L’Olimpia spezza l’equilibrio subito nel primo quarto dopo cinque minuti imponendo il ritmo della propria difesa, il controllo dei rimbalzi e la profondità per vincere 87-63 senza mai permettere a Treviso di diventare minacciosa. Coach Messina ha dato un turno di stop a Shavon Shields, riproposto Marko Guduric in quintetto ma in generale ha ripartito i minuti usando molto Devin Booker da 4 a futura memoria, in considerazione dell’indisponibilità – per influenza – di Ousmane Diop. Armoni Brooks ha prodotto la sua quarta gara di campionato consecutiva da almeno venti punti segnati; Pippo Ricci ha messo altre quattro triple; Leonardo Totè è andato in doppia cifra per la prima volta a Milano e Nico Mannion ha finito in crescendo. Con la difesa di Tonut, l’energia di Flaccadori e i nove rimbalzi di Quinn Ellis, l’Olimpia ha avuto tanto dalla pattuglia italiana.

Devin Booker

IL PRIMO TEMPO – Si gioca subito a ritmo alto, con una serie di botta e risposta. L’Olimpia trova due triple consecutive da Pippo Ricci, poi ne segna una anche Quinn Ellis e va avanti 17-11. Dalla panchina, fa valere subito il suo potenziale offensivo anche Leonardo Totè. Prima segna due volte da sotto poi usa i viaggi n lunetta per alimentare il proprio bottino personale (10 punti all’intervallo). Il secondo quintetto dell’Olimpia, con Devin Booker dominante vicino a canestro, controlla i rimbalzi e allunga sul 25-13 della fine del primo quarto. Nel secondo, una schiacciata di Brooks poi due triple sempre di Brooks spaccano la partita. Milano scappa in breve sul 35-15 (con tre stoppate al ferro di Josh Nebo). Treviso replica con un 7-0 tornando da meno 20 a meno 14. L’Olimpia risponde con un nuovo 6-0 nel quale ci sono quattro tiri liberi di Totè e una palla rubata sulla rimessa da Mannion. Treviso trova dall’angolo una tripla di Olievicius, subito cancellata da quella di Brooks nel 46-29 dell’intervallo

Pippo Ricci

IL SECONDO TEMPO – Olisevicius parte con cinque punti consecutivi, così Coach Messina spende subito il primo time-out per rimettere le cose a post. Un gioco da tre completato da Ellis in entrata ripristina venti punti di margine tra le due squadre. Matteo Chillo replica con una tripla ma è l’ultimo sussulto di equilibrio. Una tripla di Ricci e un’Entrata di Brooks producono il più 22, poi dopo un missile di Mannion l’Olimpia chiude il terzo periodo avanti 67-45. Nel quarto periodo c’è tanto spazio per Flaccadori e Milano può controllare la gara chiudendola 87-63.

Nico Mannion

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link