Tre avversarie tradizionali negli ultimi anni come Olympiacos, Anadolu Efes e Laboral Kutxa Vitoria, più il Cedevita Zagabria, ovvero l’ex squadra di Coach Jasmin Repesa e infine il ritorno del Limoges, una delle tre squadre (le altre sono Olympiacos e Olimpia) ad aver vinto l’Eurolega in passato. Questo è il girone B di Eurolega: passano le prime quattro. Un veloce sguardo alle rivali.

Olympiacos Pireo: negli ultimi quattro anni ha fatto tre finali di Eurolega con due vittorie. Negli ultimi tre anni ha sempre giocato contro l’Olimpia, una volta nella regular season e due volte nelle Top 16. Due anni fa l’EA7 vinse di 30 in casa e poi superò i “reds” in un corpo a corpo tremendo al Pireo risolto da una tripla frontale di Keith Langford.

Anadolu Efes Istanbul: ormai avversaria classica, sempre incontrata nelle ultime quattro edizioni di Eurolega con risultati spesso negativi. Negli ultimi due anni è stata incontrata sia in regular season che nelle Top 16. L’Olimpia non ha mai vinto all’Abdi Ipekci ma la sconfitta più dolorosa fu quella di due anni fa causata dalla bomba fortunosa di Zoran Planinic. Lo scorso anno l’Olimpia dominò per quasi tre quarti prima di fermarsi in vista della volata. Fu la sconfitta decisiva in ottica qualificazione.

Laboral Kutxa Vitoria: altra avversaria tradizionale. Tre anni fa smarrendo un vantaggio di 17 punti l’Olimpia si condannò all’eliminazione, due anni fa nelle Top 16 dominò ambedue le partite soprattutto quella giocata a Vitoria e nell’ultima stagione è finita 1-1, con Vitoria dominante in casa e l’Olimpia che giocò una grande gara a Milano quasi ribaltando lo scarto.

Cedevita Zagabria: i croati sono stati affrontati e battuti due volte tre anni fa. Quindi ci sono precedenti anche qui. Adesso il motivo massimo di interesse è il ritorno a Zagabria di Coach Jasko Repesa. Attenzione perché il coach è Veljko Mrsic e l’assistente Gianmarco Pozzecco.

Limoges: una volta superpotenza del basket francese, vinse anche un’Eurolega con Michael Young e Jure Zdovc sconfiggendo la Benetton di Toni Kukoc. Poi è caduto in disgrazia ma si è rialzato gradualmente ed ha appena vinto il titolo transalpino.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link