Under 13 Gold – Seconda fase – 2° Giornata Andata

Pallacanestro Bernareggio – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 34 – 92

Olimpia Milano: Genot 4, Tremigliozzi 12, Rusciano 2, Chiapparini 22, Pirola 2, Tenconi 3, Ratti 5, Quattrociocchi 6, Paronetto 10, Tessari 10, Conti 14, Bronzini 2.

Bernareggio: Carozzo 2, Dassola, Cardanica 2, Zamboni 5, Baldi 2, Crippa, Biella, Pagani 4, Passoni, Losa, Pagnocollo 8, Citterio 6.

Seconda partita della seconda fase per gli Under 13 allenati da Bonetti e seconda vittoria. Ottimo inizio da parte dei giovani milanesi che riescono a imporre fin da subito il proprio ritmo. Nella seconda parte di gara il canovaccio tattico non cambia e, grazie al contributo di tutti e 12 i ragazzi, le giovani scarpette rosse vincono 34 a 92.

Under 14 Regionale – Seconda Fase – 3° Giornata Ritorno

CAT Vigevano vs Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 66 – 73

Olimpia Milano: Tremigliozzi 3, Chiapparini 9, Santamaria 2, Marchettini 2, Ratti 12, Cappiello 10, Quattrociocchi 2, Paronetto 6, Guzzi 9, Tessari, Conti 16, Saturno 2.

Vigevano: Bellazzi, Scotti 2, Arlenghi 3, Bocca 3, Gatti, Corsari, Gerdeci 6, Syamdy, Ardemagni, Famà 11, Valeri 9, Bocca 32.

Partita molto combattuta nel primo quarto, che vede i milanesi non riuscire mai a prendere un vero vantaggio grazie alla grande energia messa in campo dalla formazione di casa, tanto da chiudere il primo quarto 16 a 16. Secondo quarto ancora all’insegna dell’equilibrio dove, solo nel finale, Cat Vigevano riesce a portarsi avanti e a chiudere in vantaggio 36-35. Arriva nel terzo quarto l’allungo decisivo della partita, con i ragazzi biancorossi che riescono finalmente a imporre la propria difesa e a fare un piccolo parziale di 17 a 24. Ultimo quarto ancora di sostanziale equilibrio, ma grazie al vantaggio accumulato i nostri under 13 riescono a vincere per 66-73.

Under 14 Gold – 9° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – ASA Cinisello 108 – 55

Olimpia Milano: Lopez 3, Greco 10, Grandi 22, Frassini 8, Cattaneo, Pedrocchi 14, Gambino 4, Ferrante 6, Veggetti 10, Moretti 7, Carbognin 12, Clerici 12.

Cinisello: Gussetti 2, Tagliabue 2, Bianchi 8, Salerno 5, Zablan, Covini 1, Priore 1, Mascetti 30, Gelli 3, Beretta 3, Baon, Pradella.

Vittoria per l’Olimpia Under 14 che ospita la ASA Cinisello allo Sport Village di Assago. Partita fin da subito in discesa per la formazione allenata da coach Bertoli, che nei primi due quarti segna 68 punti concretizzando tutti i vantaggi di squadra costruiti. Nel secondo tempo i milanesi si concentrano di più sull’aspetto difensivo che nel primo tempo non era stato perfetto, riuscendo a migliorare e a negare canestri facili agli ospiti. Alla sirena finale il punteggio indica 108 – 55 in favore dei padroni di casa.

Under 15 Eccellenza – Quarti di Finale Regionali – Andata

Polisportiva Ma.Go. – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 62-95

Gorla: Aiello 11, Giudici 11, Gallazzi 9, Longhin 9, Orlandi 7, Di Biase 5, Monieri 4, Maccan 3, Pace 2 Spinelli 1, Lorvetti, Povoleri.

Olimpia Milano: Cerbino 24, Sabatini 17, Fontana 15, Bertoletti 7, Brusamarello 7, Papaleo 7, Reimbelli 6, Fulghieri 6, Carzaniga 4, Mazzarulli 2, Cabas, Zara.

