Under 14 Silver-2° Giornata Andata – Seconda Fase
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Pol Meta 2000 San Donato 102-50
Olimpia Milano: Sguazzin 26, Compaore 25, Fulghieri 17, Folino 9, Bertoletti 5, Calabrese 4, Cerbino 4, Reimbelli 4, Venturoli 4, Panusa 2, Spizzirri 2, Cabas.
San Donato: Corradini 14, Paravelli 11, Lucentini 7, Zuin 6, Cecchini 4, Dalla Casa 4, Gagliardi 2, Raiola 2, Difilippo, Fayomi, Nocilla, Sortino.
Secondo successo nella seconda fase del campionato U14 Silver per il nostro gruppo 2010.
Inizio incerto per i padroni di casa che lasciano ampi spazi agli avversari. L’attacco e la fisicità li aiutano a recuperare e riprendere il controllo della partita con un primo quarto da 38-12. Nel secondo quarto le lacune in difesa non vengono corrette ed i ragazzi di Meta 2000 provano in tutti i modi ad approfittarne riducendo il divario. Nella ripresa, giocate veloci e contropiedi garantiscono all’Olimpia di mantenere ed aumentare il vantaggio, compensando gli errori dall’altra parte del campo.
Under 14 Elite-1°Giornata Andata-Seconda Fase
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Ayers Rock Gallarate 117-33
Olimpia Milano: Casario 8, Finazzer 7, Vogogna 14, Colnaghi 4, Puccia Modica 8, Firpo 7, Nicolodi 16, Lasalandra 8, Costantini 22, Vito 11, Salina 6, Gioino 6.
Gallarate : Morosi 3, Tonetti, Gaiazzi 10, Soldavini, Viola 3, Tedesco, Viceconti 10, Fedeli 3, Franchi, Padoan, Cucco 4.
Prima giornata della seconda fase per i nostri Under 14 che si confrontano con Gallarate. L’Olimpia è in grado di dare immediatamente la sua impronta alla partita, approcciandosi bene sia in fase offensiva che difensiva. Purtroppo a pochi minuti dal suo ingresso in campo Colnaghi è costretto ad uscire per un infortunio alla caviglia. I compagni però continuano a tenere alto il ritmo in campo e giocate corali e individuali di qualità ci permettono di mantenere un ampio divario per tutta la durata del match.
Under 15 Silver-3° Giornata Andata – Seconda Fase
USSA Nova Verde-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 45-74
Nova Milanese: Pessina 16, Kalori 9, Toso 8, Illengo 5, Habaka 4, Di Santo 3, La Marca, Brioschi, Presotto, Mattaini, Rover, Mariani.
Olimpia Milano: Finazzer 16, Nicolodi 14, Lasalandra 11, Colnaghi 10, Costantini 8, Salina 8, Firpo 3, Puccia 2, Gioino 2, Casario, Campi, Barbieri.
Avvio contratto per i 2009 di Olimpia Milano che, in trasferta a Nova Milanese, faticano a trovare fluidità in fase offensiva. Il primo quarto è dettato da numerose interruzioni dovute a falli e infrazioni. La qualità dei passaggi non è delle migliori e i biancorossi chiudono avanti sul 10-13. Nel secondo quarto il ritmo aumenta, migliorano le spaziature e le letture dei tempi di gioco e, nonostante qualche disattenzione in fase difensiva, arriva il primo allungo targato Milano che incrementa il vantaggio di 10 lunghezze (25-38). Nel secondo tempo una buona difesa chiude di fatto i giochi. In attacco ottimo il movimento di palla e uomini, l’Olimpia mette più di 20 punti di vantaggio (36-59) nel terzo periodo. Nel quarto quarto, sebbene la difesa di Nova si arrocchi in area, Milano trova con continuità la via del canestro sia dalla distanza che con conclusioni ravvicinate. Alla sirena finale sul tabellone è 45-74 per i biancorossi di coach Bertoli.
Under 15 Eccellenza-2° Giornata Andata-Seconda Fase
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Pallacanetro Bernareggio 101-59
Olimpia Milano: Forini 17, Cattaneo 17, Tornese 16, Galbusera 12, Uccellini 11, Ude 6, Chauveau 5, Infante 5, Gardenghi 4, Crespi 3, Dozio 3, Savoia 2.
