Il debutto casalingo stagionale di EuroLeague avviene contro un avversario ambizioso – due Final Four nelle ultime tre stagioni -, ricco di individualità e ovviamente forte di un nemico-amico come Nikola Mirotic che peraltro è reduce da un turno di EuroLeague da MVP. Monaco come l’Olimpia ha vinto una partita su due ma le prime le ha giocato entrambe in casa. Ha perso con lo Zalgiris e battuto Dubai. L’Olimpia ha vinto una delle due battaglie di Belgrado, ne ha persa una con uno scarto minimo, quindi arriva a questa gara perfettamente in linea con un’ipotetica tabella di marcia. Il doppio turno europeo le ha giocato uno scherzo in campionato contro Tortona che è lo stesso incassato da Monaco a Chalon. Tuttavia, contro un avversario al completo si presenta in versione rimaneggiata senza il suo centro titolare Josh Nebo. Fondamentale sarà il contributo di Devin Booker contro la combinazione Theis-Hayes. Anche l’immensa esperienza di Bryant Dunston potrebbe risultare utile. Naturalmente, Monaco ha un potenziale offensivo altissimo, grazie alla presenza di Mike James, Nikola Mirotic e Elie Okobo. L’Olimpia ha vinto con la Stella Rossa segnando a sua volta 92 punti, poi ha perso con il Partizan sull’ultimo tiro di un Marko Guduric che aveva mostrato la sua classe con 12 punti e otto assist, record carriera.

NOTE – Olimpia Milano-AS Monaco si gioca giovedì 9 ottobre alle ore 20:30 all’Unipol Forum. Clicca qui per acquistare i tuoi biglietti.

GLI ARBITRI – Robert Lottermoser (Germany), Milan Nedovic (Serbia), Stefan Calic (Serbia).

COACH ETTORE MESSINA– “Affrontiamo una squadra che ha fatto le Final Four e rivedremo con piacere un amico come Nikola Mirotic. Monaco è dotata di enorme potenziale offensivo: rimanere connessi e organizzati su ambedue le estremità del campo sarà decisivo per provare a vincere. A Belgrado abbiamo giocato due partite di alto livello, ma servirà continuare a crescere già in questo esordio europeo davanti al nostro pubblico”.

BRYANT DUNSTON – “Giochiamo contro una squadra reduce dalle Final Four, con un gruppo di giocatori che stanno insieme da anni, allenati da un giocatore leggendario come Spanoulis che adesso è un eccellente coach. Sarà importante non fargli prendere ritmo, cercare di fermarli perché possono segnare tanto. Per noi l’approccio è quello di rimanere tutti coinvolti, non esaltarsi dopo le vittorie, non deprimersi dopo le sconfitte, guardare oltre, rimanere sani e giocare insieme”.

Zach LeDay

AS MONACO OUTLOOK – Da anni la squadra di Monaco è costruita attorno al più potente realizzatore dell’ultimo decennio. Mike James è il leader di tutti i tempi in EuroLeague per punti segnati, terzo per triple a bersaglio, sesto per assist. E’ un giocatore di grande talento individuale e forza fisica, capace di esplodere in ogni momento anche adesso che ha 35 anni. Nelle prime due gare ha giocato 28 minuti di media. Accanto a lui il giocatore di riferimento è Elie Okobo, mancino, anche lui dotato di uno contro uno e nazionale francese anche alle Olimpiadi di Parigi dove ha contribuito alla conquista della medaglia d’argento. Nick Calathes, che è primo ogni epoca negli assist, reduce da una stagione con tanti problemi fisici non ha giocato le prime due partite. La profondità del roster è garantita però dal playmaker Matthew Strazel, altro nazionale, veloce e aggressivo, e da Nemanja Nedovic, altro ex dell’Olimpia, una guardia di grande talento individuale ed esperienza. Terry Tarpey, Juhann Begharin e David Michineau sono tutti esterni francesi che occasionalmente possono completare la rotazione. Le ali piccole sono Alpha Diallo e Jaron Blossomgame. Diallo è un giocatore di scuola americana (Providence), il classico two-way player che può difendere da un lato e segnare usando il tiro da tre dall’altro (37.4% in carriera). Ha taglia e fisicità per farsi sentire anche a rimbalzo (10.3 punti e 4.3 rimbalzi di media in carriera, sempre a Monaco). Blossomgame è un giocatore fisico, con reputazione difensiva di alto livello, a Monaco dal 2022. Non è un realizzatore ma si fa sentire a rimbalzo e può giocare due ruoli, ala piccola al posto di Diallo o ala forte al posto di Mirotic. Il ruolo di ala forte è quello quello in cui più Monaco sembrava scoperto nelle scorse stagioni. Ma l’arrivo di Mirotic ha colmato la lacuna. Mirotic gioca dentro e fuori, ha una grande capacità di attirare falli. Nelle prime due partite è stato al top con 27.5 di valutazione media in 22 minuti sul campo. Ha tirato con percentuali altissime (12 su 17 dal campo). I centri sono il tedesco Dan Theis, decorato con la nazionale ma anche con una significativa carriera NBA alle spalle: nelle prime due uscite ha fatto 10 su 11 dal campo e prodotto 16.0 punti per gara. E’ difficile da contenere perché è pericoloso anche come tiratore perimetrale. Il cambio è Kevarrius Hayes, giocatore con notevole esperienza di EuroLeague, complementare a Theis per le sue caratteristiche di centro verticale e atletico più che tecnico.

I PRECEDENTI Vs AS MONACO – Sono otto i precedenti, tutti concentrati nelle ultime quattro stagioni con bilancio in parità, 4-4 L’Olimpia è 2-2 in trasferta e 2-2 sul campo di casa. L’Olimpia ha vinto nella stagione 2022/23 a Milano rimontando da meno 16 nel secondo quarto e poi si è imposta la scorsa stagione 86-80

LA MONACO CONNECTION – Mike James ha giocato un anno a Milano nella stagione 2018/19 vincendo la classifica marcatori di EuroLeague. In quella stagione ha disputato 30 partite con 595 punti e 191 assist. Nemanja Nedovic ha giocato due anni a Milano con 32 presenze e 307 punti all’attivo. Infine, Nikola Mirotic ha giocato con l’Olimpia 51 gare di EuroLeague con 886 punti segnati.

Nikola Mirotic e Elie Okobo

GAME NOTES – Marko Guduric è a sette triple dalle 400 in carriera, traguardo raggiunto solo da 19 giocatori prima di lui. Nell’ultima partita, con 8 assist, ha stabilito il suo nuovo record carriera. Devin Booker ha bisogno di tre rimbalzi per raggiungere gli 800 in carriera. Shavon Shields ha centrato una tripla in 21 delle ultime 22 gare giocate in EuroLeague. La prossima partita di Lorenzo Brown sarà la numero 200 della sua carriera europea. Zach LeDay con 902 punti è salito al quinto posto nella classifica All-time dei realizzatori Olimpia in EuroLeague.

Marko Guduric

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link