
Due giorni al via della stagione di Eurolega. Prima partita contro un avversario forte e tradizionale che ha battuto l’Olimpia 9 volte su 10 in Eurolega dal 2005/06. Ecco alcune curiosità. QUI POTETE SCARICARE LE COMPLETE GAME NOTES DELLA PARTITA: game notes EA7-Efes Pilsen
ANADOLU LOVES MILANO
L’Anadolu Efes Istanbul è particolarmente legata al Forum di Assago perché in questo impianto nel 1996 conquistò il primo trofeo continentale di una squadra turca vincendo la Coppa Korac contro la Stefanel Milano di Bogdan Tanjevic. Era la squadra di Petar Naumoski (in seguito all’Olimpia), Ufuk Sarica, Mirsad Turkcan e Conrad McRae. Da allora nonostante sia diventata una superpotenza a livello europeo, l’Efes non ha più vinto una coppa. In compenso vanta 13 titoli turchi (ma l’ultimo l’ha vinto solo nel 2009).
IL PRECEDENTE FAVOREVOLE
L’Olimpia ha tradizione sfavorevole contro l’Efes con cui ha giocato 10 volte in Eurolega dal 2005/06 battendolo solo nella stagione 2010/11, gara di ritorno, 84-70 a Milano con 24 punti di David Hawkins. Le due squadre si sono affrontate anche la passata stagione e l’Efes ha vinto due volte su due.
IN TURCHIA SI PARTE LUNEDI’
L’Anadolu Efes Istanbul non ha ancora debuttato nel proprio campionato: lo farà solo lunedì 15 in casa contro il Banvit nella prima giornata della lega turca. Nel frattempo, la squadra di coach Oktay Mahmuti si è qualificata per le finali della Coppa di Turchia assicurandosi il proprio girone da imbattuta. L’ultima vittoria 76-57 contro il Pinar Karsiyaka.
ALE GENTILE, LO STORICO DEBUTTO
Alessandro Gentile ha debuttato in Eurolega poche ore dopo essere stato acquistato nel dicembre del 2011 dall’EA7 Emporio Armani dalla Benetton Treviso. Nella sua prima stagione in Eurolega ha giocato 7 gare con 32 punti complessivi, 4.6 di media. Sia il padre Nando che il fratello maggiore Stefano fanno parte dell’elenco dei giocatori che hanno preso parte all’Eurolega e tutti l’hanno fatto (anche) a Milano. Nando Gentile ha anche allenato la squadra di Roma.
IL PREDESTINATO – Alessandro Gentile è stato il più giovane giocatore della storia dei playoff italiani a segnare almeno 20 punti in una partita. Li ha segnati in gara1 dei quarti di finale della stagione 2010/11 contro Avellino, a 18 anni, 6 mesi e 7 giorni di età, vestendo la maglia della Benetton Treviso.
L’ESORDIO – Alessandro Gentile ha debuttato nel campionato di Serie A, con la maglia della Benetton Treviso, quando ad allenarlo era Oktay Mahmuti, ora coach dell’Anadolu Efes. Successe a Roma il 14/12/2008. Roma vinse 96-75. Gentile però non entrò.
GIANLUCA, THE HIGHLANDER
In carriera Gianluca Basile ha segnato 2133 punti in 214 partite di Eurolega. In pratica è a 7 punti segnati di distanza dalla doppia cifra media in carriera. Ha giocato l’Eurolega con Fortitudo Bologna, Barcellona e Cantù. L’Olimpia è la sua quarta squadra. Il suo record di punti è di 34, segnati con il Barcellona contro il Maccabi Tel Aviv il 4 marzo 2008.
FOTSIS, IL VINCENTE
Antonis Fotsis ha vinto l’Eurolega tre volte, sempre con il Panathinaikos, nel 2000, nel 2009 e nel 2011. A livello internazionale nessun giocatore dell’Olimpia ha vinto più di Antonis, capace di conquistare l’Uleb Cup del 2006 con la Dynamo Mosca. Con cui ha stabilito i suoi primati personali in Eurolega di punti (28 contro l’Aris Salonicco) e rimbalzi (24 contro la Benetton).