Bernareggio ’99: Redaelli 27, Popovic 26, Filippini 3, Nicastro 3, Madama, Buzzi, Cepparo, Araldi, Saliani, Alimbarashvili, Di Bonito, Citterio.
Dopo la prova opaca di Legnano, gli under 15 mostrano carattere e determinazione andando a vincere una importante partita nonostante le numerose defezioni. Avvio brillante per i biancorossi che prendono da subito le redini del gioco nonostante commettano qualche ingenuità in difesa, mandando ripetutamente gli ospiti in lunetta. Nel secondo periodo l’Olimpia non abbassa la propria intensità e costruisce buoni attacchi, andando a differenziare le conclusioni. In difesa migliora la concentrazione e si fa sempre più dura per Bernareggio che a fatica trova la via del canestro. All’intervallo è 54-25 per Milano. Nella ripresa il copione è lo stesso, ma Bernareggio mette a segno diverse triple che contengono il passivo (81-46). Quarto quarto gestito diligentemente da Milano che ritorna a creare occasioni dal post basso e mette in archivio col punteggio finale di 101-59 una prova più che convincente.
Under 17 Eccellenza-Playoff spareggio andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Libertas Cernusco 88-59
Olimpia Milano: Suigo 14, Grassi 13, Garavaglia 12, Volontè 11, Casella 8, Zola 6, Lomartire 6, Toffanin 6, Badalau 5, Zampieri 4, Belli 3, Karem.
Cernusco: Pirotta 19, Gerbasio 12, Ghezzi 11, Agnoletto 7, Sessi 5, Brambilla 2, Gaias 2, Merlo 1, Olivi, Leoni.
Gara di andata del turno di playoff per gli Under 17 che affrontano Cernusco, reduce dalla vittoria nello spareggio contro Varese Academy. La formazione degli ospiti parte molto agguerrita, impatta bene il match e prendendo 5 rimbalzi offensivi nel solo primo quarto tiene testa ai ragazzi di Olimpia che faticano a pareggiare l’intensità degli avversari. Dopo i primi 10 minuti di sostanziale equilibro (18-17), Milano aumenta la sua attenzione difensiva e la pressione sulla palla. Cernusco che dopo 3 minuti si ritrova sotto di 11 (30-19) è costretta a chiamare entrambi i timeout per arginare il break. L’EA7 ormai è in pieno ritmo partita e con un parziale di 25-11 chiude il primo tempo avanti di 15 lunghezze (43-28). Al rientro sul parquet Olimpia continua a macinare gioco in attacco, alzando ulteriormente la propria qualità offensiva, Cernusco fatica a stare al passo e il divario tra le due squadre aumenta. 70-44 dopo 30’ di gioco. Milano, dopo i 2 quarti centrali molto positivi, gestisce l’ultimo periodo e si porta a casa la partita per 88-59.
Under 19 Eccellenza-4° Giornata Ritorno
Aurora Desio-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 95-77
Desio: Colombo 32, Rossi 14,Barbieri 13, Arienti 11, Trucchetti 10, Toffanin 8, Raffaldi 5, Corti 2, La Mantia, Colzani, Pogna, Fumagalli.
Olimpia Milano: Gravaghi 21, Restelli 16, Miccoli 10, Fiorillo 6, Trovarelli 6, Rapetti 6, Toffanin 5, Marcucci 3, Badalau 2, Casella 2, Panna, Bortolani.
Sconfitta netta per l’Under 19 dell’Olimpia Milano che in casa di Desio resiste solo 25 minuti. Partita difficile per i biancorossi che offrono una prova difensiva troppo scarsa per riuscire ad essere competitivi contro un’ottima Desio che, guidata da un Colombo ispiratissimo (8/11 da 3 punti per lui), merita di conquistare i due punti in palio e di mettere il naso avanti nella corsa al quarto posto. Milano ha poco da troppi dei suoi giocatori, ma soprattutto non riesce a trovare le energie per rispondere al break di Desio che nel finale segna la partita.