L’Olimpia affronterà l’ultima giornata di campionato a Sassari con la certezza matematica del primo posto ma il resto è tutto da decifrare. La situazione di classifica non chiarisce nulla, né in merito all’avversaria del primo turno né per quanto riguarda la parte di tabellone della squadra a parte il quarto posto di Cremona, matematico anche quello. Ecco un breve riassunto di quello che può accadere partendo dalle partite che si devono giocare il 4 maggio.

Cantù-Varese: è la più importante perché Cantù, vincendo, eliminerebbe Varese e qualificherebbe per i playoffs tutte le squadre attualmente a quota 30 ovvero Venezia, Pistoia, Trento e Sassari in ordine di classifica avulsa. Se Varese perdesse e le altre quattro ottenessero tutte lo stesso risultato (oppure se Varese vincesse ma le quattro vincessero tutte), la prima avversaria di Milano sarebbe Sassari (ottava) mentre nella stessa parte di tabellone ci sarebbe, con Cremona, l’Umana Venezia. Varese comunque non dipende solo dalla propria vittoria perché anche una parità-record a cinque squadre la vedrebbe al nono posto.

Venezia-Avellino: la Reyer è la squadra messa meglio perché vincendo è quinta in ogni situazione di classifica e in ogni caso è già qualificata. Ha scontri diretti favorevoli con tutte (differenza punti con Sassari e Pistoia; 2-0 con Trento) ed è premiata anche negli arrivi a tre e persino in quello a cinque. Affronta però Avellino (13-1 nel girone di ritorno) che acciufferebbe il secondo posto se Reggio Emilia dovesse perdere con Bologna.

Caserta-Trento: la Dolomiti Energia ha rovinato molto perdendo in casa con Venezia e gioca una partita drammatica a Caserta, che deve vincere per sfuggire alla retrocessione. Trento deve evitare di finire alla pari con Venezia però ha un vantaggio notevole, quello di eliminare Varese in caso di parità. Quindi se fosse l’unica a perdere tra le quattro a 30 e venisse raggiunta da Varese sarebbe comunque qualificata e ottava (quindi affronterebbe l’Olimpia).

Capo d’Orlando-Pistoia: l’Orlandina è salva in ogni situazione, Pistoia deve vincere. Se vince è dentro i playoffs, se perde rischia perché lo scontro diretto con Varese la penalizza e quindi dipenderebbe molto dagli altri risultati.

Sassari-Milano: il Banco di Sardegna è qualificato in ogni caso. Ma nelle parità a quattro o anche a cinque (con la vittoria di Varese e la sconfitta delle altre quattro) è sempre ottava. Finirebbe quinta solo se fosse l’unica a vincere tra le squadre a quota 30, sarebbe settima in tutti gli arrivi a 32 con tre o quattro squadre coinvolte. Volendo evitare l’ottavo posto deve battere l’Olimpia ma poi dipenderebbe comunque dai risultati altrui.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link