Under 13 Élite-Playoff: FINALE REGIONALE-Gara di Andata

Robur et Fides Varese-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 57-102

Varese: Manera 19, Dozio 17, Badà 9, Orrigoni 5, Somaini 2, Frediani 2, Ratti 2, Vannini 1, Favaro, Giampaolo, Riboni, Ulvini.

Olimpia Milano: Sguazzin 37, Campaore 26, Fulghieri 13, Folino 6, Lassooij 6, Bertoletti 4, Papaleo 4, Cerbino 4, Fontana 2, Carzaniga, Spizzirri, Zara.

L’Olimpia Milano espugna il Campus di via Pirandello a Varese e si aggiudica con merito la gara di andata della Finale Regionale Elite Under 13 contro la Robur. Inizio un po’ contratto dei biancorossi, con i padroni di casa bravi a chiudersi in difesa ed a rispondere alle iniziative milanesi con le incursioni di Manera e Dozio, che tengono di fatto la Robur a stretto contatto con gli ospiti dopo il primo quarto di gioco (21-24). Anche nella seconda frazione non c’è la miglior Olimpia sul rettangolo di gioco, troppo individualista nel creare in attacco e poco efficace nella propria metà campo; tuttavia, la formazione di casa cala nelle percentuali ed i meneghini sfruttano l’occasione per chiudere all’intervallo avanti 35-48. Con un piglio decisamente diverso e con più serenità, i giovani biancorossi rientrano dagli spogliatoi e approcciano la seconda metà di gara con carattere e determinazione sui due lati del campo come testimonia il 10-32 di parziale, grazie ad un ritrovato spirito di squadra e ad una miglior intensità ed attenzione difensiva, utile e determinante ai ragazzi di coach Zaccardini per incrementare sempre di più il vantaggio fino al 57-102 finale.

Under 14 Silver-Play-Off – 32esimi finale

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Ardens Sedriano 111-72

Olimpia Milano: Sguazzin 37, Compaore 27, Cerbino 10, Fontana 9, Papaleo 9, Iriti 8, Chissotti 4, Calabrese 2, Marai 2, Panusa 2, Cabas 1, Venturoli.

Sedriano: Pennella 18, Bignardi 14, Brogin 12, Meda 10, Fernandez 9, Bel Bruno 4 Rizzi 3, Plastina 2, Calabria, Longhin, Sisti, Suligoi.

È iniziata la fase di playoff anche per il campionato sotto età e nella scorsa domenica il gruppo 2010 ha affrontato in casa la formazione di Sedriano nei trentaduesimi di finale del campionato Under 14 Silver. Difficile inizio per i padroni di casa che contrapponendo una debole difesa alla fisicità avversaria, dopo un iniziale vantaggio, si sono lasciati raggiungere e superare dagli avversari. Giocate in solitaria in attacco hanno permesso di rimanere aggrappati al punteggio, ma nella metà campo difensiva l’Olimpia ha concesso troppo lasciando che Sedriano segnasse 27 punti nei primi 10 minuti. Nel secondo quarto i ragazzi EA7 hanno cambiato registro e, partendo dalla difesa, hanno iniziato a concedere meno e realizzare di più in velocità portandosi sul +14 all’intervallo. Nella ripresa Olimpia è stata capace di migliorarsi continuando a ridurre gli errori e concretizzando il vantaggio in campo finendo un ottimo quarto da 36 punti segnati e solo 10 subiti. Una contrazione nei minuti finali ha fatto realizzare qualche punto in più a Sedriano, ma ormai la partita era già segnata; alla fine del tempo regolare Olimpia ha vinto per 111-72.

Under 14 Elite-Playoff: FINALE REGIONALE-Gara di Andata

Pallacanestro Cantù-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 68-88

Cantù: Malano 29, Ventura 23, Moscatelli 8, Pozzi 4, Andreoni 3, Brenna 1, Fossati, Imperiali, Castoldi, Ghezzi, Sironi, Petruzzelli.

Olimpia Milano: Vogogna 17, Nicolodi 16, Tornese 13, Dozio 12, Finazzer 12, Lasalandra 7, Vito 7, Colnaghi 2, Puccia Modica 2, Casario, Firpo, Salina.

