I ragazzi del progetto basket di Fabula Onlus, che si allenano ogni mercoledì pomeriggio, hanno ricevuto nei giorni scorsi una visita speciale da parte di un giocatore dell’Olimpia Milano. I ragazzi del progetto sono autistici e trovano nella pallacanestro un loro luogo di divertimento e spensieratezza. Quel provare a far canestro, a stare tutti insieme, non è sempre facile, ma uniti dalla passione per la pallacanestro ci provano, grazie ai loro istruttori coordinati da Emiliano, che gli segue e guida in ogni momento. L’Olimpia Milano ha volutaoesserci per loro e Pippo Ricci l’ha rappresentata allenandosi, sorridendo e portando dei regali per tutti.
Emiliano Strada: “i “nostri ragazzi” sono particolari, particolare è anche il modo che hanno di rapportarsi con le persone. Non penso abbiano “idoli”, persone famose da seguire o persone di riferimento all’esterno della cerchia ristretta. I veri modelli in tutto e per tutto sono i loro genitori o al massimo le persone a loro vicine nei vari ambienti di vita. Inizialmente il timore mio e quello dell’equipe educativa di Fabula era che se in palestra fosse entrato Gianpaolo Ricci, Luka Doncic o Michael Jordan loro si sarebbero comunque rapportati con gli educatori presenti. La loro trasparenza è il loro modo di vivere: la presenza in palestra di determinate figure di riferimento oltre a strutturazione di tempi e spazi, dona a loro serenità. Da un certo punto di vista le cose sono andate proprio come immaginavamo, ci ha colpito però la tranquillità, la voglia di rapportarsi con ragazzi non semplici da tutti i punti di vista di Pippo Ricci e dello staff presente di Olimpia Milano. Pippo Ricci ha svolto una parte dell’allenamento con i ragazzi, si è reso disponibile per le fotografie di rito ed è rimasto praticamente fino al termine dell’allenamento per comprendere nei particolari cosa fosse l’Autismo mostrando molto interesse nell’ascoltare alcuni aneddoti della vita dei ragazzi. Come ogni anno la collaborazione con Olimpia Milano rappresenta per Fabula Onlus un tassello fondamentale di crescita permettendo ad educatori, bambini e ragazzi di vivere esperienze uniche”
Giampaolo Ricci: “Ho scoperto una realtà che non conoscevo e che avrebbe bisogno di maggiore risonanza mediatica. Complimenti agli educatori che dedicano tanto tempo a questi ragazzi, che questa sera mi hanno insegnato tanto. Sono io a ringraziare loro di questa bellissima esperienza!”