Under 13 Elite – Torneo Giangio Forever
Ottimo esordio per i ragazzi del nostro gruppo U13 che nel weekend appena trascorso hanno avuto l’opportunità di indossare per la prima volta la maglia del settore giovanile dell’Olimpia Milano nel Torneo Giangio Forever organizzato da Basket Seregno. Sabato i nostri 2010 hanno affrontato i pari età di Aurora Desio. Inizio equilibrato per entrambe le formazioni ma, durante il primo tempo, i nostri 2010 hanno saputo imporsi sia in attacco che in difesa, concretizzando un buon parziale portandosi in vantaggio. Anche nel secondo tempo la partita è stata controllata dall’Olimpia fino al risultato finale di 81 a 55. Domenica si è disputata la finale contro gli atleti di Libertas Cernusco. Questa volta i nostri ragazzi sono partiti forti da subito con una difesa costante e sempre presente. Qualche errore in attacco non ha compromesso la gara che si è chiusa con la vittoria dell’Olimpia per 117 a 44.
Under 15 Eccellenza – 1° Giornata Andata
Pallacanestro Brescia-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 65 – 124
Brescia: Mensi 20, Sall 16, Galeazzi 7, Guizzardi 5, Giordano 5, Alquati 4, Pedretti 3, Seghessi 3, Moretti 2, Parravicini, Ghirlanda, Stan.
Olimpia Milano: Cattaneo 27, Infante 15, Galbusera 14, Germani 13, Uccellini 11, Gualdi 11, Momesso 9, Gardenghi 8, Ude 6, Crespi 6, Chauveau 2, Forini 2.
I ragazzi dell’Under 15 nella prima partita ufficiale della stagione si impongono a Brescia dettando i ritmi di gioco in attacco e in difesa dopo un avvio un po’ contratto. Dopo aver alzato l’intensità difensiva nella seconda metà del primo quarto piazzano un primo parziale che porta a 15 le lunghezze di distacco (14-29) alla prima sirena. Reazione dei padroni di casa in avvio del secondo periodo che trovano nell’uno contro uno la chiave per scardinare la difesa biancorossa. In uscita dal time-out chiamato da coach Pogliaghi l’Olimpia riesce a trovare nuovamente le redini del gioco e chiude il primo tempo sul punteggio di 32-55. Nel secondo tempo l’Olimpia ha decisamente un altro passo e scava il divario che la porterà a chiudere il match con il punteggio finale di 65-124 e sei giocatori in doppia cifra.
Under 15 Eccellenza – 2° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Libertas Cernusco 118 – 68
Olimpia Milano: Infante 18, Cattaneo 15, Gardenghi 14, Ude 13, Momesso 11, Forini 11, Chauveau 8, Germani 8, Crespi 8, Uccellini 8, Galbusera 4, Cristao.
Cernusco: Boschin 18, Cenedese 13, Magoni 7, Bassi 6, Landriscina 5, Donati 5, Bruni 4, Carubelli 4, Di Sergio 4, Di Bacco 2, Trovato, Lega.
Prima gara in casa per l’Under 15 dell’Olimpia Milano che affronta Cernusco. Inizio in sordina e difesa disattenta per gran parte del primo quarto consentono agli ospiti di rimanere in scia fino al primo decisivo break, che fa mettere la testa avanti e chiudere la prima frazione sul 34-22 per Milano. Ancora all’inizio del secondo quarto è la difesa a campo aperto il tallone d’achille della squadra milanese che concede alla Libertas la possibilità di entrare in area con facilità, punendo gli aiuti tardivi. Nonostante ciò l’attacco produce e la fiducia si traduce anche in difesa concedendo meno agli ospiti. 60-35 all’intervallo lungo. Nel secondo tempo i ragazzi biancorossi si buttano su ogni pallone vagante e corrono bene il campo, alternando tiri dalla distanza a conclusioni nel pitturato. Cernusco non si arrende, ma non tiene il passo e il divario aumenta all’89-52 di fine terzo quarto. Nell’ultimo periodo il copione è il medesimo con l’Olimpia che continua a spingere sull’acceleratore per il 118-68 finale.
Under 17 Eccellenza – 1° Giornata Andata
ABA Legnano-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 47 – 81
Legnano: Zorzan 9, Gallazzi 9, Micaglio 6, Poretti 6, Consolandi 4, Ackatiam 4, Pirovano 3, Bonomi 2, Plebani 2, Magni 2, Giordano, Ardemagni.
Olimpia Milano: Badalau 16, Casella 13, Cortellino 9, Garavaglia 8, Lomartire 8, Zampieri 6, Alberti 5, Karem 5, Youssef 4, Grassi 4, Zola 3, Belli.
Prima partita della stagione 2022/23 per i ragazzi Under 17 dell’Olimpia Milano. Biancorossi che iniziano subito con il piglio giusto e molto aggressivi fin dalla palla a due. Dopo i primi 7 minuti di gioco il parziale è di 5-21 per i milanesi, ma ABA trova la forza per reagire sul finale del primo quarto e riduce lo scarto (13-28). Nel secondo quarto i padroni di casa scendono in campo molto determinati, lottando su tutti i palloni e prendendo un bel po’ di rimbalzi in attacco mettono in difficoltà l’Olimpia che non riesce a ritrovare il ritmo di prima. All’intervallo il tabellone segna 28-44 (parziale di 15-16) Al rientro sul parquet Milano riparte da dove aveva cominciato e con un parziale di 9-25 in 10 minuti spacca definitivamente la partita. Nell’ultimo periodo entrambe le squadre faticano ad esprimere un bel gioco con continuità, Olimpia amministra il vantaggio accumulato precedentemente e porta a casa la prima vittoria.