Under 13 Élite-Playoff: Semifinale- Gara di Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Brescia 121-69
Olimpia Milano: Compaore 20, Cerbino 18, Bertoletti 17, Papaleo 17, Fulghieri 13, Fontana 8, Iriti 7, Lassooij 5, Sguazzin 5, Venturoli 5, Chissotti 4, Cabas 2.
Brescia: Trezzi 21, Micheli 9, Cattalini 8, Giugni 8, Delle Donne 7, Dall’asta 6, Datinguinoo 5, Marchina 4, Mentasti 2, Castro Perez, Feola, Vignoni.
L’Olimpia Milano Under 13 vince anche la gara di ritorno della semifinale Élite di categoria contro la Pallacanestro Brescia e accede alla Finale Regionale dove ad attenderla ci sarà la Robur Varese.
Si partiva dal +22 dell’andata, ma la partenza è comunque di quelle brucianti, con i biancorossi che realizzano a ripetizione sia nel pitturato, sfruttando la maggior fisicità, che dalla lunga distanza; Brescia prova a fare bottino dalla lunetta, ma dopo 10 minuti il tabellone segna già 37-18 per la formazione meneghina. Nonostante subisca più del dovuto nella metà campo difensiva, l’Olimpia continua a segnare con costanza anche nelle restanti battute della gara, mantenendo alte le percentuali soprattutto nel tiro da fuori. Brescia ci prova, ma Milano si va a prendere la Finale vincendo 121-69.
Under 14 Silver-7° Giornata ritorno-Seconda fase
Centro Schuster-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 45-102
Schuster: Signorini 20, Gallucci 8, Sagone 7, Concorati 4, Meroni 4, Panza 2, Caressa, Farmakakis, Orsucci, Ponzo, Poti, Primerano.
Olimpia Milano: Sguazzin 24, Spizzirri 16, Cerbino 12, Papaleo 10, Zara 10, Bertoletti 6, Folino 6, Pirrone 6, Calabrese 5, Reimbelli 5, Marai 2, Carzaniga.
Con la vittoria nell’ultima giornata di ritorno della seconda fase Plate, l’Olimpia Milano Under 13 chiude in testa il proprio girone nel Campionato Under 14 Silver con un ruolino di marcia che fino ad ora annovera 21 successi ed una sola sconfitta. I biancorossi partono forte e segnano a ripetizione in contropiede (10-26). I padroni di casa provano a contrastare le incursioni biancorosse con la difesa a zona, ma l’Olimpia muove bene la palla e buca la retina anche dalla distanza. Ampie rotazioni per coach Zaccardini su tutti i 40 minuti e Milano va a vincere 45-102.
Under 14 Elite-Playoff: Semifinale-Gara di Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Libertas Cernusco 88-58
Olimpia Milano: Casario 5, Finazzer 14, Vogogna 5, Dozio 9, Colnaghi 7, Puccia Modica 9, Firpo, Nicolodi 14, Costantini 1, Salina 14, Gioino 10, Barbieri.
Cernusco : Miresse 12, Garavaglia 2, Magoni 19, Bolognese 2, Niceforo 5, Santoro 2, Dal Ben, Antonini, Bertolesi 7, Cani 9, Musci.
Partita che inizia con le due compagini vicine nel punteggio. Milano si avvantaggia sulla formazione ospite al termine del primo tempo giocando ottimi possessi, attaccando il ferro e sfruttando i vantaggi creati da queste azioni. L’inizio del terzo periodo vede le scarpette rosse allungare su Cernusco giocando un’ottima pallacanestro sia in attacco che in difesa; la formazione ospite reagisce però nella parte centrale del terzo periodo portandosi fino a 8 punti di svantaggio e mandando in tilt l’attacco milanese che appare disconnesso e fuori ritmo in questo frangente. Negli ultimi minuti del terzo periodo e lungo tutto l’ultimo parziale, Olimpia Milano torna padrona della gara; un paio di ottimi possessi in post basso danno il là per rimettere la gara sui binari giusti fino all’allungo finale che porta i ragazzi di coach Bertoli a concludere la gara con 30 punti di vantaggio. Il gruppo Under 14 di Olimpia Milano grazie a questa partita guadagna il diritto di accedere alle finali playoff contro Cantù.
