Schierati sul parquet del Mediolanum Forum di Assago gli Atleti Special Olympics al  fianco dei giganti del basket, i cestisti dell’Olimpia Milano che per il secondo anno consecutivo sono scesi in campo in qualità di testimonial del Movimento, hanno aperto in bellezza la conferenza stampa di presentazione della Special Olympics European Basketball Week 2013, evento patrocinato da Eurolega, FIPLega Basket Serie A, LNP, LegA basket Femminile,GIBA e CIA.

La conferenza che si è svolta in due tempi: la presentazione a media e giornalisti, con Flavio Portaluppi, Team Manager dell’Olimpia Milano il quale ha affermato che “il giuramento dell’Atleta Special Olympics esprime lo spirito che ci appartiene da sempre ed oggi ancor di più, siamo impegnati e presenti per le cause sociali importanti come questa”. E’ seguito l’intervento di Maurizio Romiti, Presidente di Special Olympics Italia: “ Questo evento ci permette di guardare al di là dei nostri confini. La collaborazione con l’Olimpia sottolinea sempre più la sinergia tra Special Olympics ed il mondo dello sport agonistico. Grazie per l’opportunità di giocare con i giganti del basket.”
Alessandra Palazzotti, Direttore Nazionale di Special Olympics Italia, ha poi presentato l’’evento sottolineando il punto di forza di questa manifestazione: lo sport unificato che vede scendere in campo Atleti e Partner, sportivi con e senza disabilità intellettiva schierati nella stessa squadra seguendo un regolamento di gioco specifico e riconosciuto a livello internazionale. Alessandra ha poi ricordato gli appuntamenti imminenti che rientrano tra le iniziative dedicate alla European Basketball Week 2013. Il primo in ordine di tempo è la scesa in campo di Eurolega che avverrà oggi, 22 novembre a Milano alle h 20,35. Gli Atleti speciali saranno ancora al fianco dell’Olimpia per inaugurare la partita contro l’Anadolu Efes Istanbul. Il 30 novembre, la data ufficiale d’inizio della European Basketball Week 2013, si svolgerà il primo Flashmob di Special Olympics Italia che avverrà in contemporanea in 25 piazze sparse in tutta la penisola.
Nel mese di dicembre, segnatamente dal 5 al 12, sarà invece la volta dell’asta su eBay.it, la partita della solidarietà che come consuetudine metterà in campo ambiti oggetti originali e autografati, donati dalle squadre di serie A e LNP gold, al fine di raccogliere fondi a sostegno dell’evento. L’Olimpia Milano ha colto l’occasione “al balzo” per donare subito, in conferenza stampa, la maglia di Nicolò Melli autografata dai giocatori.

Il commento del dott. Alberto Servini, Human Resource Manager di Mitsubishi Electric a chiudere il passaggio degli interventi al tavolo: ”Dal 2010 sosteniamo Special Olympics con entusiasmo. Le manifestazioni di quest’anno ci hanno visti particolarmente coinvolti tanto che molti nostri dipendenti hanno attivamente partecipato come volontari vivendo grandi emozioni.”

La prima parte della conferenza è terminata con la consegna delle targhe di ringraziamento e l’immancabile giuramento: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze” recitato da Riccardo Bronte, Atleta Special Olympics, che ha praticamente introdotto la seconda parte della Conferenza stampa, tutta da giocare sul parquet del Forum Mediolanum di Assago.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link