Le prime 30 società che si sono affiliate alla nuova stagione sportiva di Armani Junior Program 2023/24 sono state annunciate nel corso della partita di campionato tra EA7 Emporio Armani Olimpia Milano e Reggio Emilia.
I rappresentanti delle società hanno avuto l’onore di scendere in campo per ritirare il premio (cappellino del 30esimo scudetto autografato da alcuni giocatori) in riconoscimento del impegno e sostegno al programma Armani Junior Program.

L’evento è stato reso ancora più speciale dalla possibilità per i dirigenti di accedere alla sala hospitality Red Shoes e di assistere alla partita da bordo campo.
Prime 30 società
U.S. A. CASATI ARCORE, MAGISPORT, BASKET CORSICO, ASD OLYMPIC TEAM, VIRTUS ABBIATENSE, ETEILA BASKET, ADRIATICO BASKET ANCONA, BASKET VALTEXAS BERGAMO, SANGA MILANO, BASKET NUS/FÉNIS AYAS INTROD, CESTISTICA ASSAGO, MILANO3 BASKET, SETTIMO BASKET, AURORA MILANO, SAN GIUSEPPE SSD, BASKET CASTORO, PALLACANESTRO MELEGNANO, BASKET CLUB CAVENAGO BRIANZA A.S.D., GSO LOMAGNA, NEW BASKET TEAM, SOCIALOSA, CBBA COLOGNO, POL. RONDINELLA ASD 1955, POLIS SENAGO, BASKET MASTINI, POLISPORTIVA PANTIGLIATE, EBRO BASKET, TALEA BASKET, BUSTER BASKET VERONA, BASKET VIGNATE

In questa stagione sono più di 135 le società registrate alla community AJP, un numero in continua crescita, soprattutto nel territorio nazionale dove aumenta il numero di società fuori regione che vogliono avvicinarsi al mondo Olimpia.
Michele Samaden, Responsabile Armani Junior Program, commenta così la riapertura della nuova stagione: “Siamo entusiasti di condividere con le società, le loro famiglie e i loro atleti questa nuova stagione che sarà ricca di momenti indimenticabili e di crescita. Per noi è una grande responsabilità sapere che più di 130 società da tutta Italia hanno aderito e che tante altre lo continueranno a fare nei prossimi mesi. Il numero dei club è altissimo. Questo non ci spaventa ma ci stimola a continuare a trovare modi per arrivare a tutti e per permettere a tutti di poter trovare giovamento dalle nostre iniziative. Per questo motivo apriremo i nostri orizzonti, consolideremo i progetti più cari e più seguiti, e proporremo molte novità per le società. Questo programma rappresenta un impegno per il futuro dei giovani sportivi e potersi sentire parte di una comunità appassionata che condivide la stessa dedizione al basket e ai valori rappresentati da Olimpia Milano è il nostro primo obiettivo.