Olimpia Milano e Io Tifo Positivo di Comunità Nuova onlus hanno celebrato l’ultima giornata, la quarta, di Tifo Positivo, in occasione della partita di gara 1 dei quarti di finale playoff con Pesaro.

Sono stati presenti alla partita i seguenti istituti:

  • IC MANZONI VIMERCATE plessi DA VINCI e FILIBERTO
  • IC DON MILANI VIMERCATE plessi Don MIlani e Ungaretti
  • IC CABRINI MILANO plesso Gulli
  • IC MARGHERITA HACK di ASSAGO plesso Pertini
  • IC RINNOVATA PIZZIGONI di MILANO plesso Puecher
  • IC PAGANELLI di CINISELLO BALSAMO plessi Bauer, Lincoln e Sardegna
  • IC ANNA FRANK di CINISELLO BALSAMO

In campo erano presenti anche i CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE:

CAG ICARO, CAG LA CASA DI SAM, CAG IRDA, CAG QR52, CAG CENTRO PER GIOVANI, QUBI’ BAGGIO

Io Tifo Positivo e Olimpia Milano fondano la loro collaborazione pluriennale sull’ importanza dello sport come veicolo di valori fondamentali quali l’inclusione, l’uguaglianza, il rispetto, la collaborazione, la solidarietà e lo sport per tutti. Lo sport porta con sé tutti questi aspetti in maniera naturale ed immediata. Proprio per questo è un valido strumento educativo nel lavoro con ragazze e ragazzi nei contesti scolastici.

Le classi degli istituti saranno coinvolte in incontri in classe con gli educatori di comunità nuova, incontri nella palestra della scuola con i tecnici di Olimpia ed incontri a distanza con i testimonial Olimpia, prima di assistere ad una partita casalinga di Olimpia Milano.

Nella partita giocata contro Pesaro hanno riempito la curva AJP e i settori soprastanti in ben 500 facendo sentire il loro calore e la loro passione. In un momento storico così difficile il messaggio che i bambini, i loro insegnanti e le famiglie il messaggio che hanno portato è stato un messaggio di pace e rispetto facendo squadra accogliendo ogni diversità.

I bambini sono scesi in campo tenendo tra le mani gli striscioni da loro realizzati con le scritte “ce la faremo, paura non avremo e insieme giocheremo” e “facciamo un primo passo verso l’altro”, e dagli spalti hanno realizzato durante il terzo periodo di gioco la coreografia della bandiera della pace che ha strappato un sentito applauso da tutto il pubblico di Milano.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link