I GRECI TIRANO MEGLIO? – Non hanno in comune solo la nazionalità greca. Fotsis e Ioannis Bourousis hanno anche vinto tutti e due la classifica di Eurolega della percentuale di tiro da due punti. Fotsis lo fece nel 201=0/11, Bourousis nel 2006/07 quando giocava nell’Olympiacos.
IL RIMBALZISTA – Ioannis Bourousis ha vinto nel 2008/09 la classifica dei rimbalzi i di Eurolega con 7.36 di media. Nello stesso anno fu primo nei rimbalzi difensivi con 5.14. Il centro greco dell’Olimpia all’epoca militava nell’Olympiacos Pireo.
OMAR L’ALTRUISTA – Omar Cook lo scorso anno ha guidato le Top 16 di Eurolega in assist e nel rapporto assist/palle perse. Prima della partita con l’Anadolu Efes era a 16 assist di distanza dai 400 in carriera ed ha un passo che gli consentirebbe di entrare tra i Top 10 di sempre entro la fine della stagione.
IL RECORD DI KEITH – Il record personale di punti segnati in una gara di Eurolega. Keith Langford l’ha stabilito giocando nel Khimki per Sergio Scariolo. Segnò 35 punti contro lo Zalgiris Kaunas il 23 dicembre 2010. In quella gara ebbe anche 8 rimbalzi, anch’esso record personale. Langford ha anche segnato in doppia cifra in 11 delle sue ultime 12 gare di Eurolega.
LA STRISCIA DEL BASO – Gianluca Basile ha segnato un canestro da tre in 13 consecutive partite di Eurolega.
BOUROUSIS VERSO I 100 – Ioannis Bourousis è distante un recupero dai 100 in carriera.
E ANCHE COOK… – Cook è distante 5 canestri da tre punti dai 100 in carriera.
OMAR COOK SU EUROLEAGUE.TV
Omar Cook è stato intervistato da Euroleague.tv sulla nuova stagione di Eurolega. Ecco cos’ha detto.
SULL’EA7: “Abbiamo grosso modo lo stesso nucleo base della passata stagione ma un paio di addizioni interessanti che ci permetteranno di essere un po’ più veloci e di sviluppare meglio il nostro gioco su e giù per il campo”.
SUI PROGRESSI RISPETTO ALL’ANNO SCORSO: “Dobbiamo essere più continui, giocare duro e giocare bene contro tutte le squadre, tutte le volte. Questo dev’essere il nostro primo obiettivo durante tutta la stagione”.
SUI COMPAGNI: “Il lavoro del point-man dovrebbe essere più facile perché oltre che tanti tiratori abbiamo anche più giocatori capaci di creare da soli, quindi non dovrò avere la palla in mano tanto quanto nella passata stagione. E questo è già un vantaggio”.
SUL GRUPPO DI EUROLEGA: “Il nostro è il più duro, generalmente tutte le squadre di Eurolega sono buone e competitive ma questo direi che è il gruppo più difficile anche da prevedere. Quest’ultima è la parte più inquietante”.
L’OBIETTIVO: “Il mio personale sogno è raggiungere le Final Four: abbiamo un paio di giocatori che hanno vinto la Coppa, abbiamo un altro paio di giocatori che hanno fatto le Final Four. La chiave è essere sostenuti dalla salute. Non sarà mai facile comunque”.
FOTSIS SU EUROLEAGUE.TV
Euroleague.tv, la web-television dell’Eurolega, ha mandato in onda questa video-intervista con Antonios Fotsis. Ecco le frasi più significative che potete ascoltare anche in inglese sul video.
NUOVA STAGIONE – “Siamo contenti, vogliamo fare una buona stagione, per lo più abbiamo gli stessi giocatori che erano assieme la passate stagione con alcune addizioni significative. Cercheremo di imparare in fretta le loro abitudini e loro le nostre, aiutandoli. C’è la possibilità di fare cose interessanti”.
SECONDO ANNO A MILANO – “E’ un vantaggio per tutti avere un anno di esperienza con coach Scariolo. Adesso ci conosciamo meglio, sappiamo cosa facciamo bene e cosa dobbiamo fare meglio. Useremo questa esperienza”.
ESPERIENZA VINCENTE: “Quello che conta è quello che fai in campo, non quello che dici fuori. Le vittorie del passato non contano, ho tanti compagni di squadra che sono giocatori di alto livello. Naturalmente farò del mio meglio per aiutare tutti a dare il meglio del loro”.