Under 14 Silver-Play-Off-Ottavi di finale
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Pallacanestro Orzinuovi 103-53
Olimpia Milano: Sguazzin 20, Fulghieri 17, Compaore 16, Cerbino 13, Papaleo 10, Bertoletti 9, Calabrese 7, Venturoli 5, Chissotti 2, Lassooij 2, Marai 2, Folino.
Orzinuovi: Gipponi 15, Ghereg 12, Rizzello 10, Menni 8, Pedroni 3, Singh 3, Maestrelli 2, Singh, Venturini.
Prosegue spedita la marcia degli Under 13 dell’Olimpia Milano nel tabellone finale del Campionato Under 14 Silver: la compagine biancorossa supera allo SportVillage di Assago anche gli ottavi battendo l’Agribertocchi Orzinuovi con il punteggio di 103-53. L’inizio è dei migliori per la squadra di coach Zaccardini che gioca con forte determinazione tutto il primo quarto: padrona del pitturato, l’Olimpia fa vedere bel gioco in velocità con un’efficace circolazione di palla, che vale il 30-6 dei primi 10 minuti. Orzinuovi prova a prendere le misure alzando la sua fisicità, ma i padroni di casa sono bravi a contrapporre l’intensità e a mantenere il controllo della gara, che all’intervallo li vede avanti 53-21. Normale amministrazione nel secondo tempo per i ragazzi dell’Olimpia, che grazie anche alle ampie rotazioni mantengono sempre alto il livello del proprio gioco che gli ospiti non riescono a contrastare. Vittoria dei meneghini che vale l’accesso ai quarti di finale.
Under 15 Silver-Play-Off-Quarti di finale
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Basket Legnano 94-45
Olimpia Milano: Casario 16, Gioino 5, Suttora 6, Vogogna 17, Dozio, Colnaghi 4, Puccia Modica 5, Firpo 6, Nicolodi 12, Costantini 10, Campi 6, Barbieri 4
Legnano: Lucchesi 6, Oldrini 6, Bugatti 3, Galvan, Parma, De Santis 3, D’Alessandro 13, Fava 2, Moneta, Capiferri 4, Baccalini 5, Fabbro 3.
Quarti di finale per l’Olimpia Under 14 nel campionato Under 15 Silver. Match insidioso nelle prime battute di gara e, nonostante un ottimo attacco, l’Olimpia fatica a trovare la compattezza difensiva necessaria per tenere basso il punteggio avversario. Chiuso il primo tempo in modo non del tutto convincente, i ragazzi biancorossi cambiano registro e giocano un terzo quarto molto positivo: difesa solida che concede solo 1 punto su tiro libero e attacco che produce ben 25 punti. Il divario tra le due squadre si fa sempre più importante e così al suono dell’ultima sirena il tabellone dice +49 Olimpia.