L’Italia ha cominciato contro l’Angola praticamente da meno sette, prima di assumere il comando del punteggio ma senza mai allungare in modo energico contro una squadra molto aggressiva, atletica e forte a rimbalzo. Il 5/31 da tre ha impedito agli azzurri di volare, ma per questa gara è bastato un ultimo quarto puntuale in difesa e migliore in attacco. Decisivo in quella frazione è stato Pippo Ricci, riemerso da un primo tempo zoppicante. E’ stato lui (12 punti, tre rimbalzi d’attacco) a segnare prima dal gomito dalla lunetta in una situazione di pick and roll e poi da tre i canestri che hanno debellato la resistenza angolana. Ricci infatti, partito dalla panchina, ha chiuso la gara insieme agli altri quattro giocatori del quintetto inziale. Così di fatto la Nazionale ha finito la partita con tre giocatori dell’Olimpia in campo assieme a Marco Spissu e Simone Fontecchio (19 punti). Nicolò Melli è stato determinante sui due lati del campo (sette punti, sei rimbalzi, tre assist e tre stoppate) in oltre 28 minuti sul parquet con +16 di plus/minus. Stefano Tonut era stato il più produttivo nel primo tempo: con l’Italia in difficoltà a segnare da fuori e affetta anche da troppe palle perse, Tonut ha segnato 12 punti (18 alla fine) attaccando con i tagli e uno contro uno. Infatti, si è procurato otto tiri liberi mettendoli tutti e finendo in quasi 27 minuti con 5/8 dal campo e tre assist. Gigi Datome si è presentato con una tripla dall’angolo, poi ha avuto altre possibilità ma non era serata. Ha chiuso con quattro punti, 1/5 da tre e ha anche sbagliato un tiro libero, fatto più unico che raro. L’Italia tornerà in campo domenica sempre alle 10:00 italiane contro la Repubblica Dominicana.
🚀 @NikMelli https://t.co/kStmHmgGjC
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) August 25, 2023