In gara 2 l’Olimpia ha segnato 11 triple. E’ stata la 14° gara stagionale in campionato con un numero di triple in doppia cifra di cui la sesta nelle ultime sette gare ma non era mai capitato che ne segnasse sette nel solo primo periodo (vedi video, due di Goudelock, Micov e Bertans, una di Cinciarini). In gara 1 aveva fatto addirittura meglio da tre con 11/29. Nei playoff l’Olimpia sta tirando con il 40.7% da tre con tre giocatori oltre il 40% capeggiati da Dairis Bertans con il 64.7%.

Per l’Olimpia è stata la quinta gara stagionale con sei uomini in doppia cifra. In questo tipo di partite è 5-0. Era già successo in regular season con Sassari, Capo d’Orlando e Cantù, nei playoff in gara 1 contro Cantù e appunto in gara 2 con Brescia.

I 60 punti nel primo tempo erano stati segnati nella gara interna di regular season con Sassari. Allora l’Olimpia ne fece 32 nel primo quarto e 28 nel secondo. In gara 2 ne ha segnati 30 nel primo quarto e altrettanti nel secondo.

Per Coach Simone Pianigiani è stata una vittoria storica nel senso che è stata la numero 63 in carriera nei playoff del campionato italiano. Con questo successo supera Ettore Messina, ora terzo a 62, e si porta al secondo posto solitario nella graduatoria capeggiata a quota 66 da Carlo Recalcati. Il bilancio di Pianigiani nelle singole partite è adesso 63-7.

Andrea Cinciarini con i quattro assist di gara 2 ha superato Daniel Hackett e con 76 assist è adesso quarto di sempre in maglia Olimpia nei playoff. Primo è Mike D’Antoni con 181, secondo Alesandro Gentile con 151, terzo Piero Montecchi con 86. Cinciarini è anchr arrivato a 286 assist in maglia Olimpia in campionato, a meno tre dall’ottavo posto di Aleksandar Djordjevic. Infine, è a meno 14 assist distribuiti nei playoff dal primato di sempre appartenente a Riccardo Pittis.

 

 

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link