L’Olimpia è alla tredicesima apparizione consecutiva nei playoffs, la trentaseiesima assoluta. Otto volte ha vinto lo scudetto, altre nove volte è stata finalista, sette volte si è fermata in semifinale. Nelle ultime 12 apparizioni, quelle consecutive e con tabellone dei playoffs aperto a otto squadre, l’Olimpia è 10-2 nelle serie di quarti con 35 partite vinte e 14 perse. In totale ha giocato quindi 49 partite di quarti di finale, gara 1 contro Capo sarà la numero 50. Olimpia Gara 1 Quarti.
GARA 1
Il bilancio in gara 1 dei quarti in queste 12 edizioni è stato di 9-3. In casa ha vinto gara 1 otto volte su nove, unica sconfitta nel 2011 contro Sassari 70-71. L’Olimpia – allenata da Dan Peterson – vinse poi tre gare di fila aggiudicandosi la serie 3-1. In trasferta ha giocato i quarti di finale solo tre volte con record di 1-2, con sconfitte a Montegranaro 2008 (serie poi vinta 3-2, allenatore: Attilio Caja) e Treviso 2006 (serie persa 3-2, allenatore: Aleksandar Djordjevic).
I QUARTI DI FINALE
Nei quarti di finale ha perso solo nel 2006 (Treviso, appunto) e poi nel 2013 (3-4 contro Siena, unico anno in cui i quarti furono giocati al meglio delle sette gare). In gara 1 la striscia vincente è di cinque gare, la striscia di vittorie in una singola gara di quarti di finale è arrivata a sette (gara 5 contro Pistoia 2014, 3-0 contro Bologna 2015 e Trento 2016).
REPESA TERZO DI SEMPRE NEI PLAYOFFS
Jasmin Repesa raggiunge Valerio Bianchini in gara 1 con 93 partite allenate nei playoffs del campionato italiano, a due gare di distanza dal secondo posto di Ettore Messina. Carlo Recalcati è primo con 119 partite. Repesa attualmente è quarto per numero di partite vinte nei playoffs con 56, a tre di distanza dal terzo posto di Simone Pianigiani. Recalcati è primo con 66. Repesa ha 56/92 in partite di playoffs ed è 17-7 nelle serie.
GARA 1: GLI ARBITRI
Gara 1 dei quarti di finale sarà arbitrata da Gianluca Mattioli, Emanuele Aronne e Denis Quarta. In questa stagione, sono due i precedenti di Mattioli con l’Olimpia (3-0 il record: in casa con Venezia e Cantù; in trasferta a Caserta), tre quelli di Aronne (2-1 il bilancio: trasferte di Cremona e Reggio Emilia; in casa con Brescia) e quattro quelli di Quarta (3-1: in casa con Brindisi e Trento, trasferte a Cantù e Caserta). L’arbitro Mattioli raggiunge quota 85 presenze nei playoff, sesto di sempre a pari merito con Pierluigi D’Este nella classifica capeggiata da Luigi Lamonica con 112.