Under 13 Élite-Play Off-Quarti di finale: Gara di Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Draghi Gorlazy Gorla Maggiore 106-52
Olimpia Milano: Compaore 19, Spizzirri 14, Cerbino 12, Reimbelli 12, Chissotti 12, Folino 11, Fulghieri, 10, Cabas 9, Carzaniga 5, Marai 2, Pirrone, Venturoli.
Gorla Maggiore: Orlandi 12, Benedetti 11, Maggiorini 9, Monieri 7, Longhin 6, Toni 3, Landoni 2, Fratantonio 2, Cassano, Chivassa, Grimoldi, Lorvetti.
Con un’altra significativa vittoria, l’Olimpia Milano Under 13 batte allo Sport Village di Assago i Draghi Gorlazy nella gara di ritorno dei quarti di finale dei playoff nel Campionato Elite di categoria e accede alle semifinali regionali. Forte dell’ampio margine costruito nella partita di andata, i biancorossi impongono ancora una volta il proprio vantaggio tecnico e fisico e segnano il match già nel primo quarto di gioco (38-17). Gli ospiti provano a fare la propria parte, ma subiscono su entrambe le metà campo la netta supremazia dei giovani milanesi, che mettono intensità in difesa per colpire in velocità. Finisce 106-52 per l’Olimpia che si guadagna meritatamente un posto tra le prime quattro squadre in Lombardia.
Under 14 Silver-5° Giornata di Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Basket Corsico 88-65
Olimpia Milano: Compaore 27, Sguazzin 25, Bertoletti 12, Cerbino 8, Calabrese 4, Fulghieri 4, Spizzirri 4, Marai 2, Zara 2, Lassooij , Panusa, Venturoli.
Corsico: Sabatini 18, Novelli 15, Maffazioli 11, Marchiori 11, Parolari 5, Marinacci 4, Pulice 1, Alberti, Chiericozzi, Cristoforo, Gupit, Receputi.
L’Olimpia Milano 2010 vince la sfida al vertice del proprio girone nel Campionato Under 14 Silver battendo ad Assago il Basket Corsico 88-65 al termine di una gara intensa, fisica ma mai in discussione per i padroni di casa. L’Olimpia condivide il primato proprio con Corsico, unica formazione ad aver inflitto ai milanesi una sconfitta, ed ha tutto il desiderio di vendicare il -12 dell’andata. L’approccio è buono, ma gli ospiti sono dotati di buon fisico e reggono l’urto delle spallate locali (25-17). Nel secondo periodo l’Olimpia allunga, controllando meglio i tabelloni e chiudendo con più efficacia le penetrazioni dei ragazzi di coach Natale (solo 7 punti realizzati nel quarto), che subiscono le folate in contropiede dei biancorossi fino al 45-24 dell’intervallo. Alla ripresa del gioco dopo la pausa lunga, è ancora l’Olimpia EA7 a controllare il gioco, incrementando senza problemi il vantaggio, salvo poi smarrirsi nel finale come testimonia il parziale dell’ultimo periodo che sorride agli ospiti (17-30). Lo scarto accumulato in precedenza però è sufficientemente elevato tanto da permettere al team di coach Zaccardini di vincere senza timore la contesa, ribaltando anche la differenza canestri, e di prendere così in solitaria il comando del girone con 11 vittorie ed una sola sconfitta all’attivo.
Under 14 Elite-Playoff-Quarti di finale: Gara di Andata
Gamma Segrate-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 52-106
Segrate: De Fiore 11, Usai 9, Zanivan 7, Grandi 6, Grossi 3, Drago 4, Salviato 3, Oldoni 3, Roncada 2, Sanmarchi 2, Diana, Michi Raznatovic.
Olimpia Milano: Vogogna 18, Nicolodi 12, Costantini 12, Campi 12, Lasalandra 12, Suttora 11, Puccia Modica 10, Colnaghi 6, Firpo 6, Gioino 3, Dozio 2, Salina 2.
Gara di andata dei quarti di finale che vede l’Under 14 in trasferta a Segrate contro Gamma, squadra che si è distinta tutta la stagione per una grande intensità. I biancorossi concedono qualcosa in fase difensiva nel primo periodo, ma giocano una bella pallacanestro in fase offensiva che vale il vantaggio 15-20 dopo la prima sirena. Nella seconda frazione l’EA7 mette la quarta e stringe le maglie in difesa rendendo difficile la vita ai padroni di casa che non riescono a fermare Milano, che allunga con autorità e carattere per il 26-54 dell’intervallo lungo. Nella ripresa Segrate disegna qualche soluzione tattica in più in fase offensiva, ma è brava l’Olimpia a farsi trovare pronta e mettere ulteriori 14 punti di distanza (42-74). I biancorossi continuano con il proprio ritmo a sfiancare gli avversari e alla sirena finale l’Olimpia si aggiudica la gara di andata per 52-106.
