Una vittoria e due sconfitte di cui una maturata sull’ultimo possesso. Il confronto con tre delle migliori high school americane è stato estremamente proficuo per l’Under 19 dell’Olimpia al “Bridge of Hoops” di Bassano, prima tappa europea del circuito “Grind Session” che da alcuni anni permette alle squadre d’elite dei licei statunitensi di sfidarsi tra loro a prescindere dalla zona di provenienza. “È stata un’esperienza eccezionale -dice Coach Michele Catalani – oltre un’opportunità unica per i nostri ragazzi anche perché eravamo l’unica squadra italiana presente assieme alla joint-venture Bassano/Stella Azzurra. Abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con alcune delle migliori High School statunitensi e di scendere in campo con alcuni dei migliori prospetti attesi ai massimi livelli. Siamo stati competitivi e abbiamo alzato il livello del nostro gioco contro un tipo di atletismo con il quale non abbiamo in Europa grande familiarità”.

L’Olimpia ha debuttato con uno squillante successo su DNA Prep, liceo californiano, 85-66 senza mai permettere all’avversario di diventare pericoloso. Partita 12-2, ha continuato a conservare margini in doppia cifra con un massimo di venti lunghezze sul 57-37 nel secondo tempo. Samuele Miccoli, completamente recuperato dopo un anno di stop per un infortunio quando era ad Agrigento in prestito, ha segnato 14 punti e distribuito nove assist. La gara più tosta è stata quella con Prolific Prep, squadra della Florida che ha vinto per tre volte di fila il circuito. Sotto di otto nel secondo quarto, sotto di 13 nel quarto, ha risposto ogni volta fino ad arrivare a giocarsi la gara in volata dove gli avversari hanno avuto un pizzico di fortuna in più imponendosi 80-78.

La gara più difficile è stata quella con Southeastern Prep, anch’essa squadra della Florida, che ha poi chiuso la tappa senza sconfitta. L’Olimpia ha perso 72-57 pagando l’atletismo avversario alla terza partita in tre giorni. L’Olimpia è finita sotto di venti, poi ha rimontato avvicinandosi a meno dieci, ma non è riuscita a minacciare la fortissima avversaria.

Alla fine, Samuele Miccoli è stato incluso nel quintetto europeo ideale della competizione. Ha finito con 6.3 assist – secondo assoluto – e 2.0 palle rubate per gara. Dorde Gulic è stato il quarto rimbalzista del torneo con 7.3 di media, Mattia Grassi ha chiuso con 7.0, settimo assoluto.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link