Under 13 Gold – 6° Giornata di andata

Urania Milano – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 17 – 103

Olimpia Milano: Croce 19, Tremigliozzi 5, Rusciano 7, Chiapparini 8, Marchettini 2, Ratti 13, Cappiello 8, Quattrociocchi 7, Paronetto 0, Tessari 12, Conti 16, Bronzini 6.

Urania: Curina 4, Savarese 3, Farà 3, Molfese, Spangaro, Tradati 2, Giordano 3, De comite, Miolo, Catania, Ghezzi 2, Albano.

Sesta vittoria per la squadra Under 13 che vince fuori casa nel derby milanese contro Urania. Gara che parte un po’ a rilento nel primo quarto ma, dopo qualche accorgimento difensivo, i ragazzi di Coach Bonetti riescono a prendere il largo e a chiudere così il primo tempo avanti di 36 lunghezze. Partita che mantiene lo stesso canovaccio anche nella ripresa e che permette ai ragazzi di vincere con un perentorio17-103.

Under 14 Regionale – 4º Giornata di andata

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Virtus Binasco 55 – 46

Olimpia Milano: Tremigliozzi 10, Rusciano 0, Chiapparini 12, Santamaria 6, Pirola 8, Tenconi 4, Marchettini 2, Cappiello 4, Quattrociocchi 3, Paronetto 4, Bronzini 0, Saturno 2.

Binasco: Sarti, Brianza 13, Strignano, Millotti, Mita 8, Zambianchi 10, Arcari 15, Epis, Esposito, Gorla, Sovrano.

Prima partita infrasettimanale per gli Under 13 nel campionato Under 14 regionale, che si trovano a sfidare Virtus Binasco tra le mura amiche. Partita molto combattuta in cui Binasco si fa valere grazie all’ottima organizzazione offensiva e difensiva. Primi due quarti sempre in equilibrio e con continui capovolgimenti di fronte. Arriva però nel terzo quarto un piccolo allungo da parte dei padroni di casa, che riescono a scappare sul +15 ma, quando sembra ormai finita, Binasco riesce a rientrare nel finale di partita con un parziale di 15-2. Finale di partita molto concitato che però vede i padroni di casa fare un contro-parziale decisivo che permette all’Olimpia Milano di vincere per 55-46.

Under 14 Gold – 6° Giornata di andata

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Urania Milano 89 – 75

Olimpia Milano: Lopez 3, Cipriano 10, Greco 10, Grandi 26, Frassini 2, Pedrocchi 7, Zucchelli 2, Costa 10, Gambino, Ferrante 2, Veggetti 13, Clerici 4.

Urania: Carloni, Borghi 4, Trucco, Brina 10, Della Noce 4, Crisci 6, Finessi, Zirulia 1, Lucà, Tanzi 22, Guidi 12, Arduino 16.

L’Olimpia Milano ottiene una vittoria solida contro Urania Milano, imponendosi con il punteggio di 89-75 nella 6ª giornata di andata del Campionato Under 14 Gold. La squadra di coach Bertoli ha iniziato il match con grande intensità, prendendo subito il controllo della partita nei primi due quarti che hanno creato il solco decisivo. Nel primo periodo, l’Olimpia parte forte con un parziale di 31-14, grazie a una difesa aggressiva e una fluidità offensiva che mette in difficoltà gli ospiti. Nel secondo quarto Urania prova a reagire, ma non riesce a recuperare terreno, con l’Olimpia che mantiene il vantaggio grazie ad alcune buone difese convertite in contropiedi, che permettono di chiudere il primo tempo sul 54-33.
Nel terzo quarto Urania riesce a limitare i danni, vincendo il parziale per 15-16, con l’Olimpia che spreca dei canestri facili e apre il campo a dei contropiedi degli ospiti che recuperano un punto.
Nell’ultimo quarto la difesa biancorossa cala di intensità e Urania ne approfitta a rimbalzo offensivo, ottenendo sempre seconde occasioni per costruire canestri da vicino dopo un tiro sbagliato. Ma dall’altra parte del campo qualche giocata individuale dei ragazzi di coach Bertoli permette all’Olimpia di mantenere il controllo della partita fino alla sirena finale con il tabellone luminoso che indica 89-75 per i padroni di casa che ottengono la sesta vittoria di fila al termine di una partita combattuta.

