Hall of Fame 8: Sandro Riminucci

Sandro Riminucci è il detentore del record ufficioso di punti segnati in una partita di serie A. Secondo le statistiche il primato appartiene a Carlton Myers che un giorno ne fece 87. Ma Myers giocava in A2, mentre Riminucci i suoi 77 li segnò in serie A, a tutti gli effetti anche se contro la Read More »

AJP SummerCamp 2013: grande successo!

Si è conclusa venerdì la seconda edizione dell'AJP Summer Camp di Predazzo. Sui campi della Val di Fiemme si sono alternati più di 260 fra ragazzi e ragazze, con un notevole incremento di presenze rispetto alla prima edizione, sintomo dell'ottimo lavoro svolto da tutto lo staff. Le giornate sono state molto intense con quasi 6 Read More »

Hall of Fame 7: Gianfranco Pieri

Gianfranco Pieri, nato il 6 febbraio del 1937, è stato una delle grandi stelle dell'Olimpia arrivate a Milano dal serbatoio di talento che si chiama Trieste. E' stato probabilmente il primo grande playmaker della storia del basket italiano. A volerlo all'Olimpia fu Cesare Rubini dopo una partita in cui, giovanissimo, segnò 34 punti contro la Read More »

Hall of Fame 6: Sandro Gamba

Sandro Gamba (nato a Milano il 3 giugno 1932) cominciò a giocare a basket nel 1945 a 13 anni di età. Il 25 aprile del 1945, mentre l'Italia veniva liberata lui fu colpito alla mano destra da una sventagliata di mitra. Il basket si sarebbe presto trasformato in una magnifica ossessione ma in quel momento Read More »

Hall of Fame 5: Romeo Romanutti

Nato a Spalato, cresciuto a Trieste, Romeo Romanutti è stato uno dei tanti triestini che hanno fatto la storia dell'Olimpia. Nel 1949/50 fu il capocannoniere del campionato italiano giocando nella Lega Nazionale Trieste. L'estate seguente fu acquistato dal Borletti dove avrebbe disputato otto stagioni consecutive, le ultime due con il marchio Simmenthal, vincendo la classifica Read More »

Hall of Fame 4: Sergio Stefanini

A suo modo Sergio Stefanini è stato un giocatore storico per il basket italiano anche al di là di come ha giocato in Nazionale e nel campionato. Nei decenni a cavallo tra gli anni '40 e '50, è stato probabilmente il miglior giocatore italiano, quattro volte capocannoniere, tre scudetti vinti a Venezia e poi cinque Read More »

Olimpia All-Time By Facebook

Gli oltre 17.000 fans dell’Olimpia Milano sulla pagina Facebook ufficiale hanno scelto l’All-Time Starting Line-up, votando ruolo per ruolo il loro giocatore preferito. Il quintetto comprende Mike D’Antoni playmaker, Roberto Premier come guardia, Danilo Gallinari da ala piccola, Bob McAdoo come ala forte e Dino Meneghin come centro. Non sorprendentemente si tratta del quintetto di Read More »

Hall of Fame 3: Ricky Pagani

Lo chiamavano tutti Ricky. Enrico Pagani è stato il capitano del Simmenthal e ne era anche una specie di simbolo fuori dal campo: bello, occhi a mandorla, era nato a Shangai e la madre era russa, lo chiamavano "Il Cinese" e aveva avuto anche una parte in un film famoso dei suoi tempi, "I sogni Read More »

Danesi: “Comincio con Gentile”

Giustino Danesi, il nuovo preparatore atletico, reduce da un piccolo intervento chirurgico al ginocchio, ha preso possesso della sua nuova carica. Con il coach Luca Banchi a Orlando per la summer league NBA (da stasera "raggiunto" da Flavio Portaluppi), Danesi è arrivato a Milano, ha incontrato il general manager dell'Olimpia e visionato le strutture del Read More »

Hall of Fame 2: Cesare Rubini

Cesare Rubini, il Principe. Basta la parola. Non è stato solo la grande leggenda dell'Olimpia Milano, è stato molto di più. Rubini è stato il più grande atleta di tutti i tempi se mischiamo due sport peraltro completamente diversi tra loro, come il basket e la pallanuoto. Triestino, fu portato a Milano per lanciare la Read More »