Under 13 Gold – 5° Giornata di andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Azzanese Basket 89 – 26
Olimpia Milano: Croce 23, Chiapparini 11, Santamaria 5, Pirola, Tenconi 2, Marchettini 6, Ratti 14, Cappiello 8, Quattrociocchi 4, Tessari 2, Conti 4, Saturno 10.
Azzanese: Gorla, Ghitti 7, Nozza 3, Minesi 2, Udde Vosmaar 2, Mitrovic, Lombardoni 6, Russo, Cattaneo, Bianchetti, Ghitti 2, Beqiras 4.
Quinta vittoria su altrettante partite per la squadra Under 13 che vince in casa contro l’Azzanese. Gara combattuta nei primi minuti del match ma, grazie ad un grande sforzo difensivo, i ragazzi di coach Bonetti riescono a prendere il largo e a chiudere così il primo tempo avanti di ventisette punti. Partita che mantiene lo stesso canovaccio anche nella ripresa che permette ai ragazzi biancorossi di vincere 89-26.
Under 14 Regionale – 3º Giornata di andata
Trezzano Basket – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 42 – 55
Trezzano: Mastrangelo 11, Tosatti 8, Annecchino, Galasso 7, Gucino 2, Mazzucato, Furio, Criccè, Trucio, Mitov 14,
Olimpia Milano: Genot, Croce 2, Rusciano 2, Chiapparini 15, Santamaria, Tenconi 3, Ratti 10, Cappiello 2, Paronetto, Tessari 6, Conti 11, Saturno 4.
Partita al vertice nel campionato Under 14 regionale, che vede gli Under 13 sfidare Trezzano Basket. Partita molto combattuta in cui Trezzano fa valere l’anno in più, con una buona fisicità su entrambe le metà campo. Partita sempre in equilibrio con continui capovolgimenti di fronte. Arriva però nel quarto periodo l’affondo decisivo delle scarpette rosse che, con delle buone difese corali e un grande sforzo offensivo, riescono ad andare avanti di dieci lunghezze. Vantaggio poi gestito fino alla fine con la vittoria di Olimpia Milano per 42 a 55.
Under 14 Gold – 5° Giornata di andata
SocialOsa – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 19 – 122
SocialOsa: Minera, Premoli 2, De Antoni 6, Perrotta 2, Piacenza, Ottolina 3, Ottolenghi, Bruciapaglia 1, Reniero 2, Marzocchi, Maggi, Casella 3.
Olimpia Milano: Lopez 6, Cipriano 12, Greco 6, Grandi 10, Frassini 9, Pedrocchi 2, Costa 5, Gambino 12, Veggetti 24, Moretti 16, Carbognin 10, Clerici 10.
Quinta vittoria consecutiva per gli Under 14 impegnati domenica pomeriggio in trasferta al PalaPavoni contro SocialOsa. La partita è già indirizzata dal primo quarto grazie alla difesa biancorossa che toglie ritmo ai padroni di casa, tenuti a 4 punti nel periodo. Le tante palle recuperate (ben 42 alla fine al fronte di 13 palle perse) consentono ai ragazzi di coach Bertoli di realizzare tanti canestri facili in contropiede.
Under 15 Eccellenza – 7° Giornata di andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Pallacanestro Virtus Luino 90-62
Olimpia Milano: Fulghieri 14, Sabatini 12, Bertoletti 10, Cerbino 9, Reimbelli 9, Carzaniga 8, Folino 8, Lassooij 6, Dibenedetto 4, Mazzarulli 4, Cabas 3, Zara 3.
Luino: Bagliani 27, Orlando 11, Prestinari 8, Rossi 7, Locatelli 5, Bruni 2, Busseni Alvarez 2, Cambianica, Cascio, Mouktadi Billah, Talamona, Villella
Per l’ultima gara di andata del girone il nostro gruppo Under 15 Eccellenza ritorna fra le mura casalinghe dello SportVillage di Assago ospitando Pallacanestro Virtus Luino. Primo quarto con le difese poco reattive da entrambe le parti: il tabellone all’intervallo breve segna 25 a 17 per la squadra di casa. Il secondo periodo sembra essere la fotocopia del primo, dove però la squadra ospite riesce a segnare soltanto 10 punti (26 – 10). I ragazzi dell’EA7, forse appagati e colpevoli di qualche distrazione di troppo, subiscono la prova d’orgoglio del team avversario che riesce a vincere l’ultimo quarto con il punteggio parziale di 19 a 13.
Under 17 Eccellenza – 7° Giornata di andata
HereYouCan Pavia – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 38-106
HYC: Marina 18, Fiume 14, Maestri 5, Andreotti 1, Zacchetti, Bellitra, Marchesi, Calegari, Dachille, Dessi, Russo, Rustioni.
Olimpia Milano: Vogogna 16, Tornese 14, Forini 12, Lasalandra 10, Puccia Modica 9, Firpo 9, Trezzi 8, Compaore 8, Babingila 8, Costantini 5, Pillepich.
La partita in trasferta contro HYC Pavia, disputata al palazzetto dello sport di Lacchiarella, ha visto i biancorossi imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. Infatti, già nel primo parziale, l’Olimpia parte forte e chiude il periodo sul 9-28. La squadra ha continuato a spingere nel secondo quarto, andando all’intervallo con un punteggio di 52-19. Nella ripresa l’Olimpia poi ha mantenuto il ritmo, continuando a segnare con grande efficacia e chiudendo sul 106-38.