Lorenzo Brown, playmaker di 1.96, nato a Roswell, Georgia, il 26 agosto 1990, è arrivato a Milano nel 2025 proveniente dal Panathinaikos Atene.
STAGIONE 2025/26 - Ha vinto la Supercoppa con 8.5 punti e 5.5 assist di media di cui 11 nella partita per il titolo.
LA CARRIERA –Lorenzo Brown è cresciuto in Georgia dove ha frequentato la Centennial High School di Roswell in Georgia. Nel 2009, si è trasferito per un anno alla Hargrave Military Academy di Chatham in Virginia prima di andare al college. Ha giocato tre anni a North Carolina State con due ammissioni, nel 2012 e 2013, al Torneo NCAA. Nel 2012/13 ha vinto la classifica degli assist della Atlantic Coast Conference con 7.2 per partita. È stato anche incluso nel secondo quintetto di conference. Scelto al secondo giro (numero 52) dei draft NBA del 2013 da Minnesota, ha trascorso le successive tre stagioni nella NBA giocando a Minnesota, Philadelphia e Phoenix, con frequenti esperienze nella G-League. Nella stagione 2016/17, si è trasferito in Cina per giocare a Zhejiang. Nella stagione 2017/18, è tornato negli Stati Uniti per giocare a Toronto ma nella stessa stagione è stato anche nominato MVP della G-League giocando nei Raptors 905 (18.8 punti, 8.8 assist, 5.2 rimbalzi per gara). Nel 2019 è tornato in Cina, a Guangzhou. Il trasferimento in Europa risale alla stagione 2019/20, alla Stella Rossa Belgrado (12.3 punti e 4.6 assist di media in EuroLeague). Nella stagione seguente, è stato al Fenerbahce (9.5 punti e 3.5 assist per gara in EuroLeague), poi a Kazan (13.8 punti e 6.1 assist a partita) e infine nel 2022/23 per due anni ha giocato nel Maccabi Tel Aviv. Nel 2022/23 (16.4 punti e 5.5 assist per partita), è stato incluso nel primo quintetto All-EuroLeague; nel 2023/24 (13.2 punti e 6.1 assist di media), ha fatto parte del secondo quintetto All-EuroLeague ed è stato MVP dei play-in. In Israele, ha vinto due volte il titolo nazionale. Nel 2024/25, ha giocato nel Panathinaikos (6.3 punti e 2.7 assist di media, con qualificazione per le Final Four), dove ha vinto la Coppa di Grecia. Da naturalizzato spagnolo, ha vinto la medaglia d’oro agli Europei del 2022.

NOTE – Nella NBA ha giocato 103 partite. Nel 2019, ha fatto parte del roster che ha vinto il titolo NBA per i Toronto Raptors. Nel 2011/12, ha vinto la classifica della ACC nelle palle rubate e nel 2012/13 ha finito secondo nella stessa graduatoria.

