Olimpia Milano e Aquila Trento si sono affrontate 40 volte nella loro storia, tantissime considerando che il primo scontro diretto risale alla stagione 2014/15, la prima in Serie A della squadra trentina. Di queste 40 gare, 36 appartengono al campionato di Serie A, due alle coppe europee (stagione 2015/16, Eurocup, 2-0 Trento nei quarti di finale), una alla Coppa Italia (campo neutro di Torino, in questa stagione, ancora quarti di finale, vittoria Olimpia, 80-57, 14 punti a testa di Shavon Shields e Johannes Voigtmann) e una alla Supercoppa (campo neutro di Forlì, inizio stagione 2017/18, vittoria Olimpia, 74-65, 24 punti di Andrew Goudelock). Nel solo campionato, il bilancio è favorevole all’Olimpia 26-10. In assoluto, il bilancio è 28-12. Nei dettagli, a Milano è 16-5 a favore dell’Olimpia, a Trento l’Olimpia conduce 10-7; 2-0 Olimpia in campo neutro.

Questa però è la quinta volta che le due squadre si affrontano nei playoff. Nel 2016 l’Olimpia vinse 3-0 nei quarti di finale sulla strada verso lo scudetto con canestro risolutivo in Gara 3 di Alessandro Gentile; nel 2017 vinse Trento 4-1 in semifinale (poi fu battuta da Venezia in finale 4-2); nel 2018 l’Olimpia vinse 4-2 la finale scudetto, risolta in trasferta; nel 2021 ha vinto sempre Milano 3-0. Nei playoff quindi l’Olimpia ha vinto tre serie su quattro mentre il bilancio nelle singole partite è 11-6. A Milano, è 7-3 Olimpia, e tutte le sconfitte risalgono alla semifinale del 2017. A Trento è 4-3 per l’Olimpia. Si tratta quindi della terza volta che lo scontro va in scena nei quarti di finale.

L’indimenticabile stoppata di Andrew Goudelock su Dominque Sutton in Gara 5 della finale del 2018

In questa stagione, le squadre si sono affrontate già tre volte. L’Olimpia ha prevalso in tutte e tre le gare precedenti. A Trento, 79-74, con 17 punti di Shabazz Napier, 16 di Devon Hall e 12 di Giordano Bortolani, mentre Andrejs Grazulis ne segnò 20 punti per Trento. Nell’80-57 di Coppa Italia, Trento ricevette 12 punti da Prentiss Hubb che non aveva giocato la gara di campionato. Infine, a Milano, terza vittoria dell’Olimpia ma in rimonta 91-86 con Nicolò Melli a quota 16 punti, Napier a 15 come anche Nikola Mirotic. Kamar Baldwin ne fece 24 per Trento, 19 quelli di Davide Alviti.

Nik Melli contro Paul Biligha nell’ultimo scontro diretto

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link