Tutti i numeri della stagione dell’Olimpia in vista della trasferta di Varese.Varese-Olimpia Game Notes
CASA DOLCE CASA – L’Olimpia ha vinto 54 delle ultime 55 partite di regular season giocate in casa in Italia. Le ultime tre della stagione 2012/13, tutte quelle delle stagioni 2013/14 e 2014/15, 14 su 15 nella stagione 2015/16 e tutte quelle giocate finora in questa stagione.
MK DA RECORD – Sono record carriera in Italia eguagliato i 10 assist che Mantas Kalnietis ha distribuito nella gara contro Capo d’Orlando. In questa stagione Kalnietis produce 4.2 assist per gara in circa 17 minuti di utilizzo medio. Kalnietis aveva dato via 10 assist in questa stagione nella partita esterna di Venezia, che però l’Olimpia aveva perso…
FONT AL TOP – Nella gara vinta contro Capo d’Orlando i 16 punti di Simone Fontecchio sono primato stagionale e record in maglia Olimpia (il suo top in carriera è 18 punti, segnati ovviamente quando giocava nella Virtus Bologna).
SPECIAL K – I 26 punti di Kruno Simon a Desio contro Cantù pareggiano il suo record carriera nel campionato italiano che era stato stabilito sempre in questa stagione a Brescia. In tutto, Simon ha prodotto 13 partite da almeno 20 punti in due campionati di Serie A. In questo genere di gare, l’Olimpia è 11-2 (le sconfitte risalgono alla gara interna con Avellino della passata stagione, persa da uno, e quella di Sassari sempre della passata stagione, persa dopo un tempo supplementare). La partita di Desio è l’unica in cui Simon abbia superato quota 20 senza l’ausilio di alcun tiro libero (7/10 da due e 5/6 da tre). Il record di punti in maglia Olimpia di Simon tuttavia è di 28 punti e risale alla gara interna con l’Alba Berlino della passata Eurocup. Ne fece 25 anche nella finale di Supercoppa contro Avellino all’inizio di questa stagione. In tutto Simon vanta 16 prove da almeno 20 punti con 13 vittorie. Nella gara di Desio ha anche catturato 9 rimbalzi, uno in meno del suo record in Italia che è di 10 e risale alla vittoriosa trasferta di Avellino della passata stagione. Kruno Simon è anche il settimo nel tiro da tre con il 46.2%.
MACVAN FOR TWO – I sette canestri da due punti segnati da Milan Macvan contro Pistoia pareggiano il suo record nel campionato italiano stabilito nella prima giornata di ritorno della passata stagione, sempre in casa, contro Trento. Ma allora Macvan, che pure stabilì il proprio primato personale con 24 punti, ebbe bisogno di 11 tiri. Nella gara vinta con Pistoia invece ha fatto 7/7 da due (da tre l’unico errore dal campo). Contro Capo d’Orlando ha fatto 5/5. Macvan ha il 62.7% da due e sarebbe terzo assoluto se avesse giocato un numero sufficiente di partite (Jamel McLean è quinto con il 62.1%). Milan Macvan è il settimo rimbalzista offensivo del campionato con 2.5 a partita…
CENTO CENTO – L’Olimpia è stata la prima squadra in Serie A a raggiungere i 100 punti in una singola gara in questa stagione, contro Caserta. Sono attualmente tre le prove over 100 stagionali con il top di 104 segnati contro Pistoia…
AA – Per Awudu Abass contro Caserta non c’è stata solo la miglior prestazione con la maglia di Milano (21 punti), ma per la prima volta in carriera ha terminato la gara senza alcun errore al tiro: 5/5 da due, 3/3 da tre punti e 2/2 ai liberi. Il suo record di punti resta di 34 nella stagione 2015/16 con la maglia di Cantù realizzato a Venezia…
MACVAN PLUS/MINUS – Milan Macvan è il miglior giocatore del campionato nel plus/minus, la statistica che misura il punteggio con ogni giocatore in campo. Con lui sul parquet l’Olimpia in media supera gli avversari di 7.5 punti per gara. Kruno Simon è terzo con +5.6.
PARTENZA OK – Per la prima volta dalla stagione 1973/74 l’Olimpia ha vinto più di sei partite per cominciare la stagione. Nella stagione 1983/84 venne sconfitta alla settima giornata da Livorno. Nel 1985/86 la Simac Milano perse soltanto quattro partite nella regular season, ma la prima fu alla settima giornata a Cantù mentre nel 1992/93 la Stefanel Trieste sconfisse la Philips Milano negandole i sette successi iniziali. Nel 1994/95 fu la Birex Verona a fermare Milano dopo sei vittorie consecutive iniziali. Infine nel 2010/11 l’Armani Jeans Milano, dopo aver vinto le prime sei partite, fu sconfitta a Montegranaro. La striscia di quest’anno si è fermata a quota 10.
GIRONE DI ANDATA RECORD – Il girone di andata dell’Olimpia è stato il migliore degli ultimi trenta anni insieme a quello della stagione 2014/15. Anche allora al giro di boa l’Olimpia era 13-2. Finì la stagione 26-4. Solo un’altra volta in trent’anni l’Olimpia ha perso solo due gare nel girone andata. Era il 1996/97 ma in quella stagione la serie A era a 14 squadre quindi il bilancio in realtà era di 11 vinte e 2 perse.
LA STRISCIA IN DOPPIA CIFRA – Le 10 vittorie consecutive dell’Olimpia in questo campionato rappresentano la quarta striscia in doppia cifra all’interno di una singola stagione, in regular season della squadra. Il record assoluto appartiene al campionato 1962/63 che l’Olimpia chiuse imbattuta a quota 26 successi. Nella stagione 2014/15 l’Olimpia vinse 20 partite di fila superando le 19 della stagione precedente quando tuttavia diventarono 21 con le prime due di playoffs. Il record assoluto coprendo più stagioni è di 47 ed è il più lungo nella storia del basket italiano.
Striscia | Stagione | Note |
26 | 1962/63 | Imbattuta, Coach Cesare Rubini |
20 | 2014/15 | Coach Luca Banchi |
19 | 2013/14 | Striscia allungata a 21 nei playoff |
10 | 2016/17 | Coach Jasmin Repesa |
8 | 2011/12 | Striscia allungata a 13 nei playoff |
8 | 1992/93 | Mike D’Antoni allenatore |
8 | 1993/94 | Mike D’Antoni allenatore |
8 | 2008/09 | Primo anno di Piero Bucchi allenatore |
L’ATTACCO DELL’OLIMPIA – L’Olimpia è prima nel campionato di Serie A in valutazione, punti, assist e tiri da due.
Statistica | Valore | Pos. | Note |
Valutazione | 100.9 | 1° | Avellino 2° con 91.4 |
Punti | 87.8 | 1° | Venezia 2° con 83.4 |
Rimbalzi | 38.2 | 2° | Trento 1° con 39.6 |
Rimb. Off | 11.4 | 4° | Trento 1° con 13.1 |
Rimb. Dif. | 26.9 | 2° | Torino 2° con 27.3 |
Assist | 20.6 | 1° | Cantù 2° con 18.5 |
Tiri da 2 | 56.6% | 1° | R.Emilia 2° con 54.5% |
Tiri da 3 | 40.7% | 2° | Sassari 1° con 40.9% |