Under 13 Gold – 2° Giornata di andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Basket Seregno 55-52
Olimpia Milano: Croce 2, Tremigliozzi 4, Chiapparini 20, Santamaria, Tenconi, Ratti 14, Cappiello, Quattrociocchi, Tessari 6, Conti 9, Bronzini, Saturno.
Seregno: Rinaldi, Bignardi, Caimi, Maccheroni 22, Mascheroni 7, Turelli 2, Galimberti 7, Gallinoni 8, Gatti, Longoni 3, Zovini, Galli.
Partita che parte subito bene per i padroni di casa, che nonostante la tensione iniziale, riescono a prendere il largo con un piccolo parziale di 10 a 0. Gli avversari però non si disuniscono e riescono a ricucire lo strappo già nel primo quarto, chiudendo così il primo quarto 13 a 8 per i padroni di casa. Secondo quarto all’insegna dell’equilibrio, ritmi molto frenetici in campo, dove però nessuna delle due squadre riesce a prevalere. Si va quindi all’intervallo sul punteggio di 31 a 26. Nel terzo quarto però sono gli ospiti a fare la voce grossa e con un parziale di 19-10 riescono a trovare il primo vero vantaggio della partita e chiudono il terzo quarto 41-45. Ultimo quarto segnato dalla stanchezza dell’incredibile partita vista fino a quel momento: arrivano così molti errori da una parte e dall’altra del campo, senza però intaccare lo spettacolo creato grazie anche a una cornice di pubblico incredibile. Il quarto periodo vede l’Olimpia Milano ricucire lo svantaggio un punto alla volta fino a trovarsi avanti di 1 a 1:20 dalla fine. Da qui è decisiva la freddezza dei padroni di casa dalla lunetta che permette quindi di allungare il vantaggio e di vincere la partita 55 a 52.
Under 14 Gold – 2° Giornata di andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – MaGo Gorla 106 – 44
Olimpia Milano: Lopez 12, Ramos 5, Greco 6, Grandi 14, Cattaneo 7, Pedrocchi 13, Zucchelli 4, Gambino, Ferrante 6, Veggetti 15, Carbognin 14, Clerici 10.
Gorla: Pisani 4, Franchi 2, Mazzucchelli 2, Chiarello 11, Martinoli 11, Pergetti 4, Zinzeri 2 , Farinato, Zanardi, Cremona, Di Biase, Addala 8
Seconda vittoria in altrettante partite per i ragazzi allenati da coach Bertoli nella partita del weekend che ha visto la formazione biancorossa ospitare Gorla. La partita si è giocata a ritmi alti, con ottime collaborazioni offensive dei ragazzi in maglia Olimpia, e forse qualche disattenzione nel primo tempo. Nel terzo periodo la difesa sale di colpi, le palle recuperate aumentano e il parziale di 31-10 costruito nella metà campo difensiva chiude la partita. Nell’ultimo quarto continua il buon lavoro offensivo dei milanesi, con gli ospiti che faticano a pareggiare l’intensità dei padroni di casa. Alla sirena finale il tabellone indica 106 – 44 per i ragazzi in maglia EA7.
Under 15 Eccellenza – 4° Giornata di andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Libertas Cernusco 124-82
Olimpia Milano: Sabatini 22, Cerbino 20, Bertoletti 15, Dibenedetto 11, Marai 10, Reimbelli 10, Fontana 8, Mazzarulli 8, Papaleo 7, Carzaniga 6, Folino 5, Zara 2.
Cernusco: Palermo 14, Santagada 13, Pirrone 11, De Ambrosi 9, Bassi 8, Pinna 6, Vergani 5, Bille Eboa 4, Bosi 3, Mescalchin 3, Pavani 3, Zucca 3.
Il gruppo Under 15 Eccellenza cala il poker e questa volta a farne le spese è la Libertas Cernusco. Dopo le due trasferte consecutive di Milano 3 e Cantù, i biancorossi tornano fra le mura di casa dello SportVillage di Assago. Il primo quarto sembra essere la copia delle precedenti partite: 33 a 17 come risultato all’intervallo breve. Una reazione d’orgoglio del gruppo ospite, però, porta i ragazzi EA7 a vincere il secondo quarto di una sola lunghezza chiudendo però il primo tempo con il risultato 62 a 45. Un’attenta difesa e tiri a più alta percentuale riescono però a portare i ragazzi di coach Bizzozero a chiudere il match senza troppa difficoltà con il risultato di 124 – 82.
Under 17 Eccellenza – 3° Giornata di andata.
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Pallacanestro Cantù 70-62
Olimpia Milano: Pillepich 13, Forini 11, Babingila 10, Nicolodi 8, Lasalandra 7, Compaore 6, Vogogna 3, Dozio 3, Tornese 3, Finazzer 2, Chauveau 2, Firpo 2.
Cantù: Molteni 15, Bandirali 9, Pavese 9, Redaelli 8, Malano 6, Zimonjic 6, Ventura 4, Bagordo 4, Panceri 2, Gualdi, Alexa, Fortis.
Nella sfida del campionato Under 17, l’Olimpia Milano ha battuto Basket Cantù con il punteggio di 70-62, in un match avvincente e combattuto. I parziali evidenziano l’andamento altalenante dell’incontro: Cantù ha iniziato forte, chiudendo il primo quarto in vantaggio 17-19. Tuttavia, Milano ha reagito prontamente, dominando il secondo periodo e arrivando all’intervallo in vantaggio 35-26. Nel terzo quarto, l’Olimpia ha continuato a spingere, allungando ulteriormente il divario con un eccellente parziale di 24-15. Nonostante un buon tentativo di recupero di Cantù nell’ultimo periodo, Milano ha mantenuto il controllo della partita, portando a casa una vittoria importante.
Under 19 Eccellenza – 3° Giornata di andata
Blu Orobica Bergamo – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 79-82
Blu Orobica Bergamo: Dore 17, Leoni 12, Mazzoleni 12, Morelli 9, Dembele 9, Nespoli 8, Doneda 7, Renella 3, Adami 2, Odiphri, Ciocchetti, Carparelli.
Olimpia Milano: Garavaglia 20, Casella 17, Lonati 11, Van Elswyk 8, Karem 6, Youssef 6, Cortellino 6, Ceccato 4, Grassi 4, Alberti, Toffanin, Pillepich.
Nella terza giornata di campionato Under 19 Eccellenza, l’Olimpia Milano ha ottenuto una vittoria in rimonta contro la Blu Orobica Bergamo, imponendosi con il punteggio finale di 82-79. L’incontro è stato caratterizzato da grande intensità e agonismo, con i padroni di casa che hanno iniziato in maniera brillante, costruendo un solido vantaggio grazie a una difesa aggressiva e a un attacco fluido. Tuttavia, nella seconda metà di gara, Milano ha saputo reagire, riducendo progressivamente il divario grazie a una difesa più compatta e a un attacco che ha trovato continuità. Nel finale, i ragazzi dell’Olimpia hanno mostrato grande determinazione, sorpassando gli avversari nei minuti decisivi con alcune giocate fondamentali e mantenendo il sangue freddo nei tiri liberi. Nonostante gli sforzi della Blu Orobica, che ha provato fino all’ultimo a riprendere in mano la partita, Milano ha portato a casa una vittoria di grande valore, consolidando la sua posizione in classifica.