Under 13 Élite – 1° Giornata Ritorno
Lussana Basket-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 42-118
Lussana
: Popescu 25, Pedersini 8, Ciocchetti 3, Fantini 2, Omari 2, Tasca 2, Chiarello, Luraschi, Mazzoleni, Ngom.
Olimpia Milano
: Calabrese 17, Compaore 17, Chissotti 14, Sguazzin 14, Fulghieri 12, Bertoletti 11, Folino 8, Papaleo 8, Lassooij 7, Pirrone 6, Iriti 4, Carzaniga.
Comincia bene il girone di ritorno l’Under 13 Elite dell’Olimpia Milano che sbanca la Fiumara Arena di Bergamo vincendo 118-42 contro Lussana Basket, consolidando così la vetta della classifica a punteggio pieno. Partita che i giovani in maglia EA7 interpretano col giusto piglio fin dalle prime battute, giocando immediatamente a ritmo altissimo e con una fisicità che i padroni di casa non possono contrastare. La solidità difensiva nella propria metà campo proietta i giovani milanesi alle numerose conclusioni in contropiede che scavano un importante solco già sul finire della prima frazione. Lussana, purtroppo con alcune defezioni, ce la mette veramente tutta ed è encomiabile per l’impegno, ma il gap fra le due formazioni è tanto e Milano incrementa possesso dopo possesso dimostrando, soprattutto nella seconda metà di gara, anche ottime percentuali dalla lunga distanza frutto di un gioco corale sempre più in crescita.

Under 14 Silver – Recupero 4° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Basket Brusuglio 123-35
Olimpia Milano
: Compaore 30, Fontana 22, Cabas 13, Spizzirri 11, Folino 10, Cerbino 8, Fulghieri 8, Venturoli 7, Bertoletti 6, Reimbelli 4, Marai 2, Zara 2.
Brusuglio: Santillan 16, Bontu 10, Tamborini 4, Brusadelli 3, Semenciuc 2, Barro, Bazzocchi, Frigerio, Jaupi, Zappa.
I nostri ragazzi del 2010 si sono fatti trovare pronti all’appuntamento infrasettimanale dimostrandosi preparati fin dai primi minuti. Un ottimo primo tempo (54-24) ha consentito loro di prendere il controllo del match, gestendo il ritmo di gioco. Nel secondo tempo sono stati bravi a replicare, mostrando un gioco di squadra e sfruttando collaborazioni offensive che hanno permesso ai biancorossi di vincere largamente.

Under 14 Silver – 5° Giornata Andata
Rondinella Sesto-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 44-108
Sesto
: Laronga 15, Miscioscia 13, Morillo 11, Artoni 3, Taccarino 2, Cursanò, Franchin, Lamberti, Monsini, Oliva, Sanchez.
Olimpia Milano: Sguazzin 28, Cerbino 18, Fontana 16, Papaleo 9, Reimbelli 8, Zara 8, Marai 6, Calabrese 4, Iriti 4, Pirrone 4, Chissotti 3, Carzaniga.
Ottimo inizio di settimana per il nostro gruppo 2010 che lo scorso lunedì ha giocato in trasferta a Sesto la quinta giornata del campionato Under 14 Silver. Dopo una partenza non ottimale, i ragazzi di Milano hanno ritrovato la concentrazione e l’iniziativa per portarsi avanti 57-15 nel primo tempo. Qualche imprecisione in difesa ha permesso ai padroni di casa di segnare ottimi canestri nel terzo quarto (13 -22) ma i nostri ragazzi hanno reagito con un’eccellente prova nell’ultima frazione di gara, vincendo il match ampiamente.

Under 14 Elite – 2° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Nuova Argentia Gorgonzola 115-29
Olimpia Milano: 
Colnaghi 24, Castellini 15, Nicolodi 14, Dozio 12, Vogogna 10, Finazzer 9, Puccia Modica 8, Lasalandra 8, Costantini 5, Vito 4, Salina 4, Campi 2.
Gorgonzola
: Fedeli 7, Oldani 6, Fenzi 6, Giannini 3, Ferrari 3, Di Brigida 2, Squillaci 2, Ragazzoni, Meroni, Rotta, Zeppetelli.
Partita mai in discussione con i ragazzi di Coach Bertoli che spingono da subito sull’acceleratore senza lasciare agli ospiti facili conclusioni, forti della maggiore taglia fisica. Il primo tempo termina sul 62-15 per i padroni di casa. Secondo tempo che prosegue come da copione con numerose occasioni in contropiede e un’ottima condivisione della palla. Alla sirena finale il punteggio è 115-29 per i biancorossi.