Iniziano i Playoff Gold regionali ed il nostro gruppo U15 Eccellenza è impegnato nei quarti di finale con i pari età della Polisportiva Ma.Go. Primo quarto in equilibrio che vede i padroni di casa, con grande energia, riuscire a tener testa ai milanesi ed a chiudere il quarto sotto di solo 11 punti (14 – 25). I ragazzi di coach Bizzozero riescono comunque, con ottime giocate di squadra, ad incrementare il vantaggio e chiudere il secondo quarto sul punteggio di 30 – 49. Il terzo quarto, giocato in equilibrio (24 – 21), permette di arrivare all’ultimo intervallo corto con il punteggio di 51 – 73, mentre l’ultima frazione di gioco sancisce il 62 a 95 finale.

Under 17 Eccellenza – Fase Interregionale – 3° Giornata Andata

Amici Pallacanetsro Udinese – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 82-60

Udine: Stjepanovic 29, Pavan 15, Nobile 15, Giannino 14, Stoner 5, Durisotto 4, Miceli, Tonin, Quai, Pertoldi, Bjedov, Maruzza.

Olimpia Milano: Chauveau 14, Sguazzin 8, Forini 8, Trezzi 8, Firpo 7, Vogogna 7, Lasalandra, Pillepich, Nicolodi, Dozio, Puccia Modica.

Udine ha ospitato l’Olimpia Milano nel palazzetto Primo Carnera, vincendo dopo una partita intensa per 82-60. Nonostante un avvio promettente da parte dei milanesi, che hanno chiuso i primi due quarti in vantaggio sul 34-36, Udine ha saputo reagire con grande determinazione. Dopo un inizio equilibrato, i friulani hanno trovato il ritmo giusto nella seconda metà della partita. Con una serie di giocate ben orchestrate, Udine ha iniziato a recuperare terreno, approfittando di alcune disattenzioni da parte di Milano. Negli ultimi due quarti i padroni di casa hanno preso il comando, dimostrando una notevole coesione di squadra e grandi capacità tecniche. Nonostante i tentativi di Milano di mantenere il passo, Udine ha continuato a spingere, chiudendo il match con un margine di 22 punti. Questa vittoria rappresenta un significativo passo avanti per Udine, che ha dimostrato di avere tutte le potenzialità per competere ai massimi livelli nel campionato Under 17. L’Olimpia Milano, dal canto suo, dovrà riflettere su questa sconfitta e lavorare per migliorare in vista delle prossime sfide.

Under 19 Eccellenza – 11° Girone Ritorno

Pall. Bernareggio 99 – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 72-96

Bernareggio: Mitov 13, Lasagni 11, Aromando 10, Pisanelli 10, Baroni 10, Gerbasio 8, Ferrario 5, Sudati 4, Saranga 1 Brambillasca, Picceri, Mauri.

Olimpia Milano: Suigo 19, Grassi 13, Casella 12, Van Elswyk 9, Garavaglia 7, Youssef 7, Alberti 7, Ceccato 5, Cortellino 5, Karem 5, Toffanin 4, Trezzi 3.

Il match inizia con grande intensità, con i padroni di casa che mettono subito in difficoltà l’Olimpia Milano. I brianzoli trovano buone soluzioni offensive, riuscendo a mantenere il punteggio in equilibrio nei primi minuti dell’incontro. Tuttavia, Milano reagisce prontamente, iniziando a trovare il ritmo giusto. Con una serie di giocate ben orchestrate, l’EA7 comincia a costruire il proprio vantaggio, sfruttando le opportunità in contropiede e mostrando fluidità nel gioco offensivo. Nonostante gli sforzi di Bernareggio, che cerca di rimanere in partita con alcune buone azioni, Milano continua a spingere, allungando il distacco nel secondo tempo. La squadra ospite chiude il match con un punteggio finale di 96-72, portando a casa una vittoria che riflette l’andamento della partita.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link