Under 15 Silver-Playoffs: 32° di finale
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Amico Basket Carpenedolo 100-18
Olimpia Milano: Suttora 7, Finazzer 8, Vogogna 7, Dozio 2, Colnaghi 6, Puccia Modica 6, Firpo 15, Nicolodi 14, Costantini 14, Campi 6, Salina 6, Barbieri 4.
Amico Basket : Pellingra, Rodella, Marazio, Stefani, Nicoli 9, Bresciani, Enhigiamusoe 5, Tonon, Mariotti 4, Cherubini, Tellaroli, Bertolinelli.
È tempo di playoff per il campionato Under 15 silver, e l’Olimpia affronta tra le mura di casa l’Amico Basket Carpanedolo. Match che fin dai primi momenti è in controllo dell’Olimpia che non fatica ad imporre il proprio gioco nelle due metà campo. La solida difesa lascia poco spazio a iniziative avversarie e un ottimo attacco sancisce il +82 alla sirena finale.
Under 17 Eccellenza-4° Giornata ritorno-Fase interregionale
Nutribullet Basket Treviso-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 63-88
Treviso: Bertan 16, Prai 12, Guidolin 11, Boscariol 10, Spinazzè 7, Guazzotti 3, Otuoke 2, Boscolo 2, Bedin, Marostica, De Marchi, Gatto.
Olimpia Milano: Casella 13, Miccoli 13, Garavaglia 12, Lonati 11, Badalau 10, Alberti 6, Belli 6, Karem 5, Lomartire 5, Cortellino 4, Toffanin 3, Youssef.
Penultima partita della fase interregionale per i nostri Under 17 che affrontano in trasferta Treviso. Avvio ad alto ritmo per l’Olimpia che produce ben 31 punti nel primo quarto, subendone però 21. Cala drasticamente il ritmo nel secondo periodo, con la difesa di Treviso che si chiude e lascia meno spazio a facili contropiedi (9-15). Al rientro dall’intervallo lungo le due squadre rispondono colpo su colpo a ogni canestro avversario e nonostante l’Olimpia rimanga saldamente in controllo della gara, è Treviso a segnare di più in questo quarto (23-20). Con l’espulsione di Guidolin, Treviso perde uno dei suoi terminali offensivi e l’Olimpia è in grado di mettere definitivamente la parola fine al match (13-22) chiudendo sul + 25.
Under 19 Eccellenza-4°Giornata-Seconda fase regionale
Pallacanestro Brescia-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 75-80
Brescia: Tanfoglio 29, Malagnini 15, Pezzali 12, Santi 7, Marchetti 5, Grasso 4, Morigi 3, Sambrici, Tanfoglio, Toure.
Olimpia Milano: Lonati 23, Toffanin 9, Rapetti 8, Fiorillo 7, Anchisi 6, Garavaglia 6, Karem 6, Grassi 6, Marcucci 5, Erba 4, Lo Martire, Suigo.
Vittoria per l’Under 19 Eccellenza dell’Olimpia Milano che vince in volata sul campo della Pallacanestro Brescia. Partenza positiva per Brescia che impone subito il proprio ritmo alla gara. Milano riesce a stare in scia, ma alla fine del primo quarto sono i biancoblu a guidare il parziale di due punti. Nel secondo quarto Brescia tenta la fuga approfittando dei tanti errori difensivi dei biancorossi allungando anche fino al +15. Al rientro dagli spogliatoi Milano stringe le maglie difensive riuscendo a limitare le folate offensive bresciane, ma il divario rimane sostanzialmente invariato. È nell’ultima frazione che l’Olimpia trovata le energie per riavvicinarsi, guidata da un ispiratissimo Achille Lonati (23 punti al suo esordio nella categoria) che nell’ultimo giro di lancette sigilla la vittoria con una bellissima tripla che consegna di fatto i due punti in palio nelle mani di Milano.