Per il settore giovanile dell’Olimpia, quella appena cominciata sarà una stagione cruciale. Il club ha aperto una piccola foresteria che sancisce la volontà di reclutare d’ora in poi su tutto il territorio nazionale, non solo localmente come avvenuto finora. “Per il momento si tratta in sostanza di un appartamento nel quale un tutor coordina le attività di tre ragazzi. In futuro vedremo di allargarci”, dice Nando Gentile, Hall of Famer Olimpia, che da circa un anno governa il settore giovanile del club. I tre ragazzi reclutati sono Matteo Laganà, 16 anni, un point-guard che ha giocato gli Europei di categoria ed è stato prelevato a Reggio Calabria. Da Pontedera è arrivato l’ala Tommaso Tintori, classe 2002. Da Ragusa è arrivato Ursulo D’Almeida, un 2001 che ha portato la sua squadra al titolo Under 16 nella stagione passata catturando oltre 20 rimbalzi di media alle finali di categoria. D’Almeida è un 2.02 originario del Benin.
I tre arrivi colmano la lacuna aperta dalla partenza di Omar Djeng, il ragazzo del 2000 che ha preferito continuare la propria carriera a Barcellona. “Se un giocatore così giovane dopo quattro anni di lavoro con i nostri tecnici viene reclutato dal Barcellona significa che abbiamo lavorato bene. Ovviamente avremmo preferito che restasse con noi. Il nostro obiettivo è arrivare ai livelli del Barcellona in modo che non ci siano motivi per preferirli a noi. Ma dobbiamo essere realisti: non siamo ancora lì. Però come settore giovanile dobbiamo essere orgogliosi di quello che va inteso come un riconoscimento”, dice Nando Gentile.
Novità anche tra gli allenatori: con Paolo Galbiati che è stato “promosso” in prima squadra come allenatore dei fondamentali ed è rimasto per guidare solo la squadra Under 13, Marco Cardani – proveniente da Casale Monferrato dove è stato anche assistente in prima squadra oltre che responsabile tecnico del vivaio – guiderà le squadre Under 20 e Under 18. La U20 parteciperò anche al campionato di Serie C come Bernareggio. Una collaborazione è stata avviata anche con l’Urania Milano che partecipa al campionato di Serie B: Matteo Laganà giocherà lì in doppio tesseramento. Confermato Stefano Bizzozero, che allenerà le squadre Under 16 (il suo assistente oltre che dedicato al lavoro individuale con i ragazzi sarà Christian Di Giuliomaria, ex giocatore di Serie A che a 37 anni darà anche una mano a Bernareggio come centro) e Under 15; la Under 14 sarà pilotata da Edoardo Rabbolini. Attivissimo il minibasket, con cinque gruppi, che lavoreranno sotto l’ala di Davide Destro, che doppia come responsabile dell’Armani Junior Program. Il quartier generale del settore giovanile continua ad essere al Lido di Milano.