
Missione compiuta. L’Under 19 dell’Olimpia rende ininfluente la sconfitta di sabato in volata con Brescia dominando la Virtus Bologna, 100-45, in una partita senza storia, controllata con ampi margini fin dalle prime battute, e si qualifica per le Final Eight della Next Gen Cup di Napoli (10-12 aprile). Missione compiuta anche perché l’Olimpia si è qualificata con lo stesso secondo posto con cui aveva cominciato il concentramento di Trento. Ha finito la prima fase 5-2, lo stesso record di Verona e Venezia, ambedue però sconfitte negli scontri diretti. L’Olimpia ha perso con Trento di cinque nella fase di Pesaro e con Brescia di due. Sette punti totali. L’Olimpia affronterà la Bertram Tortona (5-2 nel proprio girone, alle spalle di Pesaro e Treviso) nei quarti di finale. Dovesse spuntarla, la semifinale sarebbe contro la vincente di Treviso-Verona. Gli altri quarti di finale saranno Pesaro-Venezia e Trento-Trieste.
Avanti 29-11 alla fine del primo quarto, 52-26 all’intervallo, l’Olimpia ha dato modo a Coach Catalani di limitare contro la Virtus il minutaggio di Linel Abega e Saidi Traore oltre non utilizzare del tutto Francesco Gravaghi. Grandi protagonisti le altre due guardie, Marco Restelli, autore di 28 punti in 23 minuti con otto triple a segno, e Samuele Miccoli, 21 punti con quattro triple a segno. Jacopo Rapetti ha dominato a rimbalzo, Anchisi ha giocato una bella partita totale (aanche quattro palle rubate), come Todisco, ma in generale tutti hanno dato molto.
EA7 Emporio Armani Milano-Virtus Bologna 100-45
Olimpia: Abega 2, Traore 3 (4 r.), Fiorillo 5 (6 r.), Casella (4 r.), Miccoli 21 (1/2 da due, 4/7 da tre, 7/8 tl, 5 r., 4 a.), Marcucci 4 (4 r.), Martino 5, Rapetti 5 (10 r.), Anchisi 10 (4/6 da due, 5 r., 4 rec.), Panna 3, Restelli 28 (2/4 da due, 8/13 da tre, 4 a.), Todisco 14 (4/6 da due, 1/3 da tre, 4 r., 3 a.). All: Catalani.
Virtus: Pesci, Martini 2, Cappellotto 2, Faldini 1, Mondini Branzi 4, Francesconi 2, Venturi 6, Garuti 2, Bianchini 14, Zanasi 8, Collina, Minelli 4. All: Lolli.