Under 13 Gold – Seconda fase – 3° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Basket Seregno 68-77
Olimpia Milano: Croce 13, Tremigliozzi, Chiapparini 20, Santamaria 2, Pirola, Tenconi, Ratti 6, Cappiello 1, Paronetto 2, Guzzi, Tessari 3, Conti 21.
Seregno: Turelli, Carbone, Bignardi 3, Longoni, Maccheroni 19, Santini, Gallinoni 7, Mascheroni 6, Galimberti 26, Gatti, Zovini F 12, Zovini M 4.
Dopo un percorso immacolato, arriva la prima battuta d’arresto per l’Under 13 dell’Olimpia Milano, sconfitta in casa da Basket Seregno con il punteggio di 68-77. La partita si è indirizzata già nel primo quarto, quando gli ospiti hanno imposto subito un ritmo alto, prendendo il controllo del match e chiudendo la frazione sul 18-27. Nonostante i tentativi di rimonta dei padroni di casa, il divario accumulato nei primi minuti si è rivelato determinante. Nel secondo tempo, però, l’Olimpia ha alzato l’intensità e si è riportata fino al -4 con il possesso per accorciare ulteriormente, ma non è riuscita a completare l’aggancio. Nel finale, la grande freddezza dalla lunetta ha permesso a Seregno di chiudere la partita e di vincere meritatamente la partita.
Under 14 Regionale – Seconda Fase – 4° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Basket Paullo 2.0 110-65
Olimpia Milano: Genot 11, Croce 15, Rusciano 4, Chiapparini 4, Santamaria 4, Pirola 9, Marchettini 4, Ratti 11, Guzzi 14, Tessari 4, Conti 23, Saturno 7.
Paullo: De Montis 18, Tello 7, Ciccone 8, Millesi, Gjoka 28, Locatelli 2, Guidarini 2, Esposito, Bonzini
Quarta giornata di ritorno della seconda fase del girone regionale, che vede gli Under 13 impegnati in casa contro Basket Paullo. Partita vivace fin da subito con grandi contropiedi da entrambe le parti: i padroni di casa riescono però a imporsi fin da subito e a chiudere il primo quarto avanti per 37-18. Partita che prosegue su grandi ritmi anche nel secondo quarto che vede i giovani milanesi allungare ancora e chiudere così a metà match avanti per 60-32. Secondo tempo di gestione da parte delle giovani scarpette rosse che riescono a chiudere il match con tutti i giocatori a referto vincendo 110-65
Under 14 Gold – 10° Giornata Ritorno
Milano3 Basket – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 61-104
Milano 3: Poggi 3, Yte 7, Pintauro, Garlaschelli, Conti, Stroppa 12, Di Falco 7, Sene, Sulla 22, Ciannarella 1, De Castro, Russo 9.
Olimpia Milano: Lopez 8, Cipriano 6, Greco 9, Grandi 23, Pedrocchi 18, Zucchelli, Gambino, Ferrante 4, Veggetti 16, Moretti 2, Carbognin 12, Clerici 6.
Penultima giornata del girone di ritorno per gli Under 14 ospiti sul campo di Milano3. L’Olimpia è brava ad approcciare la partita nel modo giusto e il primo quarto si chiude in vantaggio per 18-30. Secondo e terzo periodo sono un continuo crescendo difensivo per la formazione di coach Bertoli che allunga fino al 50 – 83. Nell’ultimo quarto l’Olimpia mantiene i ritmi alti allungando ancora e chiudendo la partita sul 61 – 104. Prossimo impegno domenica 6 Aprile in casa contro Robur per chiudere il girone di ritorno.
Under 15 Eccellenza – Quarti di Finale Regionali – Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Polisportiva Ma.Go. 105-60
Olimpia Milano: Cerbino 17, Sabatini 15, Papaleo 13, Dibenedetto 10, Brusamarello 9 Marai 8, Mazzarulli 8, Folino 7, Fontana 6, Lassooij 5, Fulghieri 4, Bertoletti 3.
Gorla: Gallazzi 16, Aiello 10, Monieri 7, Di Biase 6, Maccan 6, Longhin 4, Mattiuzzo 4, Pace 2, Povoleri 2, Orlandi 1, Spinelli.
Gara di ritorno dei quarti dei playoff Gold regionali contro i varesini della Polisportiva Ma.Go. ed ultima gara casalinga ufficiale della stagione per il nostro gruppo Under 15 Eccellenza. La squadra di Coach Bizzozero, con grande energia in difesa ed un ottimo gioco corale in attacco, parte subito forte limitando gli avversari a soli 9 punti: 30-9 nei primi dieci minuti di gioco. Secondo quarto in equilibrio (24-16) che permette alla squadra di Gorla Maggiore di entrare negli spogliatoi con il risultato di 54-25. Alla ripresa della gara i ragazzi EA7 continuano a dimostrare attenzione e applicazione che permettono loro di chiudere la terza frazione sul punteggio di 78-37. Il controllo della gara rimane all’Olimpia fino alla chiusura del match, con il massimo vantaggio raggiunto durante la gara per 105-60.


Under 17 Eccellenza – Fase Interregionale – 4° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Vs Vis 2008 Ferrara 79-74
Olimpia Milano: Chauveau 19, Vogogna 13, Forini 9, Lasalandra 8, Pillepich 6, Sguazzin 5, Finazzer 4, Firpo 4, Tornese 3, Compaore 3, Trezzi 3, Puccia Modica 2.
Ferrara: Ficetti 21, Costaglione 20, Cisse 11, Leprini 10, Caporusso 6, Azzolin 4, Segato 2, Bonora, Cappozzo, Guatto, Cerlinica M., Cerlinica D.
L’Olimpia Milano ha affrontato la capolista Ferrara in una partita molto combattuta e equilibrata. Dopo la sconfitta in trasferta a Udine, i milanesi sono scesi in campo con determinazione, cercando di riscattarsi di fronte al proprio pubblico. La partita è stata caratterizzata da un costante equilibrio, con entrambe le squadre che si sono alternate nel punteggio. Ferrara ha mostrato la sua solidità, ma l’Olimpia ha risposto colpo su colpo, mantenendo aperta la competizione fino all’ultimo quarto. Negli ultimi minuti, i padroni di casa hanno trovato la giusta incisività, riuscendo a capitalizzare alcune occasioni decisive. Con una buona gestione del gioco e una difesa attenta, l’Olimpia ha chiuso la partita sul punteggio di 79-74, conquistando così una vittoria importante.
Under 19 Eccellenza – 12° Girone Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Blu Basket Treviglio 109-47
Olimpia Milano: Youssef 18, Casella 18, Ceccato 16, Toffanin 12, Lonati 10, Alberti 9, Grassi 7, Garavaglia 7, Suigo 5, Van Elswyk 4, Karem 3, Cortellino.
Treviglio: Bergo 9, Guiducci 7, Imeri 6, Casti 5, Rossetti 5, Parigi 4, Haidara 2, Ndiaye 2, Diop 2, Parravicini 2, Ronchi 2, Patricelli 1.
Nell’Undicesima giornata di campionato Under 19 Eccellenza, l’Olimpia Milano ha affrontato la Blu Basket Treviglio, ottenendo una vittoria convincente con il punteggio di 109-47. La squadra di casa ha mostrato una buona organizzazione di gioco sin dall’inizio, riuscendo a prendere il comando della partita senza particolari difficoltà. Treviglio ha cercato di rispondere, ma ha faticato a trovare il ritmo giusto, commettendo qualche errore che ha permesso ai milanesi di allungare costantemente nel punteggio.