Under 15 silver -2° Giornata Ritorno
Canottieri Milano-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 47-87
Canottieri Milano
: Vinaccia 11, Santoro 10, Moro 9, Cremonesi 8, Spagnoli 3, Sarkis 2, Manfredi 2, Ongaro 2, Albanese, Polovina, Pederzoli, Braccia.
Olimpia Milano: 
Finazzer 12, Nicolodi 12, Dozio 11, Puccia Modica 10, Vito 10, Lasalandra 8, Suttora 7, Campi 6, Barbieri 5, Castellini 3, Costantini 2, Salina 1.
Nel campionato sotto età i 2009 dell’Olimpia Milano affrontano in trasferta la Canottieri Milano in un match che vede molto equilibrio nelle prime due frazioni di gioco. I padroni di casa mettono in campo maggiore fisicità e si fanno sentire a rimbalzo offensivo, dove la retroguardia biancorossa concede seconde opportunità. 13-18 al termine della prima sirena. Nella seconda frazione la partita prosegue allo stesso modo: qualche uno contro uno di troppo per la Canottieri che conclude al ferro con continuità, ma un buon attacco tiene a galla i ragazzi di coach Bertoli che chiudono a +7 il primo tempo (28-35). Nel secondo tempo l’Olimpia decide di cambiare marcia e, cominciando dalla difesa, dà la prima spallata alla partita scappando in doppia cifra sul +14. Dopo il time-out casalingo e il mini-parziale di 4-0, Milano registra nuovamente la difesa che fa saltare i piani ai bianconeri con un +20 alla fine del terzo periodo (39-59). L’ultimo quarto vede amministrare il gioco da parte dell’Olimpia che allunga ulteriormente dando il colpo di grazia ai padroni di casa e sigla il miglior periodo della partita (8-28) per il 47-87 finale.

Under 15 Eccellenza – 4° Giornata Ritorno
Blu Basket Treviglio-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 31-117
Treviglio
: Bucca 9, Benini 8, Beraldi 4, Galli 4, Cortiana 2, Brentana 2, Clavenna 2, Legramandi, Buccinnà, Meloni, Morini.
Olimpia Milano
: Forini 20, Gualdi 16, Momesso 12, Germani 12, Infante 12, Cattaneo 10, Crespi 9, Tornese 8, Gardenghi 7, Ude 4, Galbusera 4, Uccellini 3.
Partita mai in discussione per i biancorossi Under 15 di Olimpia che al Pala Facchetti di Treviglio vincono con ampio margine contro Blu Basket. Già nel primo quarto l’EA7, con un ottimo atteggiamento in campo, mette a segno un importante parziale di 7-31 che condiziona da subito il match. Nei secondi 10 minuti di gioco la forbice fra le due squadre si allarga e all’intervallo il tabellone segna 14-72 per Milano. Nel terzo e quarto periodo Olimpia gestisce il vantaggio accumulato e si aggiudica la partita.

Under 17 Eccellenza – 3° Giornata Ritorno
Pallacanestro Varese-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 54-83
Varese
: Scodeggio 18, Assui 13, Zeleznov 6, Berdelli 3, Brega 3, Tomassini 2, Cosma 2, Carità 2, Capellaro 2, Poli 2, Rotoni 1.
Olimpia Milano
: Casella 15, Miccoli 15, Zampieri 13, Grassi 8, Garavaglia 7, Badalau 7, Suigo 6, Toffanin 5, Volontè 5, Lomartire 2, Alberti, Karem.
Ottima prestazione della Under 17 di Olimpia Milano in casa della Pallacanestro Varese, seconda forza del girone. Inizio convincente per i milanesi che partono subito aggressivi in difesa, tenendo bene l’uno contro uno avversario e limitando le iniziative varesine. I primi 10 minuti vedono Olimpia avanti già in doppia cifra 14-24. Milano continua a macinare gioco, apre il secondo periodo con un 0-11 che costringe Varese a chiamare un timeout sul -21 (14-35). Padroni di casa che hanno una timida reazione dopo il minuto di sospensione, Olimpia spreca e perdendo qualche pallone di troppo tiene a galla Varese che all’intervallo è sotto 28-41. Dopo la pausa lunga l’EA7 spacca definitivamente la gara con un terzo quarto notevole. Milano ritrova la brillantezza di inizio gara e con un parziale di 7-24 si porta sul +30 (35-65) a fine periodo. Ultimo quarto in controllo per l’Olimpia che si aggiudica meritatamente l’incontro.

Under 19 Eccellenza – Recupero 7° Giornata Andara
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Vis 2008 AsDil 83-90 dts
Olimpia Milano:
Miccoli 17, Casella 11, Martino 10, Badalau 8, Fiorillo 7, Anchisi 7, Todisco 6, Bortolani 4, Rapetti 4, Panna 4, Trovarelli 3, Marcucci 2.
Vis 2008 As Dil:
Ramondia 26, Valente 23, Braga 17, Cavicchi 12, Yarbanga 8, Frigatti 2, Giovinazzo 1, Dal Pozzo 1, Jovanovic, Jebali, Balletti.
Sconfitta al supplementare per l’Under 19 Eccellenza nella sfida casalinga contro Ferrara. Partita giocata sempre sul filo dell’equilibrio con Milano che non è mai riuscita a creare un solco significativo, permettendo agli ospiti di rientrare più volte in gara. Nel finale Ferrara ha tentato di allungare per chiuderla, ma Milano è stata molto brava ad impattare con un tiro di Casella che le è valso il supplementare. Negli ultimi 5 minuti la qualità delle scelte offensive, e soprattutto alcune disattenzioni difensive, sono state fatali per l’Olimpia, con Ferrara che è stata freddissima nel chiudere la gara e portarsi a casa i due punti.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link