Under 13 Gold – 2° Giornata Ritorno
Basket Seregno – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 54-87
Olimpia Milano: Croce 27, Chiapparini 15, Santamaria, Tenconi 2, Ratti 2, Cappiello 2, Quattrociocchi 2, Guzzi 6, Tessari 9, Conti 12, Bronzini 6, Saturno 4.
Seregno: Rinaldi, Bignardi 2, Maccheroni 10, Mascheroni 18, Santini, Turelli, Galimberti 20, Gallinoni 2, Gatti, Lombardi, Zovini 2, Zovini.
Ottima vittoria in trasferta per l’Olimpia Milano nella seconda giornata di ritorno del girone Gold Under 13. Sul campo del Basket Seregno, seconda forza del campionato, i giovani milanesi hanno sfoderato una prestazione di alto livello, imponendosi con il punteggio di 54-87. La partita è iniziata in equilibrio, con entrambe le squadre che hanno giocato un primo quarto combattuto punto a punto. Tuttavia, è stato il secondo quarto a segnare la svolta: con un parziale di 9-26, l’Olimpia ha preso il largo, mostrando grande intensità sia in attacco che in difesa. Nella ripresa, i padroni di casa hanno tentato di reagire, ma l’Olimpia ha saputo resistere agli assalti, mantenendo il vantaggio accumulato. Nell’ultimo quarto, i milanesi hanno chiuso definitivamente i conti con un altro parziale importante, 11-30, che ha sancito la vittoria.
Under 13 Gold – 3° Giornata Ritorno
Basket Almenno – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 39-95
Olimpia Milano: Genot 8, Croce 24, Rusciano, Chiapparini 9, Pirola 2, Ratti 18, Cappiello 6, Paronetto 2, Guzzi 4, Tessari 4, Conti 14, Saturno 4.
Almenno: Perico 6, Previtali 5, Cornali 1, Masoni 4, Magrini 2, Colleoni, Baffoe, Gotti 2, Radice 3, Carminati 7, Rota 5, Corbetta 4.
Trasferta lunga per l’Under 13 che domenica pomeriggio ha affrontato Basket Almenno. Partita subito molto fisica e molto intensa, con l’Olimpia Milano però capace di prendere il largo grazie a una buona difesa e a buone collaborazioni offensive. Primo quarto che si conclude 25 a 6. Partita che mantiene lo stesso canovaccio tattico per tutto il primo tempo. Nella ripresa, i padroni di casa provano a dare una scossa firmando un parziale di 15 a 19. Le scarpette rosse riescono però a resistere e ricominciano a macinare nell’ultimo quarto chiudendo il match 39 a 95.
Under 14 Gold – 11° Giornata Andata
Robur Et Fides Varese – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 71 – 60
Varese: Carannante 11, Orrigoni 5, Scaltritti, Begnis 12, Badà 25, Mai 5, Vorfi 9, Spada, Mantovani 2, Coulibaly 2, Foglia, Frediani.
Olimpia Milano: Lopez, Ramos 11, Cipriano 5, Grandi 22, Frassini, Pedrocchi 2, Costa 4, Gambino, Ferrante 2, Moretti 4, Carbognin 2, Clerici 8.
Seconda sconfitta in campionato per l’Olimpia Milano che cade a Varese in una partita di difficile interpretazione. L’inizio è caratterizzato da numerosi errori difensivi e palle perse (13 nei primi 13’ di gioco), i ragazzi di coach Bertoli non riescono ad entrare mai in partita dal punto di vista dell’agonismo e dell’attenzione, giocando in maniera molle e prevedibile e consentendo a Varese di portarsi in vantaggio di 4 punti all’intervallo lungo. Nel terzo quarto i milanesi reagiscono nei primi due minuti, portandosi in vantaggio di sei lunghezze e costringendo i padroni di casa al minuto di sospensione: i biancorossi reggono e chiudono sul +1 al 30’. Nel quarto periodo si rivedono i problemi visti nei primi due quarti e Varese è abile a convertire i canestri facili che erano stati sbagliati nel primo tempo e chiudere la partita sul 71-60.
Under 14 Gold – 1° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Pallacanestro Cantù 94 – 27
Olimpia Milano: Lopez 4, Cipriano 9, Greco 4, Grandi 27, Frassini 7, Pedrocchi 4, Zucchelli 4, Costa 7, Gambino 3, Ferrante 7, Carbognin 10, Clerici 8.
Cantù: Imberti, De Lucca 2, Moscatelli, Balestrini 2, Riva, Galli, Cunio 2, Galvano 1, Cozza, Sanvito 3, Castoldi 5, Torchio 12.
Riparte con il piede giusto l’Olimpia nella prima giornata di ritorno nel campionato di categoria. I milanesi giocano una partita leggermente sottotono nel primo periodo vinto per 19-13, ma poi sono abili a stringere le maglie in difesa concedendo 14 punti nei restanti trenta minuti agli avversari e giocando ottime collaborazioni offensive in attacco, che portano tutti e i convocati a iscriversi a referto. Alla sirena finale il punteggio è di 94 – 27.
Under 15 Eccellenza – 6° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Robur et Fides Varese 96-51
Olimpia Milano: Compaore 27, Fulghieri 16, Sguazzin 14, Carzaniga 11, Mazzarulli 10, Fontana 7, Folino 4, Papaleo 4, Cabas 2, Bertoletti 1, Cerbino, Zara.
