Alla vigilia dell’ultima giornata di regular season, l’EuroLeague ha già certificato le prime cinque posizioni e anche l’ordine di classifica (1 Fenerbahce; 2 CSKA Mosca; 3 Real Madrid; 4 Efes Istanbul; 5 Barcellona), confezionando anche uno dei quattro abbinamenti nei playoff, Efes-Barcellona. Ma per il resto è tutto in alto mare con tre posti ancora da assegnare e sei pretendenti. Erano sette prima dello scorso turno, poi il Bayern è stato eliminato perdendo a Istanbul contro il Darussafaka. Per regolamento EuroLeague non esiste l’obbligo della contemporaneità nell’ultimo turno, quindi tutti – tranne Baskonia e Milano – andranno in campo in una situazione in parte differente da quella iniziale. Questo il programma delle partite che incidono sulla corsa ai playoff.
Giovedì 4 aprile
Ore 19.00: CSKA Mosca-Kirolbet Vitoria
Ore 19.30: Efes Istanbul-Olimpia Milano
Ore 20.00: Panathinaikos Atene-Buducnost
Ore 21.00: Real Madrid-Zalgiris Kaunas
Venerdì 5 aprile
Ore 19.45: Fenerbahce Istanbul-Maccabi Tel Aviv
Ore 20.30: Olympiacos Pireo-Darussafaka Istanbul
Esistono 64 combinazioni possibili a determinare la classifica finale, 29 casi sono favorevoli all’Olimpia, 35 sono sfavorevoli. Ma di questi 35, 32 contemplano la sconfitta di Istanbul: in nessun caso, l’Olimpia accederà ai playoff perdendo l’ultima gara.
Restano quindi 32 situazioni possibili qualora l’Olimpia vincesse a Istanbul. In 29 di questi casi, si qualificherebbe con posizione che oscillerebbe tra la sesta (tre casi, tutti riguardanti la sconfitta del Panathinaikos), la settima (sei casi) e l’ottava (venti casi).
Nella sostanza, l’Olimpia si qualifica se – dopo aver vinto – perdesse anche una sola tra Baskonia, Zalgiris e Maccabi. Considerato che Vitoria gioca mezz’ora prima dell’Olimpia a Mosca, i due risultati utili renderebbero superfluo, con qualche ora di anticipo, qualsiasi ulteriore calcolo. Non esiste nessuna combinazione che elimina l’Olimpia contemporaneamente alla sconfitta di Baskonia a Mosca.
Qualora Baskonia vincesse, sottraendosi alla classifica avulsa, l’Olimpia avrebbe bisogno che perdesse una (o tutte e due) tra Zalgiris e Maccabi. Sono i due casi in cui neppure la vittoria basterebbe: il terzo caso, prevede la vittoria di Baskonia a Mosca, la vittoria del Maccabi a Istanbul, quella del Buducnost ad Atene e del Darussafaka al Pireo (classifica avulsa uguale a Panathinaikos e Maccabi ma -7 la differenza canestri; l’Olympiacos sarebbe dietro, mentre vincendo la sua gara riporterebbe in ballo il 2-0 negli scontri diretti e Milano tornerebbe dentro). Quest’ultimo scenario rende ininfluente dal punto di vista dell’Olimpia la partita dello Zalgiris a Madrid.
Esiste quindi anche la possibilità di rientrare da Istanbul venerdì mattina senza certezze, dovendo aspettare Fenerbahce-Maccabi. Tuttavia, in quest’ultimo scenario (che prevede le vittorie di Baskonia, Milano, Zalgiris), il Maccabi non si qualificherebbe in alcun caso, quindi la sua vittoria semplicemente eliminerebbe l’Olimpia.