Under 13 Gold – Seconda fase – 1° Giornata Andata

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Pallacanestro Aurora Desio 87 – 41

Olimpia Milano: Croce 12, Tremigliozzi, Rusciano 2, Chiapparini 14, Tenconi 2, Marchettini 0, Ratti 4, Cappiello 13,  Guzzi 6, Tessari 17, Conti 17, Bronzini .

Desio: Prezivoso 6, Lombardi 11, Ferin 5, Pensieri 4, Ferrandes, Praino, Catalano 5, Cattaneo 2, Carabini, Vallatorta 4, Raffa 2, Negrelli.

Prima partita della seconda fase del girone Under 13 Gold contro Aurora Desio. Partita molto frenetica nei primi due quarti, con le due squadre che riescono a creare tante soluzioni in contropiede, ma i padroni di casa biancorossi chiudono avanti al termine dei primi due quarti con il punteggio di 46-27. Nella ripresa i giovani in maglia EA7 prendono decisamente in mano la partita e, grazie a buone difese corali, finiscono la partita sul punteggio di 87-41

Under 14 Regionale – Seconda Fase – 2° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Basket Dresano 72 – 36

Olimpia Milano: Genot, Croce 11, Tremigliozzi 2, Chiapparini 13, Santamaria 5, Pirola 2, Ratti 9, Quattrociocchi 4, Paronetto 8, Tessari 4, Conti 10, Saturno 4.

Dresano: Costa 2, Deleanu 17, Mutti, Corbellini 5, Russo 12, Colacè, Iannone, Vargili, Comini, Chiappellini.

Seconda giornata di ritorno della seconda fase del girone regionale Under 14, che vede gli Under 13 impegnati in casa contro Basket Dresano. Partita molto combattuta nel primo quarto, in cui i giovani milanesi non riescono mai a prendere un vantaggio grazie alla grande energia messa in campo dai giovani di Dresano. Nel secondo quarto c’è il primo allungo dei ragazzi allenati da Coach Bonetti, che chiudono così il periodo avanti con il punteggio di 34-23. Nel terzo quarto arriva il parziale decisivo (27-11), merito di una grande difesa corale e alle ottime soluzioni in contropiede che permettono alle giovani scarpette rosse di chiudere definitivamente la partita sul punteggio di 72-36

Under 14 Gold – 7° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – ABA Legnano 94 – 64

Olimpia Milano: Cipriano 11, Greco 12, Grandi 15, Frassini 5, Pedrocchi 11, Zucchelli, Costa 8, Gambino, Ferrante 13, Moretti 5, Carbognin 10, Clerici 4.

Legnano: Bettini 3, Pedota 5, Rizzato, Angelucci 10, Caccia 3, Magnoni, Casillo 3, Maestroni 8, De Iuliis 8, Buzzetti 12, D’Amico, Nebuloni 10.

Nella settima giornata di ritorno del campionato Under 14 Gold l’Olimpia Milano ospita Legnano, squadra fisica, che all’andata aveva inflitto la prima sconfitta stagionale ai biancorossi. L’Olimpia però parte subito molto forte in attacco, condividendo la palla, mettendo in difficoltà la difesa ospite e punendola costantemente con tiri da fuori in ritmo, oppure con penetrazioni e contropiedi. Grande merito ai biancorossi quello di non fare mai entrare in partita Legnano e di continuare ad ampliare il vantaggio fino al 94 – 64 finale. 

Under 14 Gold – 8° Giornata Ritorno

Hub del Sempione – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 44 – 65

Gallarate: Moroni 1, Mattiello, Maldera, Giammarino 3, Ragolia 2, Guzzetti 8, Pugliese 14, Dotta 3, Mascheroni 5, Baglioni 6, Schirripa 2.

Olimpia Milano: Cipriano 7, Greco, Grandi 9, Frassini 2, Pedrocchi 12, Zucchelli 3, Costa 6, Gambino 2, Ferrante 6, Moretti 7, Carbognin 6, Clerici 5.

Domenica mattina in trasferta per l’Olimpia che è ospite di Gallarate per la partita valida per l’ottava giornata di ritorno. Milano gioca una partita sottotono, senza mai riuscire ad esprimere un’elevata intensità. I punti in contropiede però riescono a creare un buon margine che viene poi gestito lungo tutto il secondo tempo che viene pressoché giocato alla pari. Alla sirena finale il risultato indica 44 – 65 in favore dei milanesi che concludono la settimana con una doppia vittoria.

Under 15 Eccellenza – Seconda Fase – 8° Giornata Andata

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Blu Orobica Bergamo 111-67

Olimpia Milano: Sabatini 23, Fontana 19, Reimbelli 15, Fulghieri 13, Bertoletti 9, Cerbino 9, Dibenedetto 7, Mazzarulli 6, Brusamarello 5, Carzaniga 3, Marai 2, Lassooij.

Bergamo: Cabrera 17, Martellini 14, Tartaglia 12, Caselli 12, Ciocchetti 6, Pedersini 4, Facheris 2, Brevi, Fantini, Gabrieli, Miotti, Ngom.

