Chiamatelo K-Factor, fatto sta che Kruno Simon ha sostenuto in modo decisivo l’Olimpia soprattutto nel periodo in cui Alessandro Gentile non è stato disponibile e la squadra ha avuto bisogno di un punto di riferimento in attacco. Simon, come Gentile, è una sorta di “point forward” che sa passare la palla, aiutare a rimbalzo ed è il miglior tiratore da tre punti della squadra. Nel girone di ritorno, in cui ha giocato otto partite su dieci, Kruno Simon sta segnando 20.3 punti per gara. In queste otto gare ha segnato sei volte almeno 20 punti. Ecco a confronto le sue cifre nel girone di andata, nella stagione e nel girone di ritorno.

Fase Ppg T2p T3p TL Rpg Apg Val.
Andata 12.2 47.2% 43.4% 87.2% 3.9 2.7 13.4
Totale 15.0 50.0% 47.8% 89.0% 4.5 3.5 17.5
Ritorno 20.3 54.3% 53.4% 91.2% 5.9 4.9 25.3

GRADUATORIE – Ecco invece dove si colloca Simon nella classifiche individuali del campionato. In cinque statistiche figura nei primi 10, è primo nel plus/minus medio, secondo dall’arco e nei tiri liberi.

Graduatoria Simon Pos.
Punti 15.0
Valutaz. 17.5
Tiri da 3 47.8%
Tiri liberi 89.0%
Assist 3.5 15°
+/- 10.1

 

TIRI LIBERI – Simon va a Capo d’Orlando cavalcando inoltre una striscia di 18 tiri liberi consecutivi a segno, la serie più lunga della sua stagione. Simon ha sbagliato gli ultimi due tiri liberi tentati nella trasferta di Bologna, successivamente ha fatto 8/8 contro Torino, 3/3 contro Caserta e 7/7 contro Reggio Emilia. Simon è 65/73 per la stagione, 89.0% dalla linea di tiro libero.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link