Under 14 Elite-Playoff-Quarti di finale: Gara di Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Gamma Basket Segrate 99-55
Olimpia Milano: Lasalandra 16, Nicolodi 14, Puccia Modica 14, Finazzer 11, Costantini 10, Tornese 9, Campi 7, Vogogna 6, Dozio 6, Casario 4, Salina 2, Suttora
Segrate: Grandi 17, De Fiore 9, Zanivan 8, Sanmarchi 8, Grossi 6, Drago 4, Usai 3, Bonetti, Michi, Salviato, Scognamiglio, soldoni
Ritorno di playoff per i nostri Under 14 che affrontano allo SportVillage Gamma Segrate. Nonostante una prestazione sopra le righe dei nostri avversari dalla lunga distanza, i ragazzi di coach Bertoli non faticano troppo a trovare le giuste chiavi offensive e difensive del match. In una partita sempre in controllo, i ragazzi non hanno abbassato mai l’intensità nelle due metà campo, producendo ottimi attacchi di squadra e mantenendo sempre alta l’attenzione in difesa.
Under 15 Silver-6 °Giornata Ritorno-Seconda fase
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Basket Seveso 107-17
Olimpia Milano: Casario 15, Suttora 6, Dozio 12, Colnaghi 8, Puccia Modica 4, Firpo 12, Nicolodi 9, Costantini 11, Campi 4, Vito 12, Salina 11, Gioino 4.
Basket Seveso : Bregu 4, Calzavacca, Cazzaniga 4, Zanellato 3, Durin, Margano 2, Rampin, Brancaleone, Caimi 2, Minichini, Polonghi, Colazzo 2.
Match della domenica per i nostri Under 14 nel campionato Under 15 silver. Partita che fin da subito viene indirizzata dai nostri ragazzi. Ottima prestazione offensiva quanto difensiva di tutta la squadra.
Under 17 Eccellenza-2° Giornata ritorno-Fase interregionale
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani–Vis Ferrara 98-52
Olimpia Milano: Suigo 16, Garavaglia 14, Lonati 12, Youssef 10, Badalau 10, Casella 8, Cortellino 8, Miccoli 7, Toffanin 5, Lomartire 4, Karem 2, Grassi 2.
Ferrara: Etame, Barbieri, Braga 16, Jovanovic 9, Porcu 4, Iguma 3, Reginato, Baravo 2, Salvini, Annunziata, Kovalenko 3, Sankarè 17.
L’Olimpia ospita Ferrara per la settima partita del girone E. All’andata a Ferrara i biancorossi erano usciti vincitori di un solo punto dopo una partita molto combattuta. Primi minuti di studio per entrambe le formazioni e qualche errore di troppo al tiro, poi l’EA7 prende fiducia e chiude la prima frazione in vantaggio 20-13. Milano inizia bene anche il secondo periodo e ne approfitta per portarsi +11 dopo 14’ (29-18); Ferrara chiama time-out e riorganizza le idee, reagendo con 3-6 di parziale (32-24). Olimpia ferma subito il break e non si scompone, tiene in difesa e all’intervallo è 42-33 per i ragazzi di Coach Halabi. Di ritorno dagli spogliatoi i milanesi hanno un’intensità maggiore, Ferrara subisce l’impeto e non trova soluzioni per rimediare. Dopo 8 minuti di gioco il tabellone segna 65-37 con Olimpia che sta giocando una pallacanestro molto bella e intensa. Il parziale del quarto si chiude con un significativo 30-7 per i padroni di casa ormai lanciati verso la vittoria. Milano non alza il piede dall’acceleratore nemmeno negli ultimi 10 minuti, ognuno dei ragazzi che entra in campo dà il suo contributo e al fischio finale EA7 porta a casa la partita per 98-52.
Under 19 Eccellenza-2°Giornata-Seconda fase regionale
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Libertas Cernusco 100-64
Olimpia Milano: Rapetti 13, Badalau 18, Toffanin 14, Lomartire 12, Fiorillo 8, Erba 7, Anchisi 6, Alberti 6, Karem 3, Marcucci, Martino, Miccoli.
Libertas Cernusco: Bertolotti 12, Agnoletto 11, Cé 9, Puozzo 9, Grioni 8, Pirotta 5, Ghezzi 5, Rossi 3, Gerbasio 2.
Vittoria con largo margine per l’Under 19 Eccellenza contro la Libertas Cernusco. Partita già indirizzata al termine del primo parziale con Milano ispirata che si porta subito avanti. All’intervallo Milano è sul +24 con la partita virtualmente già in mano, ma l’Olimpia è ancora sul pezzo e continua a macinare gioco. Finisce con la meritata vittoria dei biancorossi per 100-64.