Buona la prima partita per gli Under 19 di Coach Michele Catalani che si impongono 90-63 contro Codogno. La partita inizia con entrambe le squadre che provano a dettare ognuna il proprio ritmo; Milano riesce subito a passare avanti alzando l’intensità e la fisicità e chiudendo il primo quarto con 11 punti di vantaggio. Il secondo quarto è invece più equilibrato, con entrambe le squadre che soffrono in difesa e concedono canestri facili: Milano mantiene ma non amplia il vantaggio in maniera significativa. Al rientro dagli spogliatoi l’Olimpia prova ancora ad alzare il ritmo e incrementare il vantaggio, e ci riesce con alcuni canestri in contropiede e delle buone difese. Nell’ultimo quarto non cambia lo spartito.
1° Giornata: Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – U.C.C. Codogno 90-63
Olimpia Milano: Costaglione 16, Vogogna 7, Toffanin 6, Miccoli 2, Chauveau 6, Chouenkam 2, Youssef 17, Niang 2, Cartellino 10, Ceccato 6, Grassi 9, Pillepich 7.
Codogno: Spagnolo, Kout 14, Reginelli 2, Cattivelli 5, Sarmiento 26, Pontiggia, Biondi, Manzo, Matuet 2, Labbadini 12, Tirloni, Soresini 2.
Nella prima giornata del campionato Under 13 Gold, l’Olimpia Milano esce sconfitta contro ABA Legnano, seppur i giovani biancorossi abbiano lottato con determinazione fino all’ultimo secondo. Il match è iniziato con un buon ritmo, con entrambe le squadre che hanno mostrato grande energia e voglia di vincere. L’Olimpia ha cercato di imporre il proprio gioco, ma ABA Legnano ha risposto con una difesa solida e attacchi ben orchestrati, mantenendo il punteggio in equilibrio. Nel corso della partita l’Olimpia ha dimostrato carattere, recuperando punti e mantenendo viva la speranza di ribaltare il risultato. Negli ultimi minuti la tensione è aumentata, con entrambe le squadre che hanno cercato di affermarsi. Nonostante gli sforzi finali dei biancorossi, ABA Legnano è riuscita a mantenere il vantaggio, chiudendo meritatamente la partita sul 67-64.
1° Giornata: Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – ABA Legnano 64-67
Olimpia Milano: Gambardella 9, Corrao 8, Zamboni 8, Panizza 7, Polzoni 6, Perinetti 6, Zerbi 5, Rosiello 5, Albertini 3, Volpato 3, Costa 2, Gnocchi 2
Aba Legnano: Mirante 26, Marchitelli 12, Piccolo 9, Cozzi 8, Luongo 6, Varrà 4, Barlocco 2, Casillo, Precetaj, Grassi, Morandi, Turla.
Nel campionato Under 14 Gold l’intensità difensiva messa in campo dall’Olimpia fin dal primo minuto mette in difficoltà Mazzano, che non riesce a stare al passo dei padroni di casa che chiudono la prima frazione avanti 45-9. I successivi tre quarti raccontano la stessa storia, con Olimpia che detta il ritmo e che con tante palle rubate e veloci contropiede prende il largo e chiude la partita.
2° Giornata: Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – NBB Mazzano 148 – 24
Olimpia Milano: Chiapparini 34, Tremigliozzi 8, Cappiello 6, Ratti 14, Tenconi, Croce 20, Quattrociocchi 10, Tessari 8, Guzzi 13, Gattavari 9, Saturno 16, Conti 10.
Mazzano: Lancini 1, Dolci 2, Bonardelli, Campana 5, Martini, Zambelli, Tapoca, Rota, Bocchio 6, Portesani, Ghilardelli 6, Leonetti 4.
Buona prestazione offensiva dei ragazzi di coach Diamante all’esordio casalingo nel campionato Under 15, non solo per i 114 punti segnati con tutti i giocatori a referto, ma soprattutto per i tanti contropiedi, la circolazione di palla e il 20/26 ai tiri liberi. Da rivedere ancora la manovra difensiva, in particolare sulla palla, dove sono state concesse troppe penetrazioni al ferro.
2° Giornata: Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Blu Orobica Bergamo 114-81
Olimpia Milano: Angelucci 8; Costa 3; Grandi 18; Perlo 26; Pedrocchi 7; Digiorgio 20; Gambino 2; Ferrante 7; Veggetti 3; Buzzetti 2; Carbognin 8; Clerici 10.
Bergamo: Macaluso 11; Leoni 2; Picco; Ngom 3; Sala 3; Acquarone 1; Brevi 1; Cortesi 15; Sabbioni 4; Giudice 3; Ambukadze 19; Cori Zelati 19.
Parte con il piede giusto anche il cammino casalingo dell’Under 17 che supera con autorità la Robur Et Fides Varese al termine di una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista. I ragazzi biancorossi iniziano la gara con grande intensità difensiva, recuperando palloni e dominando a rimbalzo. Questo atteggiamento permette all’Olimpia di correre in contropiede e trovare fin da subito canestri facili, imprimendo ritmo e fiducia al proprio gioco. La concentrazione e la compattezza del gruppo emergono sin dalle prime battute: l’Olimpia impone il proprio ritmo fisico e atletico, sfrutta con lucidità i vantaggi in campo e dimostra una notevole coesione attraverso un ottimo movimento di palla.
2° Giornata: Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Robur et Fides Varese 141-61
Olimpia Milano: Nicolodi 17, Dozio 17, Vogogna 16, Sguazzin 14, Chouenkam 14, Firpo 13, Compaore 13, Finazzer 12, Cerbino 12, Brusamarello 7, Fontana 6, Taldrik.
Varese: Ciocchetti 13, Pezzoni 12, Lazzati 12, Gandini 7, Badà 7, Sperati 4, Cunego 5, Coulibaly 1, Manera, Ulvini, Villa.