Bella partita allo Sport Village di Assago tra Olimpia Milano e Aurora Desio nel campionato Under 15. Brianzoli bravi a dettare i ritmi nei primi minuti di gioco, piazzando un parziale di 11-2 che ha costretto Coach Diamante a chiamare un minuto di sospensione. La risposta dei biancorossi è stata immediata: hanno macinato gioco in difesa e in attacco, chiudendo la prima frazione sul 25-20. Desio non ha mai mollato, grazie al tiro da fuori e a una difesa attenta che non ha permesso ai giovani dell’Olimpia di correre in contropiede con continuità, né di prendere un vantaggio consistente. È stato proprio nell’ultima frazione che gli ospiti hanno aumentato ulteriormente l’intensità difensiva, andando a raddoppiare sui portatori di palla, forzando palle perse e causando frenesia nell’attacco dei padroni di casa. Nonostante ciò, l’Olimpia Milano è riuscita ad annullare la rimonta e a portare a casa una vittoria sudata e formativa. Una menzione va a tutto il gruppo, che anche in questa gara è riuscito a mettere a referto tutti e 12 i giocatori, segno di un ottimo spirito di squadra.

4° Giornata: Olimpia Milano EA7 Emporio Armani –Aurora Desio 88-75

Olimpia Milano: Cipriano 9; Angelucci 5; Costa 8; Grandi 14; Perlo 16;  Pedrocchi 4; Gambino 4; Ferrante 5; Veggetti 5; Buzzetti 8; Carbognin 4; Clerici 6.

Desio: Dell’Aquila 16; Frizzi 5; Pirelli 0; Matei 0; Torri 15; Croci 2; Caldarelli 0; De Simeis 10; De Dominicis 12; Gagliardi 4; Bentivoglio Ravasio 9; Santandrea 2.


È l’ultimo quarto ad essere decisivo per il successo dell’Olimpia a Bergamo nel campionato Under 17: una difesa finalmente solida e numerosi palloni recuperati consentono all’Olimpia di ribaltare l’inerzia ed allungare fino al definitivo 78-88, con due triple decisive di Firpo dopo che una difesa poco attenta in avvio di gara aveva permesso ai padroni di casa di prendere un vantaggio, costringendo i biancorossi a inseguire. L’aumento del ritmo ha consentito di trovare tiri efficace e ribaltare la gara già a metà partita, anche se poi Bergamo è rimasta in partita fino alla fine..

4° Giornata: Unica Blu Orobica Bergamo – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 78 – 88

Bergamo: Magoni 14, Tchaballet 14, Tartaglia 11, Mal 9, Finazzi 8, Uchava 6, Bonacina 5, Ciuffreda 4, Rizzoli 3, Caselli 2, Fusoni 2, Martellini.

Olimpia Milano: Sguazzin 19, Cerbino 16, Firpo 11, Nicolodi 10, Puccia Modica 8, Finazzer 6, Taldrik 5, Dozio 5, Compaore 4, Mazzarulli 2, Brusamarello 2, Fontana.


Successo casalingo per l’Under 13 Gold di Coach Alberti che centra la seconda vittoria in campionato. Partita a senso unico per l’Olimpia, che fin dalle prime battute cerca di imporre il proprio gioco alzando l’intensità difensiva.

3a Giornata: EA7 Emporio Armani Olimpia Milano – C.A.T. Vigevano 88-45

Olimpia Milano: Albertini 14, Perinetti 12, Gnocchi 11, Gambardella 10, Panizza 9, Rosiello 8, Polzoni 7, Costa 6, Zerbi 6, Fagotti 3, Visconti 2, Gilardi

Vigevano: Donadu 17, Gramegna 8, Borseti 5, Trotti 4, Mbow 3, Pitterà 2, Corsari 2, Stradella 2, Parente 2, Betti, Gandini, Pistoia.


