Esordienti 2013 protagonisti all’Hub Tournament e al Kids International Tournament

Nel weekend di Pasqua, gli Esordienti 2013 dell’Olimpia Milano si sono divisi in due gruppi per partecipare a due prestigiosi tornei: l’Hub Tournament e il Kids International Tournament, centrando in entrambi i casi un piazzamento sul podio.

Hub Tournament
I 2013 impegnati all’Hub sono stati inseriti nel Girone Azzurro, insieme a Malnate Bugs, Ardens Sedriano e Roosters Parabiago. La prima partita contro Malnate è stata la più combattuta: i ragazzi di coach Trombin, dopo una lunga rincorsa, sono riusciti a piazzare lo strappo decisivo nel finale, conquistando la vittoria per 45-37. La seconda giornata ha visto la formazione milanese affrontare Sedriano e Parabiago, imponendosi in entrambe le sfide con ampio margine: 59-26 contro Sedriano e 101-16 contro Parabiago. Grazie a questi successi, l’Olimpia ha strappato il pass tra le migliori 16 del torneo. Nei quarti di finale contro Luino, i biancorossi hanno faticato nei primi due quarti, mostrando poca efficienza su entrambi i lati del campo. Nella ripresa, però, hanno ritrovato intensità e aggressività, chiudendo il match sul 54-32.
In semifinale, contro Basket Academy Ticino, sono tornate le belle giocate delle giornate precedenti: vittoria netta per 60-33 e accesso alla finalissima. Nell’atto conclusivo al PalaEsse Solar di Gallarate, i giovani milanesi hanno affrontato Lussana Bergamo davanti a una splendida cornice di pubblico, con tutte le 20 squadre presenti sugli spalti. Dopo un avvio difficile e uno svantaggio di 14 punti, le mini Scarpette Rosse hanno reagito fino a portarsi a soli 5 punti di distanza, senza però riuscire a completare la rimonta. La finale si è chiusa sul 58-46 in favore di Bergamo, che ha saputo sfruttare al meglio ogni occasione. Resta comunque un percorso di grande crescita e soddisfazione per i ragazzi dell’Olimpia.

Kids International Tournament
Gli Esordienti impegnati al KIT di Lissone sono stati inseriti nel Girone Rosso, con F&L Monza e Basket Mendrisio. Debutto difficile contro Monza, che grazie a un’ottima prova si è imposto per 54-51. I biancorossi si sono subito riscattati nella gara successiva, dominando contro Basket Mendrisio per 123-13 e conquistando il secondo posto nel girone. Nei quarti di finale, l’Olimpia ha affrontato la vincitrice del proprio girone, Basket Seregno: ottime giocate offensive hanno permesso ai ragazzi di imporsi per 51-39, conquistando così l’accesso alle Final Four. In semifinale contro Aurora Desio, è andata in scena una partita ad alto punteggio e spettacolo, chiusa 75-64 a favore dei milanesi, che si sono così qualificati per la finalissima contro la forte formazione americana di Team Ohio. La finale è iniziata nel migliore dei modi, con l’Olimpia capace di tenere testa agli americani nei primi minuti. Successivamente, però, Team Ohio ha accelerato, aumentando la pressione difensiva e trovando con continuità la via del canestro.
Il match si è chiuso sull’86-38 per gli statunitensi, ma al di là del risultato, i 2013 possono essere fieri del percorso fatto e delle emozioni vissute in un torneo di altissimo livello.

2014 @ 10° MEMORIAL ZANDI

Ottima prova degli Aquilotti 2014 al Memorial Zandi. Inseriti nel Girone Bianco, i giovani atleti dell’Olimpia Milano hanno esordito con due convincenti vittorie: 9-3 contro Urania e 9-3 contro Social OSA, conquistando così l’accesso tra le migliori quattro squadre del torneo. Durante la pausa, tutte le formazioni partecipanti si sono riunite per un momento di condivisione: dopo il pranzo, i ragazzi hanno realizzato insieme uno striscione commemorativo in ricordo di Luca Zandi, atleta della CAT prematuramente scomparso. In serata, gli Aquilotti sono scesi in campo contro Bees Pesaro. Con una prestazione di grande carattere, hanno vinto 17-7, strappando il pass per la finalissima contro Basket Seregno, altra formazione imbattuta. La finale si è rivelata una vera battaglia: dopo una partita equilibrata, conclusasi 12-12, è stato il miglior punteggio progressivo a decretare il successo dell’Olimpia, che si è aggiudicata il Memorial Zandi con il risultato finale di 62-43. Da segnalare il riconoscimento individuale a Federico De Rosa, premiato come miglior giocatore del torneo.

Federico De Rosa MVP del Memorial Zandi

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link