Ultima partita della seconda fase di classificazione del girone Gold per il gruppo Under 15 Eccellenza: ospiti i bergamaschi di Blu Orobica. Gli orobici con una vittoria riuscirebbero a raggiungere la sesta posizione in classifica, utile per la partecipazione ai playoff e con determinazione, subito dalla palla a due, cercano di mettere in difficoltà i apri età milanesi: primo quarto che termina a + 3 per la squadra di Coach Bizzozero. Secondo quarto che con un parziale di 27-17 permette ai ragazzi EA7 di andare negli spogliatoi alla pausa lunga con il punteggio di 51-38. All’inizio della terza frazione di gioco, grazie anche alle ampie rotazioni, gli atleti Olimpia accelerano il gioco in attacco e, con una attenta difesa, riescono a incrementare il vantaggio (79 – 57) e chiudere il match sul 111-67.

Under 17 Eccellenza – Fase Interregionale – 1° Giornata Andata

Tezenis Verona- Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 67-76

Verona: Griso 19, Austin 13, Zumerle 9, Piccoli 8, Mutto 7, Bertorelle 6, Pasini 2, Lerco 2, Fill 1, Zolet, Cornale, Pagnotto.

Olimpia Milano: Pillepich 13, Sguazzin 13, Compaore 10, Forini 10, Lasalandra 9, Tornese 7, Vogogna 5, Chauveau 4, Nicolodi 3, Firpo 2, Trezzi, Finazzer.

La prima partita della fase Interregionale Under 17 vede i nostri ragazzi confrontarsi con i pari età della Tezenis Verona. L’EA7 ha vinto con il punteggio di 76-67, ma è stata una sfida avvincente fino all’ultimo secondo. Milano ha iniziato forte, mostrando subito la propria intensità e determinazione. I ragazzi di Coach Cardelli hanno espresso un gioco fluido, con belle azioni corali che hanno fatto la differenza. Verona, però, non si è lasciata intimidire e ha risposto colpo su colpo, mantenendo il punteggio in equilibrio. Nel secondo tempo, Milano ha trovato il modo di allungare, grazie a qualche canestro pesante e a una difesa solida. Verona ha provato a rientrare, ma i milanesi hanno mantenuto la calma e gestito il vantaggio con maturità.

Under 17 Eccellenza – Fase Interregionale – 2° Giornata Andata

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Azimut Wealth Manag Vado 81-59

Olimpia Milano: Pillepich 13, Sguazzin 13, Compaore 10, Forini 10, Lasalandra 9, Tornese 7, Vogogna 5, Chauveau 4, Nicolodi 3, Firpo 2, Trezzi, Finazzer.

Vado: Traore 19, Serafini 11, Borro 8, Martelli 8, Mungai 5, Furfaro 4, Xhafa 2, Mazzone 2, Mamica, Torres, Santo.

Nella seconda partita della seconda fase, l’Olimpia Milano si è imposta su Vado con un convincente 81-59 allo SportVillage di Assago. Fin dal primo quarto, Milano ha mostrato una grande intensità, con un gioco rapido e preciso che ha messo in difficoltà gli avversari. I ragazzi biancorossi hanno trovato buone soluzioni offensive, mentre la difesa ha ben limitato le opportunità di Vado. Con il passare dei minuti il vantaggio di Milano è cresciuto e la squadra ha continuato a spingere, mantenendo il controllo del match. Anche nei pochi momenti di difficoltà, i milanesi hanno dimostrato carattere e determinazione, chiudendo il primo tempo con un margine rassicurante. Nella ripresa, Milano ha allungato il vantaggio con autorità, continuando a segnare e a difendere efficacemente.

Under 19 Eccellenza – 10° Girone Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Pollini Brescia 85-55

Olimpia Milano: Suigo 21, Garavaglia 16, Lonati 16, Karem 8, VanElswyk 7, Toffanin 6, Grassi 6, Casella 4, Ceccato 3, Cortellino, Alberti, Youssef.

Pollini Brescia: Tonelli 19, Reghenzi 16, Pollini 16, M’Bow 13, Parravicini Borbone 3, Festa 2, Fantino 2, Vezi, Graziano, Comparoni, Toure, Ravera.

La partita è iniziata con Milano che ha subito mostrato la propria determinazione, imponendo il proprio ritmo elevato e chiudendo le maglie in difesa. I ragazzi biancorossi hanno trovato buone soluzioni offensive, con un gioco di squadra che ha messo in difficoltà la difesa di Brescia. Il primo quarto si è chiuso con un vantaggio significativo per i padroni di casa, che hanno continuato a spingere nel secondo periodo. Brescia ha tentato di reagire, cercando di ridurre il gap, ma Milano ha mantenuto il controllo del gioco. Ogni tentativo di rimonta degli avversari è stato prontamente neutralizzato da canestri decisivi e giocate di qualità. Negli ultimi minuti, con la vittoria ormai in tasca, Milano ha gestito il vantaggio con autorità, chiudendo il match sul punteggio di 87-71.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link