Nella settimana delle festività di Sant’Ambrogio, l’Armani Junior Program ha dato vita ai primi tornei Olimpia Challenge della stagione, coinvolgendo tanti atleti, famiglie e appassionati in un’esperienza unica sul campo del Unipol Forum di Assago.

Olimpia Challenge Baskin – 6 dicembre 2024

In occasione della partita tra Olimpia Milano e Asvel, venerdì 6 dicembre, si è svolto l’Olimpia Challenge Baskin, che ha visto protagoniste le società Firefalls di Sesto San Giovanni, Basket Pioltello e gli Sharks di Cernusco. I partecipanti hanno giocato tre mini partite di 20 minuti ciascuna, mettendo in campo tutta la loro grinta.

Il Baskin, protagonista dell’Olimpia Challenge di venerdì 6 dicembre, è una disciplina straordinaria che incarna i valori dell’inclusione e dell’uguaglianza attraverso lo sport. Con regole pensate per adattarsi alle capacità di ogni giocatore, il Baskin consente a persone con abilità diverse di partecipare attivamente alla stessa partita, abbattendo barriere e promuovendo la collaborazione.

L’evento di venerdì ha messo in evidenza la bellezza di questa disciplina, con le squadre che hanno mostrato non solo talento, ma anche uno spirito di squadra unico, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di integrazione.

Le squadre sono state premiate sul parquet dell’Unipol Forum e tutte insieme hanno consumato la merenda offerta da Nesquik Snack prima di incontrare il giocatore di Olimpia Ousmane Diop.

La serata è proseguita formando il tunnel d’ingresso per i giocatori di Olimpia Milano, per poi scattare una foto ricordo davanti al pubblico durante l’intervallo della partita.

Olimpia Challenge Aquilotti – 8 dicembre 2024

Domenica 8 dicembre, prima della partita tra Olimpia Milano e Virtus Bologna, si è tenuto l’altro appuntamento Olimpia Challenge dedicato alla categoria Aquilotti 2014-2015, con la partecipazione di 12 società: Union Basketball, ASDO Basket Carugate, Basket Bettola, Basket Melzo, Roosters Basket Parabiago, Cinghiali Basket Ticino, Pallacanestro Melegnano, Cestistica Assago, BTP Paullo 2.0, Gudo Visconti, Polis Senago, GSO Don Bosco Arese.

Divise in due gironi da 6 squadre ciascuno, le società hanno disputato partite da 5 minuti, con una fase finale che ha visto le squadre confrontarsi con le avversarie corrispondenti per posizione.

Ad avere la meglio è stata la società di ASDO Carugate che ha battuto nella finalina gli avversari di Melegnano. Il terzo posto è andato alla Cestistica Assago che ha superato i Cinghiali di Scuola Basket Ticino.

Gli MVP di ogni squadra, votati dai propri istruttori, sono stati protagonisti durante il terzo periodo della partita, scendendo in campo per un gioco speciale indossando le divise della propria società. Al termine, hanno scattato una foto di gruppo in mezzo al campo, un ricordo indelebile di una giornata speciale.

Al termine del torneo Aquilotti, tutti i partecipanti hanno ricevuto la merenda offerta da Nesquik Snack, partner di Olimpia Milano, e hanno avuto l’opportunità di incontrare Leandro Bolmaro, che ha firmato cartoline per ogni giovane atleta.

Una partecipazione record

Alla partita contro la Virtus Bologna erano presenti ben 2.098 persone, con una straordinaria partecipazione da parte delle società dell’Armani Junior Program: oltre 47 società hanno preso parte alla giornata, contribuendo a colorare gli spalti e a sostenere la squadra con entusiasmo.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link