Varese: Manera 17, Badà 11, Somaini 10, Ranzoni 5, Dozio 3, Coulibaly 2, Ulvini 2, Cunego 1, Dal Magro, Sabella, Scola, Vannini.
Scontro al vertice per la penultima gara della prima fase del girone A del campionato Under 15 EccellenzaI ragazzi dell’Olimpia Milano incontrano i pari età varesini sponda Robur et Fides. La gara, a differenza dell’andata, vede subito i ragazzi EA7 protagonisti: una difesa attenta limita l’attacco degli avversari ed il quarto si chiude 26 a 13. Secondo quarto fotocopia del primo ed all’intervallo lungo il tabellone segna il punteggio 50 a 29. Gli atleti milanesi incrementano il vantaggio il terzo quarto limitando a soli 9 punti gli avversari. Ampie rotazioni e punteggio alto con la chiusura della gara per 96 a 51.
Under 15 Eccellenza – Under 15 Eccellenza – 6° Giornata Ritorno
Pallacanestro Virtus Luino – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 46-94
Luino: Bagliani 10, Prestinari 8, Talamona 7, Orlando 4, Parodi 4, Cascio 3, Locatelli 3, Rossi 3, Busseni 2, Mouktadi 2, Ruberti.
Olimpia Milano: Cerbino 23, Bertoletti 19, Fontana 16, Reimbelli 9, Folino 7, Carzaniga 4, Lassooij 4, Marai 4, Mazzarulli 4, Dibenedetto 2, Papaleo 2, Zara.
Trasferta ad Arcisate per l’ultima partita della prima fase del campionato Eccellenza per la nostra Under 15: avversari per l’occasione i 2010 di Pallacanestro Luino. I biancorossi partono subito forte ed al primo intervallo il tabellone segna +15. Poco cambia nel secondo quarto, dove il tabellone recita il punteggio di 53 a 18 per gli atleti milanesi. Nella ripresa però gli avversari, senza demordere, vincono il terzo quarto di 8 lunghezze. È nell’ultimo quarto che i ragazzi Olimpia chiudono la partita vincendo il parziale per 29 a 7 e la gara con il punteggio di 94 a 46. I nostri Under 15 terminano imbattuti e da capolista questa prima fase del campionato, in attesa di conoscere le avversarie provenienti dal girone B che incontreranno nel secondo turno.
Under 17 Eccellenza – 7° Giornata di Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Here You Can Pavia 115-31
Olimpia Milano: Dozio 22,Tornese 15, Compaore 12, Finazzer 12, Firpo 10, Sguazzin 10, Forini 8, Babingila 7, Vogogna 6, Puccia Modica 6, N icolodi 5.
Pavia: Fiume 8, Maestri 7, Marina 7, Marchesi 2, Bellitra 2, Dessì 2, Calegari 2, Zacchetti 1, Andreotti, Rustoni, Dachille, Berna.
Nell’ultima giornata della prima fase del campionato Under 17, l’Olimpia Milano ha avuto la meglio su Here You Can Pavia con il punteggio di 115-31. La partita è stata indirizzata fin da subito dai ragazzi di coach Cardelli, e il divario tra le due squadre è aumentato costantemente fino alla sirena finale.
Under 19 Eccellenza –2° Giornata di ritorno
Assigeco Casalpusterlengo – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 90-89
Casalpusterlengo: Suljanovic 29, Fiorillo 19, Deng 11, Romano 9, Zuasnabal 8, Angeletti S. 5, Manzo 5, Sarmiento 4, Ciocca, Angeletti P., Croci, Crozi.
Olimpia Milano: Lonati 24, Casella 12, Garavaglia 12, Karem 11, Suigo 11, Toffanin 8, VanElswyk 8, Cortellino 3, Alberti, Ceccato, Grassi, Pillepich.
In una partita emozionante e ricca di colpi di scena, l’Assigeco Casalpusterlengo ha battuto l’Olimpia Milano con il punteggio di 90-89, grazie a un canestro decisivo realizzato quasi allo scadere. La seconda giornata di ritorno del campionato Under 19 Eccellenza ha regalato un match avvincente, caratterizzato da intensità e grande agonismo. Il primo quarto ha visto un avvio equilibrato, con entrambe le squadre che si sono studiate e hanno cercato di imporre il proprio ritmo. Milano ha mostrato la sua qualità, ma Casalpusterlengo ha risposto colpo su colpo, mantenendo il punteggio in parità. Il secondo quarto ha visto le due squadre che si sono alternate nel punteggio. Nel terzo quarto, l’Olimpia ha cercato di allungare, sfruttando la propria esperienza e alcuni tiri da tre punti ben piazzati. Tuttavia, i padroni di casa non si sono lasciati intimidire e, grazie a una difesa solida, sono riusciti a rimanere in scia. L’ultimo quarto è stato un vero e proprio thriller. Milano ha lottato con tutte le sue forze per ribaltare la situazione, ma Casalpusterlengo ha mantenuto la calma e ha risposto a ogni tentativo di rimonta. Negli ultimi secondi, con il punteggio in favore degli ospiti, è arrivato il canestro decisivo che ha regalato la vittoria all’Assigeco.