Under 13 Gold – 5° Giornata Andata

ASA Cinisello-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 43-73 
Cinisello: Gussetti, Bianchi 4, Salerno 13, Priore 2, Benetello, Mascetti 5, Rizzello 1, Gelli 8, Beretta 7, Baon, Cantoni 1, Pradella 2.

Olimpia Milano: Lopez 7, Pedrocchi 4, Zucchelli, Santandrea 4, Cattaneo, Karem, Ferretto 16, Gambino 5, Carbognin 13, Veggetti 14, Ferrante 6, Clerici 4.

Quinta vittoria di fila per i ragazzi di coach Halabi che espugnano il campo di Cinisello. Partenza molto pigra per i ragazzi in maglia Olimpia che non riescono ad aggredire la partita, concedendo canestri facili a Cinisello e perdendo tanti palloni nel primo quarto che si conclude 11-13 per gli ospiti. Nel secondo quarto i milanesi riescono ad alzare l’intensità e a creare un parziale di 21-9 che permette di andare negli spogliatoi all’intervallo sul +14 (20-34). Nel terzo periodo tanti appoggi al ferro sbagliati, sommati ai tiri liberi non realizzati, continuano a fare la differenza nonostante aumenti l’attenzione difensiva che permette di recuperare molti palloni. Il vantaggio si dilata poi nell’ultimo quarto, permettendo ai ragazzi in maglia Olimpia di portarsi a casa il quinto referto rosa consecutivo.

Under 14 Silver – 2° Giornata Andata

OSL Garbagnate-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 18-125
Garbagnate: Giraldo, Ak 1, Crucitti, Riniti, Meloni, Sappietro 14, Patteri, Dozzo, Roncoroni, Arredondo 1, Arosio 2.
Olimpia Milano: Pedrocchi 8, Cipriano 18, Greco 10, Grandi 11, Cattaneo 14, Ferretto 4, Costa 4, Gambino, Carbognin 16, Moretti 11, Veggetti 15, Clerici 14.
Seconda vittoria in altrettante gare per il gruppo Under 13 nel campionato Under 14 Silver, ospite della formazione di Garbagnate. Partita subito in discesa per i biancorossi che chiudono il primo tempo con solo 3 punti subiti. Al rientro in campo bravi i ragazzi milanesi a non togliere il piede dall’acceleratore, allungando considerevolmente grazie all’ottimo gioco di squadra in attacco.

Under 14 Élite – 6° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Basket Seregno 103-38
Olimpia Milano
: Sabatini 19, Cerbino 15, Folino 12, Fontana 12, Papaleo 12, Chissotti 10, Carzaniga 8, Calabrese 5, Marai 3, Pirrone 3, Cabas 2, Iriti 2.
Seregno: Lorenzetto 14, Teoldi 14, Marson 4, Pallavicini 4, Nasti 2, Casali, Claudio, Colombo, Maraschiello, Meneghetti, Nespoli, Zardoni.
Partita che non ingrana nelle sue prime battute per l’Olimpia, che nella metà campo difensiva si fa battere facilmente nell’uno contro uno al ferro, e nella fase offensiva fatica a trovare soluzioni corali. È necessario un time-out di Coach Pogliaghi per rimettere assieme la squadra e dare le indicazioni necessarie per trovare il giusto assetto in campo. La ripartenza è corretta e l’Olimpia crea ottime soluzioni in attacco grazie anche a migliori e più intense difese. Nonostante qualche calo d’attenzione durante la fase finale della partita, i ragazzi trovano il modo di condurre la gara e chiudere il match con un vantaggio ampio.

Under 15 Eccellenza – 7° Giornata Andata

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Libertas Cernusco sul Naviglio 100-48

Olimpia Milano: Sguazzin 14, Tornese 14, Finazzer 12, Vogogna 11, Firpo 10, Babingila 10, Salina 7, Lasalandra 7, Nicolodi 6, Compaore 6, Costantini 4.

Libertas Cernusco: Magoni 11, Ferrante 11, Niceforo 8, Manfredi 5, Cadore 5, Cusano 3, Garavaglia 2, Bolognesi 2, Miresse 1, Antonini, Mititelli, Aspesi.

Nella settima giornata di campionato Under 15, l’Olimpia ha affrontato la Libertas Cernusco sul Naviglio, confermando la propria supremazia con una vittoria convincente nello scontro al vertice. I milanesi hanno dimostrato una volta ancora la propria superiorità, conquistando la settima vittoria consecutiva e chiudendo da imbattuti il girone di andata. Tutti i ragazzi di Coach Bertoli hanno trovato spazio sia in campo che sul tabellino. Menzione particolare per Sguazzin e Tornese, che hanno spinto i propri compagni a questa importante vittoria. La grande pressione difensiva dell’Olimpia e le poco entusiasmanti percentuali nel tiro da fuori dei ragazzi di Cernusco hanno determinato il divario nel punteggio che ha chiuso l’incontro.

Under 17 Eccellenza – 7° Giornata Andata

Pallacanestro Brescia-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 86-95

Pallacanestro Brescia: Conforti 24, Orobosa 21, Sertic 18, Tognolini 13, Fraccalini 4, Tanfoglio 2, Companoni 2, Averoldi 2, Parravicini, Begni, Zanardi, Giordano.

Olimpia Milano: Ceccato 21, Suigo 18, Karem 12, Yuossef 12, Lomartire 10, Momesso 7, Cortellino 6, Zola 4, Gardenghi 3, Forini 2, Pillepich, Trezzi.

Il girone di andata dell’Under 17 Eccellenza si è chiuso in trasferta contro i pari età di Pallacanestro Brescia, con una partita più difficile del previsto per la squadra guidata da Coach Halabi. I padroni di casa hanno creato difficoltà fin dai primi minuti con grande precisione al tiro dalla lunga distanza. Questo ha messo a dura prova la difesa milanese, soprattutto nelle rotazioni e negli aiuti sui tiratori. L’Olimpia ha però compensato i suoi errori difensivi con grande concretezza sotto le plance, mantenendo ritmi elevati nell’organizzazione offensiva. La determinazione sotto canestro e la velocità del movimento di palla nelle azioni d’attacco hanno fatto in modo di tornare a Milano con una importante vittoria. Da sottolineare le buone prove di Suigo e Ceccato. Il primo con grande presenza vicino a canestro con rimbalzi e stoppate, il secondo con incursioni e tiro da tre punti nei momenti più delicati.

Under 19 Eccellenza – 6° Giornata Andata

VIS 2008 Ferrara-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 92-83

Olimpia Milano: Miccoli 24, Badalau 20 Garavaglia 11, Lonati 9, Suigo 8, Zampieri 4, Van Elswyk 4, Casella 3, Karem, Toffanin, Ceccato, Alberti.

Ferrara: Ramondia 21, Farina 18, Sankarè 11, Ouattara 11, Cazzanti 10, Yarbanga 9, Braga 5, Boggian 4, Bellini 3, Jovanovic, Bondesani.

Prima battuta d’arresto per i ragazzi di coach Catalani che devono arrendersi sul campo della capolista Ferrara. Ottimo approccio al match per i giovani biancorossi che riescono ad imporre il proprio ritmo e chiudere il primo quarto in vantaggio 22-25. Secondo e terzo quarto di assoluto equilibrio in cui i ragazzi di Olimpia rispondono colpo su colpo ai tentativi di allungo dei padroni di casa, dimostrando la continua crescita sia dal punto di vista individuale che di squadra. Sono però fatali gli ultimi due minuti in cui Ferrara compie l’allungo decisivo per portare a casa la vittoria.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link