Lorenzo Brown, playmaker di 1.96, nato a Roswell, Georgia, il 26 agosto 1990, è arrivato a Milano nel 2025 proveniente dal Panathinaikos Atene.
STAGIONE 2025/26 - Ha vinto la Supercoppa con 8.5 punti e 5.5 assist di media di cui 11 nella partita per il titolo.
LA CARRIERA –Lorenzo Brown è cresciuto in Georgia dove ha frequentato la Centennial High School di Roswell in Georgia. Nel 2009, si è trasferito per un anno alla Hargrave Military Academy di Chatham in Virginia prima di andare al college. Ha giocato tre anni a North Carolina State con due ammissioni, nel 2012 e 2013, al Torneo NCAA. Nel 2012/13 ha vinto la classifica degli assist della Atlantic Coast Conference con 7.2 per partita. È stato anche incluso nel secondo quintetto di conference. Scelto al secondo giro (numero 52) dei draft NBA del 2013 da Minnesota, ha trascorso le successive tre stagioni nella NBA giocando a Minnesota, Philadelphia e Phoenix, con frequenti esperienze nella G-League. Nella stagione 2016/17, si è trasferito in Cina per giocare a Zhejiang. Nella stagione 2017/18, è tornato negli Stati Uniti per giocare a Toronto ma nella stessa stagione è stato anche nominato MVP della G-League giocando nei Raptors 905 (18.8 punti, 8.8 assist, 5.2 rimbalzi per gara). Nel 2019 è tornato in Cina, a Guangzhou. Il trasferimento in Europa risale alla stagione 2019/20, alla Stella Rossa Belgrado (12.3 punti e 4.6 assist di media in EuroLeague). Nella stagione seguente, è stato al Fenerbahce (9.5 punti e 3.5 assist per gara in EuroLeague), poi a Kazan (13.8 punti e 6.1 assist a partita) e infine nel 2022/23 per due anni ha giocato nel Maccabi Tel Aviv. Nel 2022/23 (16.4 punti e 5.5 assist per partita), è stato incluso nel primo quintetto All-EuroLeague; nel 2023/24 (13.2 punti e 6.1 assist di media), ha fatto parte del secondo quintetto All-EuroLeague ed è stato MVP dei play-in. In Israele, ha vinto due volte il titolo nazionale. Nel 2024/25, ha giocato nel Panathinaikos (6.3 punti e 2.7 assist di media, con qualificazione per le Final Four), dove ha vinto la Coppa di Grecia. Da naturalizzato spagnolo, ha vinto la medaglia d’oro agli Europei del 2022.

NOTE – Nella NBA ha giocato 103 partite. Nel 2019, ha fatto parte del roster che ha vinto il titolo NBA per i Toronto Raptors. Nel 2011/12, ha vinto la classifica della ACC nelle palle rubate e nel 2012/13 ha finito secondo nella stessa graduatoria.

Leggi di più

Leggi di più

Statistiche

Statistiche

2024/2025

icon-calendario
EuroLeague
LBA (Serie A)

Media punti

11.5

Presenze

3

Assist

17

Rimbalzi

10

EuroLeague
LBA (Serie A)

Filtra statistiche

Seleziona competizione
Seleziona stagione

Partite giocate

Partite giocate

2024/2025

icon-calendario

punti

rimbalzi

assist

min giocati

7

4

26

rimbalzi

assist

min giocati

3

6

19

rimbalzi

assist

min giocati

0

7

21

punti

rimbalzi

assist

min giocati

14 Oct

logo-opponent FC Bayern Munich
L

64 - 53

8

7

4

26

11 Oct

logo-opponent Openjobmetis Varese
W

61 - 94

13

3

6

19

09 Oct

icon-home
logo-opponent AS Monaco
L

79 - 82

12

0

7

21

Statistiche generali

Statistiche generali

2024/2025

icon-calendario

Partite

g

Partite titolare

gs

Minuti giocati

min

Punti fatti

pts

2 points

2x

3 points

3x

Tiri liberi

1x

Rimbalzi offensivi

o

Rimbalzi difensivi

d

Rimbalzi totali

t

Assists

as

Palle rubate

st

Turnovers

to

Stoppate a favore

fv

Stoppate subite

ag

Falli fatti

cm

Falli ricevuti

rv
Totals 3 3 66 33 56.3% 30.8% 100.0% 1 9 10 17 3 10 0 1 6 5
Averages - - 22.0 11.0 - - - 0.3 3.0 3.3 5.7 1.0 3.3 0.0 0.3 2.0 1.7
Totals 2 2 47 20 53.8% 14.3% 100.0% 1 6 7 11 2 4 0 1 5 5
Averages - - 23.5 10.0 - - - 0.5 3.0 3.5 5.5 1.0 2.0 0.0 0.5 2.5 2.5
Totals 1 1 19 13 66.7% 50.0% 0.0% 0 3 3 6 1 6 0 0 1 0
Averages - - 19.0 13.0 - - - 0.0 3.0 3.0 6.0 1.0 6.0 0.0 0.0 1.0 0.0

News e multimedia

News e multimedia

Agg. preferiti