Nel secondo giro di incontri del progetto One Team si è parlato di rispetto. Una parola importante nella vita così come su un campo da basket. I ragazzi delle 7 classi prime dell’Istituto Arcadia lo hanno potuto comprendere attraverso degli esercizi ad esso dedicati. Per fare una squadra serve innanzitutto il rispetto verso i compagni e quale modo migliore di rappresentarlo, se non passando la palla! Il primo esercizio di attivazione, infatti, ha avuto come scopo quello di migliorare l’intesa tra di loro: a turno ciascun ragazzo, solo dopo aver passato la sfera a spicchi al compagno ha potuto guadagnarsi la maglietta “One Team”. Ora avendo tutti in comune lo stesso abbigliamento, hanno potuto identificarsi più facilmente come un’unica squadra.

Per consolidare questo senso di appartenenza hanno poi dovuto affrontare una prova di fiducia: sotto la guida della psicologa di Laureus Alessandra Stella i ragazzi si sono sdraiati allineati uno accanto all’altro e a turno ognuno ha percorso la passerella umana, cercando di evitare i compagni a terra. Fondamentale è stato rimanere immobili mentre si veniva scavalcati dal compagno. Un solo brusco movimento poteva avere delle dannose conseguenze per entrambi. Spazio poi agli esercizi di coppia. Disponendosi da parti opposte rispetto alla palla a terra, al via dell’istruttore, i ragazzi hanno cercato di conquistarla. Inizialmente in posizione frontale, poi di spalle. Ultimo esercizio invece è stata una sfida a pari e dispari con due palle: prende per primo la palla e cerca di andare a canestro chi vince la sfida a pari e dispari e il compagno lo segue. Si vince arrivando per primi a tre canestri. Prove utili, quindi per visualizzare il concetto di rispetto concretizzato nella gestione dello spazio e nell’osservanza di alcune regole di gioco. A fine lezione, prima del saluto finale “One Team”, due domande di feedback sull’utilità di quanto appreso durante l’attività. Nei prossimi incontri l’obiettivo sarà avvicinare i ragazzi al tema della sostenibilità attraverso il gioco del basket.

In the second round of One Team project meetings, respect was discussed. An important word in life as well as on a basketball court. The children of the 7 first classes of the Arcadia Institute were able to understand it through exercises dedicated to it. To make a team you first need respect for your teammates, and what better way to represent this than by passing the ball! The first activation exercise, in fact, was aimed at improving the understanding between them: in turn, each boy, only after passing the ball to his teammate was able to earn the ‘One Team’ T-shirt. Now that they all shared the same clothing, they could more easily identify themselves as one team.

To consolidate this sense of belonging, they then had to face a test of trust: under the guidance of Laureus psychologist Alessandra Stella, the boys lined up next to each other and took turns walking down the human walkway, trying to avoid their teammates on the ground. It was crucial to remain motionless while being passed over by one’s companion. One sudden movement could have damaging consequences for both. Space was then given to pair exercises. Arranging themselves on opposite sides of the ball on the ground, on the instructor’s go, the boys tried to conquer it. First in a frontal position, then from behind. The last exercise was an odd/even challenge with two balls: whoever wins the odd/even challenge takes the ball first and tries to go to the basket and his partner follows. You win by getting to three baskets first. Useful exercises, therefore, to visualise the concept of respect concretised in the management of space and observance of certain game rules. At the end of the lesson, before the final “One Team” greeting, two feedback questions on the usefulness of what was learnt during the activity. In future meetings, the aim will be to bring the children closer to the topic of sustainability through the game of basketball.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link