Quello conquistato in questa stagione è il 27° titolo per l’Olimpia Milano, l’ottavo vinto nell’era dei playoffs e secondo titolo per Gentile e Cerella dopo quello del 2013/14.  E’ anche il secondo titolo consecutivo per Rakim Sanders dopo quello vinto l’anno scorso con la maglia di Sassari proprio contro Reggio Emilia. Secondo titolo anche per Repesa che aveva già vinto lo scudetto nella stagione 2004/5 con la Fortitudo Bologna. 273 partite di playoff giocate da Milano nella sua storia: 159 vittorie e 114 sconfitte. Nelle finali il bilancio di Milano sale a 66 partite giocate, 30 vinte e 36 perse.

Secondo titolo consecutivo di MVP delle finali per Rakim Sanders che è stato il giocatore con la migliore media punti della serie con 13.8 punti a partita, 14.5 l valutazione media. Con 83 punti complessivi in sei gare, Rakim Sanders è stato il capocannoniere della serie. Jamel McLean è stato il giocatore andato più in lunetta (25 tiri liberi). Mantas Kalnietis è stato il miglior giocatore per valutazione: 91 il totale nelle 6 partite (15.1 a partita).

Jasmin Repesa è diventato il quarto allenatore della storia per numero di vittorie nei playoffs, con 56. Superato Dan Peterson che ne ha 55. Alessandro Gentile è diventato il terzo realizzatore dei playoffs nella storia dell’Olimpia dietro Mike D’Antoni (1078) e Roberto Premier (1074). Per lui 810 punti in 62 partite.

L’Olimpia ha realizzato il quinto “doppio” della sua storia dopo quelli del 1972, 1986, 1987 e 1996.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link