È ripartito il progetto One Team di Olimpia Milano. Il programma curato da Olimpia in collaborazione con Laureus per conto di EuroLeague è giunto oramai alla quinto anno di collaborazione. Anche quest’anno a scendere in campo sono 7 prime medie dell’Istituto Arcadia di Gratosoglio. Le classi parteciperanno a tre incontri formativi della durata di un’ora legati a tre importanti life skills: l’importanza della squadra, rispetto e sostenibilità.
Ancora una volta a gestire il tutto il personale di One Team. Accanto agli allenatori dell’Olimpia Milano, Marilisa Zanini, Alessandro Trombin e Domenico Barbato ci sarà la psicologa dello sport di Laureus Italia, Alessandra Stella.
Nel primo incontro le classi hanno potuto conoscere il progetto e riflettere sull’importanza del far squadra. Dopo un breve momento video esplicativo del progetto, i ragazzi si sono riuniti in cerchio per fare l’urlo iniziale. Dal grido “One Team”, si sono poi disposti in cerchio per iniziare l’allenamento sul campo.
Alcuni ragazzi, non sono completamente nuovi al progetto, perché avevano partecipato quando frequentavano le elementari, mentre per alcuni è la prima volta che incontrano il mondo Olimpia ma soprattutto la pallacanestro. In tutti i ragazzi però si nota la stessa voglia di giocare e conoscere un nuovo sport.
Attraverso dei giochi proposti dal team Olimpia e Laureus, i ragazzi non scoprono solo la pallacanestro ma diverse life skills che possono essere d’aiuto e usate tutti i giorni. Al termine dell’allenamento quest’anno è stato inserito un momento di riflessone tutti assieme, ma soprattutto viene chiesto ai ragazzi di mettere per iscritto le proprie sensazioni, così da lasciare un ricordo indelebile.
Olimpia Milano’s One Team project has restarted. The program curated by Olimpia Milano in collaboration with Laureus on behalf of Euroleague is now in its fifth year of collaboration.
Once again to came on the court are 7 first-graders from the Arcadia Institute in Gratosoglio, a suburban area of Milano. The classes will participate in three one-hour educational meetings related to three important life skills: the importance of the team, respect and sustainability.
Once again managing it all will be One Team staff. Olimpia Milano coaches Marilisa Zanini, Alessandro Trombin and Domenico Barbato and Alessandra Stella sports psychologist Alessandra Stella for Laureus Italia.
In the first meeting the classes were able to learn about the project and reflect on the importance of teamwork. After a short video moment explaining the project, the children gathered in a circle to make the opening screem. From the screem of “One Team,” they then arranged themselves in a circle to begin field training.
Some of the boys, are not completely new to the project, in fact, they had already participated and known the project when they were in elementary school, while for some it is the first time they encountered the Olimpia world but especially basketball. In all the kids, however, you can see that eagerness to play and learn about a new sport.
Through games proposed by the Olimpia and Laureus team, the boys discover not only basketball but different life skills that can be helpful and used every day. At the end of practice this year, a time of reflection all together was included, but most importantly, the kids are asked to put their feelings in writing so that they can leave a lasting memory.