Dopo il turno 19 di EuroLeague, Nikola Mirotic è tornato a comandare la classifica della valutazione individuale con 23.3 di media. Nella storia della competizione, Mirotic ha finito al primo posto già nella stagione 2021/22 con il Barcellona (20.2 di media), ma il 23.3 attuale rappresenta al momento la sua media più alta in carriera. Dalla stagione 2019/20 (Shane Larkin 24.3) nessun leader di questa graduatoria ha mai finito con la valutazione odierna di Mirotic. Attualmente ci sono sei giocatori oltre i venti punti di media di valutazione. Dal 2003/04 (quando finirono oltre i venti in sette) mai più di tre giocatori hanno chiuso la stagione oltre i 20.

Nella storia dell’Olimpia, l’unico giocatore che abbia chiuso la stagione oltre i venti di valutazione è stato Mike James nel 2018/19 (20.2). La valutazione dell’anno passato di Nikola Mirotic (18.9) è la seconda di sempre considerando chi abbia chiuso la stagione con almeno dieci gare disputate. Da questo punto di vista ci sono tre casi limite nella storia dell’Olimpia in EuroLeague: nel 2011/12, Danilo Gallinari ebbe 19.3 di valutazione media ma giocando solo sette gare; nel 2015/16, Alessandro Gentile ebbe anche lui 19.3 di media ma con sei sole presenze in campo; nel 2012/13, Ioannis Bouroussis ebbe 18.9 ma con nove gare disputate. Con il 19.2 medio attuale anche Zach LeDay sta tenendo un passo da Top 3 di sempre nella storia dell’Olimpia. Due volte un giocatore dell’Olimpia ha vinto la graduatoria: Mike James nel 2019 e Keith Langford nel 2014. Ecco le migliori stagioni in maglia Olimpia in termini di valutazione.

PosGiocatoreStagioneValutazione
1Mike James2018/1920.2
2Nikola Mirotic2023/2418.9
3Travis Watson2008/0918.0
4Keith Langford2013/1417.7
5Keith Langford2012/1317.5
6Danilo Gallinari2007/0817.1
7Shavon Shields2023/2416.8
8Shabazz Napier2022/2316.4
9Arturas Gudaitis2017/1815.4
10Shavon Shields2020/2115.0
Danilo Gallinari, 2011/12, 19.3 con 7 presenze; Alessandro Gentile, 2015/16, 19.3, con 6 presenze; Ioannis Bourossis, 2012/13, 18.9, con 9 presenze

Considerando nella storia della competizione chi ha giocato almeno 100 partite di EuroLeague, la media carriera più elevata appartiene al turco Mirsad Turkcan con 18.3 davanti a Dejan Bodiroga con 18.2, a Shane Larkin con 17.6 e proprio Nikola Mirotic con 17.5. Tuttavia, Mirotic ha giocato più del doppio delle gare disputate sia da Turkcan (129) che Bodiroga (100). Prendendo invece come arco temporale le stagioni dal 2016/17 (formula attuale), Mirotic balza al primo posto con 19.9 di media davanti Mike James (18.1) e Shane Larkin (17.6). Ecco i primi cinque dal 2016/17.

PosGiocatoreGare*Valutazione
1Nikola Mirotic16819.9
2Mike James25618.1
3Shane Larkin22917.6
4Nando DeColo23816.7
5Edy Tavares25515.7
* minimo 100 gare giocate

Considerando sempre le stagioni a girone unico, dal 2016/17, il record di valutazione in una singola stagione appartiene a Shane Larkin con 25.7. Tuttavia, era il 2019/20 e la stagione non venne completata. Nikola Mirotic vanta la seconda stagione più significativa in termini di valutazione media. Ma la stagione attuale sarebbe seconda dietro solo a quella di Larkin. Questa è la classifica dei Top 10 per valutazione media all’interno di una singola stagione dal 2016/17.

PosGiocatoreSquadraStagioneValutazione
1Shane LarkinAnadolu Efes Istanbul2019/2025.7
2Nikola MiroticFC Barcellona2019/2022.5
3Keith LangfordUnics Kazan2016/1721.8
4Luka DoncicReal Madrid2017/1821.5
4Sahsa VezenkovOlympiacos Pireo2022/2321.5
6Mike JamesCSKA Mosca2019/2020.9
7Nando De ColoCSKA Mosca2016/1720.8
8Epke UdohFenerbahce Istanbul2016/1720.7
9Alexey ShvedKhimki Mosca2017/1820.4
10Mike JamesOlimpia Milano2013/1420.2

Nikola Mirotic

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link