
Leonardo Totè, centro di 2.11, nato l'8 luglio 1997 a Negrar, in provincia di Verona, è arrivato a Milano nel settembre del 2025 proveniente da Napoli.
STAGIONE 2025/26 - Membro della squadra che ha vinto la Supercoppa.
LA CARRIERA – Cresciuto a Verona nella Scaligera, nel 2013 si è trasferito a Venezia per giocare nelle giovanili della Reyer. Nel 2016, è andato in prestito a Brescia, poi due anni a Verona e uno a Jesi, sempre in Serie A2. Nel 2019, ha debuttato in Serie A nella Vuelle Pesaro (9.5 punti e 6.0 rimbalzi di media). Nel 2020, è passato alla Fortitudo Bologna dove è rimasto due stagioni (8.7 punti e 3.7 rimbalzi per gara nella prima; 9.7 punti e 4.3 rimbalzi nella seconda) con una parentesi successiva a Bilbao e a Napoli. Nel 2022, è tornato a Pesaro (7.0 punti e 2.5 rimbalzi a partita; 9.3 e 4.1 nei playoff). Nel 2023/24, sempre a Pesaro, ha finito con 13.1 punti e 5.1 rimbalzi per gara. Nella stagione 2024/25, a Napoli ha prodotto 14.0 punti e 6.0 rimbalzi a partita, con il 68.6% nel tiro da due.
NOTE – Totè ha giocato con la Nazionale gli Europei Under 18 del 2014; quelli del 2015 (8.5 punti e 4.2 rimbalzi di media); gli Europei Under 20 del 2016 (7.7 punti, 3.3 rimbalzi a partita) e del 2017 (13.4 punti e 4.1 rimbalzi per gara). Ha giocato anche i Mondiali Under 17 del 2014 (8.7 punti e 3.4 rimbalzi).
Leonardo Totè, centro di 2.11, nato l'8 luglio 1997 a Negrar, in provincia di Verona, è arrivato a Milano nel settembre del 2025 proveniente da Napoli.
STAGIONE 2025/26 - Membro della squadra che ha vinto la Supercoppa.
LA CARRIERA – Cresciuto a Verona nella Scaligera, nel 2013 si è trasferito a Venezia per giocare nelle giovanili della Reyer. Nel 2016, è andato in prestito a Brescia, poi due anni a Verona e uno a Jesi, sempre in Serie A2. Nel 2019, ha debuttato in Serie A nella Vuelle Pesaro (9.5 punti e 6.0 rimbalzi di media). Nel 2020, è passato alla Fortitudo Bologna dove è rimasto due stagioni (8.7 punti e 3.7 rimbalzi per gara nella prima; 9.7 punti e 4.3 rimbalzi nella seconda) con una parentesi successiva a Bilbao e a Napoli. Nel 2022, è tornato a Pesaro (7.0 punti e 2.5 rimbalzi a partita; 9.3 e 4.1 nei playoff). Nel 2023/24, sempre a Pesaro, ha finito con 13.1 punti e 5.1 rimbalzi per gara. Nella stagione 2024/25, a Napoli ha prodotto 14.0 punti e 6.0 rimbalzi a partita, con il 68.6% nel tiro da due.
NOTE – Totè ha giocato con la Nazionale gli Europei Under 18 del 2014; quelli del 2015 (8.5 punti e 4.2 rimbalzi di media); gli Europei Under 20 del 2016 (7.7 punti, 3.3 rimbalzi a partita) e del 2017 (13.4 punti e 4.1 rimbalzi per gara). Ha giocato anche i Mondiali Under 17 del 2014 (8.7 punti e 3.4 rimbalzi).
Leggi di più
Leggi di più
Media punti
Presenze
Percentuale tiri da 2
Rimbalzi
Filtra statistiche