Under 15 Eccellenza – 1° Giornata di ritorno

Nuova Argentia Gorgonzola – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 20-75

Gorgonzola: Sanna 6 Venturoli 5, Rigamonti 4, Cito 3, Gallo, Lambri, Mattera, Montanino, Novaga 2, Rogata, Verri, Villa.

Olimpia Milano: Sabatini 14, Cerbino 11, Mazzarulli 8, Zara 7, Carzaniga 6, Folino 6, Reimbelli 6, Cabas 4, Lassooij 4, Papaleo 4, Dibenedetto 3, Marai 2.

Prima partita del girone di ritorno per il gruppo Under 15 Eccellenza contro Argentia Gorgonzola. Partita a senso unico, più o meno come la gara di andata, con i ragazzi di coach Bizzozero che lasciano a due soli punti realizzati gli avversari alla prima pausa breve. All’intervallo i punti di distacco sono 40. Gara chiusa senza troppe difficoltà con il punteggio di 75-20 per i ragazzi in maglia EA7.

Under 17 Eccellenza – 1° Giornata di ritorno

Gamma Segrate – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 53-92

Segrate: Benito 12, Vito 12, Daidone 11, Ferraris 8, Drago 3, Galli 2, Gioino 2, Casario 2, Scognamiglio 1, Farè, Signorini, Sanmarchi.

Olimpia Milano: Vogogna 16, Sguazzin 15, Pillepich 9, Tornese 8, Lasalandra 8, Compaoré 8, Chauveau 7, Nicolodi 6, Dozio 4, Puccia Modica 3, Trezzi 2, Babingila 2.

Nella prima giornata di ritorno del campionato Under 17 eccellenza, l’Olimpia Milano ha ottenuto una convincente vittoria contro Segrate, chiudendo la partita con il punteggio di 92-53. I milanesi non hanno iniziato la partita nel migliore dei modi e hanno “singhiozzato” per i primi due quarti. Nella ripresa, grazie a una difesa solida e un attacco fluido, l’Olimpia ha ripreso il controllo del match, allungando il divario nel corso dei restanti due periodi. Segrate ha cercato di reagire, ma l’intensità e la determinazione dell’Olimpia hanno reso difficile ogni tentativo di recupero.

Under 19 Eccellenza – 7° Giornata di andata

 Urania Milano – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 59-62

Urania: Solimeno 18, Anchisi 10, Bracale 7, Germani 6, Di Franco 6, Radi 5, Polanco 3, Citterio 2, Lucherini 2, Calvio, Palazzo, Della Monica.

Olimpia Milano: Suigo 15, Garavaglia 11, Karem 9, Van Elswyk 8, Ceccato 6, Lonati 5, Youssef 4, Cortellino, Grassi 2, Alberti, Toffanin, Chauveau.

Nel derby Under 19 tra Urania e Olimpia, disputato nella storica secondaria del vecchio Palalido, l’EA7 Emporio Armani ha conquistato la vittoria con un punteggio di 62-59, ma non senza difficoltà. La partita è stata caratterizzata da un inizio incerto per l’Olimpia, che ha faticato a trovare il ritmo giusto, permettendo a Urania di mantenere il controllo del gioco per gran parte dell’incontro. Nonostante le difficoltà, l’Olimpia ha mostrato grande determinazione. Negli ultimi minuti, grazie a un cambio di marcia e a giocate decisive, è riuscita a ribaltare la situazione, portandosi in vantaggio e chiudendo la partita con un finale emozionante.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link