La Pallacanestro Olimpia Milano, in collaborazione con Plenitude, ha ospitato un evento presso la propria sede a Milano, segnando un altro successo nell’ambito del progetto “Olimpia@School”.

Questo programma annuale, giunto alla sua ottava edizione, si dedica a trasmettere ai giovani studenti di sei Istituti di Milano e due della Città Metropolitana, le dinamiche del mondo sportivo con un occhio attento all’efficienza energetica e ai valori del rispetto, della competizione leale e dello spirito di squadra.

L’evento di quest’anno, che ha visto la partecipazione dei presidenti delle società sportive, docenti e degli “energy team”, ha avuto un’agenda densa di attività:

  • 10:00-10:30 Registrazione e Welcome Coffee
  • 10:30-11:30 Presentazione dei Case Studies di Plenitude e Spiegazione del Project Work
  • 11:30-12:00 Visita alla Trading Room

Egidio Adamo, Alfonso Triuci, Francesco Puglia e Alessandra Selva, accompagnati da Giovanni Colombo, professionisti di spicco nel settore, hanno condiviso il palco per illuminare gli aspetti più tecnici e innovativi della gestione energetica in ambito sportivo.

Il momento clou dell’evento è stata la visita alla Trading Room di Plenitude, dove gli studenti hanno potuto apprezzare in tempo reale la complessità e l’importanza dell’efficienza energetica, cruciale tanto nei settori sportivi quanto in quelli industriali. Questa esperienza ha permesso ai ragazzi di comprendere i flussi energetici e i loro impatti, arricchendo così la loro visione e stimolando una riflessione sul ruolo che l’energia gioca nelle nostre vite quotidiane e negli ambienti lavorativi.

Il progetto “Olimpia@School”, sostenuto dalle sinergie create con Plenitude, Comunità Nuova onlus e l’Ufficio X Ambito Territoriale di Milano, offre una piattaforma unica per oltre 200 studenti, introducendoli non solo alle dinamiche sportive, ma anche a quelle professionali, preparandoli a diventare i leader innovativi di domani.

Plenitude, Società Benefit di Eni, è in prima linea nella promozione della sostenibilità e dell’efficienza energetica. La partecipazione al progetto “Olimpia@School” è un esempio tangibile dell’impegno verso lo sviluppo di una cultura di innovazione e responsabilità ambientale.

Gli studenti, divisi in squadre, hanno intrapreso un viaggio educativo, assumendo ruoli diversi all’interno di una società sportiva simulata e affrontando sfide nei settori della Comunicazione, dell’Efficienza Energetica, del Ticketing, del Marketing, dei Social Media e dello Sport. Un approccio di apprendimento esperienziale che mira a forgiare non solo atleti, ma cittadini consapevoli e professionisti qualificati.

Questo evento è solo l’inizio di un percorso che vedrà questi giovani menti brillanti lavorare per trovare soluzioni all’avanguardia che migliorino le prestazioni energetiche e la sostenibilità delle strutture sportive, rendendole esempi di eccellenza e fonti di ispirazione per la comunità.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link