Nelle sue tre stagioni di EuroLeague, Kaleb Tarczewski non aveva mai segnato in doppia cifra in tre gare consecutive e solo due volte nelle prime 68 gare aveva avuto una valutazione di almeno 20 punti. Ma nelle ultime tre uscite, ha cambiato passo, segnando sempre in doppia cifra, andando sempre oltre i 20 di valutazione e sfiorando contro San Pietroburgo la sua terza doppia doppia consecutiva. Nelle ultime tre gare ha catturato 29 rimbalzi, ed è stato con Nikola Mirotic del Barcellona il miglior giocatore di EuroLeague in questa graduatoria. Se aggiungiamo la quarta partita – a Madrid – i rimbalzi diventano 37 in quattro partite, 9.25 di media. Nelle ultime tre ha fatto 13/19 dal campo e 9/11 dalla lunetta. Occorre aggiungere cinque stoppate e 23.0 di valutazione.
Parlando di centri, Arturas Gudaitis ha un record in carriera di 12 tiri liberi a segno in una partita, ma l’8/8 della gara con lo Zenit eguaglia il suo primato (stagione 2017/18, contro il Panathinaikos) è stato il suo primato per il maggior numero di tiri liberi segnati in una singola partita senza errori. Guda ha giocato nove partite di EuroLeague finora con 6-3 di bilancio e sta subendo 4.09 falli a partita in 18 minuti di utilizzo.
Luis Scola infine ha stabilito il suo nuovo record stagionale di rimbalzi, 10. E’ la prima volta di conseguenza che realizza una doppia doppia. Tuttavia due volte aveva conquistato nove rimbalzi. Scola è adesso ad un solo rimbalzo dai 900 nella carriera di EuroLeague e a tre rimbalzi dal 25° posto di sempre nella speciale graduatoria.