Nella gara di andata della finale regionale l’Under 14 è di scena a Cantù in un Toto Caimi gremito per l’occasione. I precedenti in stagione dicono 2-0 per Olimpia Milano, ma una finale fa sempre storia a sé.  Dopo la palla a due Milano prova a far valere il fattore fisico, ricercando il post basso e mettendo in crisi la difesa canturina che invece cerca di colpire i biancorossi con incursioni senza palla. È 0-5 dopo i primi 4 minuti e i padroni di casa chiamano time-out per rimettere ordine. Al rientro in campo l’Olimpia è preparata e concede pochissimo ai biancoblu, che trovano il fondo della retina con solo due giocatori, andando in doppia cifra di vantaggio per l’11-22 di fine primo quarto. Nel secondo periodo Milano è brillante, ma fatica a trovare il canestro, sbagliando qualche conclusione da sotto mentre Cantù acquisisce man mano più fiducia colpendo ripetutamente dalla distanza (17-20 il parziale), ma non riuscendo a ricucire lo svantaggio di 14 lunghezze (28-42 all’intervallo). Nella ripresa Cantù intensifica la difesa uno contro uno e mette in crisi l’attacco dell’EA7 che si perde un po’ in fase difensiva, non riuscendo a contenere le abilità individuali dei padroni di casa. Time-out Olimpia sul 36-46 a metà quarto, ma l’inerzia è tutta a favore di Cantù che, sospinta dal suo pubblico, arriva al -6. Milano reagisce nel momento peggiore con un paio di prodezze balistiche e rimette dieci punti di distanza per il 52-62 di fine terzo quarto. La partita è aperta in avvio di ultimo quarto finché l’Olimpia non decide di spingere sull’acceleratore mettendo in difficoltà la difesa biancoblu che poco alla volta cede (-17 a 5’30”) e Milano alla fine dei 40 regolamentari allunga imponendosi 68-88 vincendo la gara di andata. Partita decisiva per l’assegnazione del titolo sabato 27 maggio ad Assago.

Under 15 Silver-Playoffs: 16esimi  

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Lussana Basket 88-45

Olimpia Milano: Costantini 10, Suttora 5, Campi 6, Barbieri 4, Puccia Modica 12, Firpo 8, Salina 2, Colnaghi 12, Casario 8, Finazzer 12, Vito 7, Vogogna 2

Lussana Basket:  Nespoli 12, Zambatti 9, Madike 8, Rinaldi 6, Berzi 4, Regazzoni 4 , Vital 2, Perico, Ferroni, Finazzi, Maffi, Piccinini.

Seconda giornata di playoff per i nostri Under 14 nel campionato Under 15 Silver, in campo per il match domenicale contro Lussana. Gara che fin da subito è in controllo dell’Olimpia che risponde bene anche alla difesa a zona della squadra Bergamasca, e trova con facilità le chiavi difensive per rispondere alle loro chiamate offensive. La sirena finale decreta il +43

Under 19 Eccellenza-5°Giornata-Seconda fase regionale

Olimpia Milano EA7 Armani Exchange-Pallacanestro Varese 102-100

Olimpia Milano: Garavaglia 17, Badalau 14, Casella 14, Miccoli 11, Marcucci 10, Fiorillo 9, Martino 9, Rapetti 8, Toffanin 4, Yussef 4, Erba 2, Karem.

Pallacanestro Varese: Bottelli 35, Ghezzi 17, Librizzi 16, Kouassi 13, Dall’Olmo 7, Scola 6, Bortoli 4, Golino 2, Praderio, Bellotti, Manzardo, Santinon.

Si chiude con una bella affermazione l’ultima fase per l’Under 19 dell’Olimpia Milano che strappa la vittoria contro Varese grazie al buzzer beater di Samuele Miccoli. Partita a strappi quella giocata dai biancorossi che guidano per buona parte dell’incontro, scavando anche un break consistente a cavallo del terzo quarto, salvo poi subire la rimonta degli ospiti che riescono a rimettere il naso avanti nel finale. Il canestro sulla sirena dalla rimessa a 2” dalla fine consegna a Milano la quinta vittoria consecutiva di questa ultima fase di campionato.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link