
Marko Guduric, guardia di 1.98, nato a Priboj in Serbia l’8 marzo 1995 proveniente dal Fenerbahce Istanbul, è arrivato all'Olimpia nell'estate del 2025.
LA CARRIERA - Guduric ha debuttato all’FMP Belgrado prima di trasferirsi alla Stella Rossa nel 2015 vincendo il titolo serbo e la Lega Adriatica due volte nel 2016 e 2017. Nel 2017 si è trasferito al Fenerbahce Istanbul dove ha vinto il titolo turco nel 2018 e la Coppa di Turchia nel 2019. In ambedue le stagioni la squadra ha raggiunto le Final Four di EuroLeague. Nel 2019 si è trasferito nella NBA a Memphis rimanendoci fino al 2020 (44 partite totali). Tornato al Fenerbahce, ha vinto il titolo turco di nuovo nel 2022, 2024 e 2025, la Coppa di Turchia nel 2024 e 2025. In EuroLeague ha giocato le Final Four sia nel 2024 che nel 2025 in cui ha vinto il titolo europeo (19 punti e sei rimbalzi in finale contro il Monaco). Nella stagione 2024/25 ha segnato 10.9 punti per gara con 3.2 assist a partita, l’88.3% nei tiri liberi, il 37.6% da tre. La media più alta risale alla stagione 202/23 con 12.3 punti per partita.
NOTE - Con la Nazionale Under 20 serba ha vinto gli Europei del 2015 da MVP. Con la Nazionale maggiore ha vinto l’argento europeo 2017, l’argento mondiale 2023 e il bronzo Olimpico 2024 a Parigi (nove punti nella storica semifinale con gli USA). In tutto vanta 285 presenze e 2712 punti segnati in carriera in EuroLeague.
Marko Guduric, guardia di 1.98, nato a Priboj in Serbia l’8 marzo 1995 proveniente dal Fenerbahce Istanbul, è arrivato all'Olimpia nell'estate del 2025.
LA CARRIERA - Guduric ha debuttato all’FMP Belgrado prima di trasferirsi alla Stella Rossa nel 2015 vincendo il titolo serbo e la Lega Adriatica due volte nel 2016 e 2017. Nel 2017 si è trasferito al Fenerbahce Istanbul dove ha vinto il titolo turco nel 2018 e la Coppa di Turchia nel 2019. In ambedue le stagioni la squadra ha raggiunto le Final Four di EuroLeague. Nel 2019 si è trasferito nella NBA a Memphis rimanendoci fino al 2020 (44 partite totali). Tornato al Fenerbahce, ha vinto il titolo turco di nuovo nel 2022, 2024 e 2025, la Coppa di Turchia nel 2024 e 2025. In EuroLeague ha giocato le Final Four sia nel 2024 che nel 2025 in cui ha vinto il titolo europeo (19 punti e sei rimbalzi in finale contro il Monaco). Nella stagione 2024/25 ha segnato 10.9 punti per gara con 3.2 assist a partita, l’88.3% nei tiri liberi, il 37.6% da tre. La media più alta risale alla stagione 202/23 con 12.3 punti per partita.
NOTE - Con la Nazionale Under 20 serba ha vinto gli Europei del 2015 da MVP. Con la Nazionale maggiore ha vinto l’argento europeo 2017, l’argento mondiale 2023 e il bronzo Olimpico 2024 a Parigi (nove punti nella storica semifinale con gli USA). In tutto vanta 285 presenze e 2712 punti segnati in carriera in EuroLeague.
Leggi di più
Leggi di più
Media punti
Presenze
Assist
Percentuale tiri dal campo
Filtra statistiche