Ottimo inizio per la nostra Under 13 Gold nel campionato di categoria superiore, Under 14 Regionale. Dopo un primo quarto equilibrato chiuso avanti di due lunghezze, Milano alza il livello difensivo nel secondo periodo ma non riesce a scappare. Al rientro dagli spogliatoi arriva il primo vero strappo, con l’Olimpia che tenta di prendere il controllo della gara, chiudendo la frazione sul 51-60. Nell’ultimo periodo i milanesi piazzano un parziale di 10-0 che spezza definitivamente la gara, chiudendo con un convincente successo sul +19. Sconfitta invece nella seconda gara questa volta contro il Basket Corsico. Nei primi due quarti sono gli ospiti a controllare la gara trovando canestri ad alta percentuale, con i biancorossi che faticano ad ingranare tenendo troppo fermo il pallone. Dopo la pausa l’Olimpia scende in campo con la giusta mentalità, cercando di capovolgere l’esito dei primi venti minuti di gara. Delle buone difese tramutate in contropiede permettono alla squadra di Paolo Alberti di ricucire il gap a -5. Nell’ultimo periodo Milano continua con il trend positivo, trovando il sorpasso a due minuti dal termine. Qualche errore di troppo vicino a canestro fa però rientrare gli ospiti, che chiudono in match con un canestro dalla lunga distanza.

1a Giornata: Milano3 – EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 64-83

Olimpia Milano: Gambardella 17, Perinetti 15, Zamboni 13, Rosiello 11, Panizza 9, Costa 5, Albertini 4, Gnocchi 4, Polzoni 3, Zerbi 2, Volpato, Gilardi.
Basiglio: Colombo 13, Barbati 13, Krastev 9, Grandi 6, Uboldi 6, Giacometti 6, Groza 5, Assolini 3, Michelini 3, Fraigoli, Stencardi, Fiandesio.

2a Giornata: EA7 Emporio Armani Olimpia Milano – Basket Corsico 62-65

Olimpia Milano: Gambardella 16, Zamboni 16, Perinetti 10, Polzoni 6, Gnocchi 6, Panizza 6, Volpato 2, Zerbi, Albertini, Gilardi, Rosiello.

Corsico: Papa 13, Fraccapani 12, Faedo 11, Malvasi 8, Paracchini 6, Zanoldi 5, Receputi 4, Colussi 2, Vaccarezza 2, Brunello 1, Prunas 1.


Prima sconfitta stagionale per gli Under 14 a Desio. Olimpia troppo discontinua durante la partita, alterna momenti buoni a momenti di poca lucidità: sul finale sono troppi i possessi sprecati per poter ricucire lo scarto e provare a vincere la partita. Bravi gli avversari a farsi trovare pronti, mantenendo grande intensità e fisicità per tutti i 40 minuti.

4° Giornata: Aurora Desio – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 78-74

Desio: Frizzi 27, Montrasio 13, Cattaneo 9, Tintinaglia 9 Sanvito 6, Ferrandes 4, Praino 4, Pensieri 3, Preziuso 3, Ferin, Gatti, Sette.

Olimpia Milano: Conti 20, Croce 17, Chiapparini 9, Tessari 9, Tremigliozzi 7, Ratti 6, Gattavari 4, Guzzi 2, Paronetto, Bronzini, Tenconi, Quattrociocchi.


Partita difficile e prima sconfitta per gli Under 19, 82-69 sul campo di Tortona, una delle migliori squadre di categoria, subito prima di partire per Bassano nel confronto con le squadre di liceo americane. Gara decisa in un primo tempo da dimenticare per l’Olimpia che parte senza energie e lascia troppi canestri facili a Tortona, chiudendo il primo tempo sotto 47-23. Non basta il tentativo di rimonta del secondo tempo per i ragazzi di Coach Catalani che sprecano troppe occasioni per poter ricucire lo svantaggio accumulato; bravi comunque a crederci fino alla fine, ma su campi così difficili questo non basta.

3° Giornata: Derthona Basket – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 82 – 69

Olimpia Milano: Costaglione 5, Vogogna 6, Toffanin 2, Miccoli 18, Chouenkam, Youssef 2, Niang 5, Cortellino 5, Ceccato 12, Grassi 7, Pillepich, Gulic 7.

Tortona: Coulibaly 20, Furfaro, Bottelli 9, Yally, Fogliato 7, Solazzi 3, Ferrante, Osariyekemwen, Bellinaso 8, Borasi 3, Di Meo 14, Josovic 18.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link