L’Olimpia torna domenica alle 18.15 al Mediolanum Forum per la nona di campionato contro The Flexx Pistoia, che ha fatto rumore nell’ultima settimana per la prova da record, 43 punti con 10 triple, di Terran Petteway. L’Olimpia è prima in classifica, 8-0 il record, e punta a migliorare ancora la lunghezza della striscia vincente iniziale, la più ampia dal 1973/74.
I PRECEDENTI – La squadra attuale di Pistoia è in Serie A da quattro anni. In questo arco di tempo ha giocato contro l’Olimpia 11 volte. Il bilancio è 9-2 per l’Olimpia, 6-0 a Milano e 3-2 a Pistoia. In regular season è 6-0 totale per l’Olimpia. Invece nei playoffs siamo 3-2, con il precedente che risale alla stagione 2013/14, quarti di finale con fattore campo rispettato in tutte le gare. Tuttavia Pistoia ha giocato in Serie A anche tra il 1992/93 e il 1998/99 (anno della retrocessione). In quell’arco di tempo le due squadre si sono affrontate 15 volte. A Milano il record era 8-0 a favore dell’Olimpia; a Pistoia era 4-3 per la squadra toscana. Tecnicamente però si trattava dell’Olimpia Pistoia che non è la stessa società pur avendone di fatto ereditato la storia. L’ex di turno è Daniele Magro, tornato a Pistoia, dopo un anno a Milano in cui ha vinto scudetto e Coppa Italia.
PISTOIA: COSI’ FINO ADESSO – Nell’ultimo turno, contro Trento, Terran Petteway ha segnato 43 punti con 46 di valutazione che rappresentano i record assoluti fino ad oggi della stagione così come le 10 triple realizzate. I 43 punti sono anche record societario. Petteway viaggia a 14.5 punti di media con il 32.5% nel tiro da tre punti. Nathan Boothe viaggia in doppia cifra media. Pistoia è prima nei rimbalzi difensivi. Andrea Crosariol ne cattura 3.3 in attacco e 7.0 in totale. Nel frattempo, l’ala Chris Roberts (ex Caserta, Siena, quest’anno Fortitudo Bologna in A2) ha preso il posto di Corey Hawkins. La squadra toscana, allenata per il secondo anno da Enzo Esposito, ha un bilancio di 3 vinte e 5 perse ma è 0-4 in trasferta.
GLI ARBITRI – La partita tra Milano e Pistoia sarà arbitrata da Massimiliano Filippini, Lorenzo Baldini e Denny Borgion.
OLIMPIA DA RECORD, PRIMA 7 POI 8… – Per la prima volta dalla stagione 1973/74 l’Olimpia ha vinto le prime otto partite della stagione. Finora si era sempre fermata dopo sei successi. Nella stagione 1983/84 venne sconfitta alla settima giornata da Livorno. Nel 1985/86 la Simac Milano perse soltanto quattro partite nella regular season, ma la prima fu alla settima giornata a Cantù mentre nel 1992/93 la Stefanel Trieste sconfisse la Philips Milano negandole i sette successi iniziali. Nel 1994/95 fu la Birex Verona a fermare Milano dopo sei vittorie consecutive iniziali. Infine nel 2010/11 l’Armani Jeans Milano, dopo aver vinto le prime sei partite, fu sconfitta a Montegranaro.
NOTE OLIMPIA – L’Olimpia ha vinto 51 delle ultime 52 partite di regular season giocate in casa in Italia. Le ultime tre della stagione 2012/13, tutte quelle delle stagioni 2013/14 e 2014/15, 14 su 15 nella stagione 2015/16 e le quattro giocate finora in questa stagione… I 26 punti segnati da Kruno Simon a Brescia sono record personale nel campionato italiano (precedente 25) ma non in maglia Olimpia con la quale ha segnato anche 28 punti in Eurocup la passata stagione… Milan Macvan è il sesto rimbalzista offensivo del campionato con 3.0 a partita… L’Olimpia è stata la prima squadra in Serie A a raggiungere i 100 punti in una singola gara, contro Caserta… Per Awudu Abass contro Caserta non c’è stata solo la miglior prestazione con la maglia di Milano (21 punti), ma per la prima volta in carriera ha terminato la gara senza alcun errore al tiro: 5/5 da due, 3/3 da tre punti e 2/2 ai liberi. Il suo record di punti resta di 34 nella stagione 2015/16 con la maglia di Cantù realizzato a Venezia… Milan Macvan è il miglior giocatore del campionato nel plus/minus, la statistica che misura il punteggio con ogni giocatore in campo. Con lui sul parquet l’Olimpia in media supera gli avversari di 13.6 punti per gara. Al terzo posto figura Davide Pascolo con +7.8… Jamel McLean è secondo nella classifica del tiro da due con il 69.1%. Dopo otto gare di campionato, McLean ha 29/42. Nella sua prima stagione italiana aveva il 59.4%.
L’ATTACCO DELL’OLIMPIA – L’Olimpia è prima nel campionato di Serie A in valutazione, punti e assist. Ecco il dettaglio.
Statistica | Valore | Pos. | Note |
Valutazione | 101.5 | 1° | Avellino 2° con 93.6 |
Punti | 87.0 | 1° | Reggio Emilia 2° con 84.4 |
Rimbalzi | 40.4 | 2° | Trento 1° con 40.8 |
Rimb. Off | 12.8 | 2° | Trento 1° con 14.5 |
Rimb. Dif. | 27.6 | 2° | Pistoia 1° con 27.9 |
Assist | 19.6 | 1° | Avellino 2° con 19.5 |
Tiri da 2 | 56.6% | 2° | R.Emilia 1° con 56.7% |
Tiri da 3 | 37.8% | 3° | Avellino 1° con 40.7% |