Sabato 26 ottobre, in occasione della partita Olimpia Milano vs Napoli, l’Unipol Forum ha ospitato l’Opening Challenge di Armani Junior Program, l’evento che ha inaugurato l’apertura della stagione dei tornei Olimpia Challenge.
Questi appuntamenti, riservati alle società di Armani Junior Program, si svolgeranno sul parquet del Forum prima di alcune partite casalinghe di Olimpia Milano, e coinvolgeranno ogni categoria, dal minibasket al settore giovanile, maschili e femminili, dal baskin al basket integrato.
L’Opening Challenge ha portato in campo 24 società e altrettante squadre, suddivise nelle categorie Aquilotti e Scoiattoli per il minibasket, ed Esordienti e Under-13 per il settore giovanile, in una giornata di festa e divertimento.
L’evento, svoltosi dalle 15:00 alle 18:00, ha offerto un ricco programma di tornei, finali e premiazioni che ha coinvolto centinaia di giovani atleti.
Durante la prima fase di qualificazione, dalle 15:00 alle 17:00, tutte le squadre hanno giocato con grande entusiasmo sui campi assegnati, per poi spostarsi sul campo centrale dove si sono svolte le semifinali e le finali del torneo, in cui si sono alternate nelle categorie Scoiattoli, Aquilotti, Esordienti e Under-13, le squadre che hanno ottenuto il maggior numero di vittorie nella fase precedente.
Le fasi finali hanno visto trionfare le squadre, Under 13 (Virtus Cornaredo), Esordienti (Scuola Basket Ticino), Aquilotti (Apo San Carlo), Scoiattoli (Bionics Buccinasco) nelle rispettive categorie, lasciando spazio poi alle premiazioni di tutte le squadre partecipanti.
Durante le finali e le premiazioni, la mascotte dell’Olimpia ha intrattenuto il pubblico e i partecipanti, coinvolgendo i ragazzi e le famiglie sugli spalti con foto, autografi e il lancio di gadget di Olimpia.
Tutte le squadre sono state richiamate una a una sul campo centrale per scattare una foto insieme a Fiero Guerriero, e ricevere la sacchetta di Nesquik, contenente le merende per tutti gli atleti e gadget di Olimpia.
Le premiazioni hanno coinvolto anche gli MVP di ogni società, selezionati dai rispettivi staff, che hanno ricevuto l’opportunità unica di scendere in campo durante l’intervallo della partita serale contro Napoli per una partita di esibizione.
La festa si è spostata poi durante la partita della sera che ha visto partecipare più di 2400 persone provenienti dalle società sportive AJP.
Alcune tra le società presenti come Almenno Basket, Basket Canegrate e Polisportiva San Giuliano, tra le più numerose della partita, hanno avuto l’opportunità di realizzare il tunnel d’ingresso per i giocatori. I dirigenti di queste società hanno potuto invece vivere un’esperienza esclusiva nell’area hospitality.
Durante la partita, sono stati diversi i momenti che hanno richiamato la passione e il tifo delle società AJP. Tra questi, la AJP CAM ha dato visibilità ai ragazzi e alle ragazze delle società sportive, trasmettendo il loro entusiasmo sul maxischermo e coinvolgendo tutto il pubblico.
Le società partecipanti in campo al Opening Challenge sono state: Almenno Basket, APO San Carlo, Ardor Bollate, ARS Rovagnate, ASD Idea Sport Pallacanestro, Basket Canegrate, Bionics Buccinasco, Canottieri Milano Basket, Cavallino Poasco, Cinghiali SBT, Dresano Basket, Eagles Gudo Visconti, Gamma Basket Segrate, GSO Don Bosco Arese, Nuova Argentia Pallacanestro, Nuova Pallacanestro dell’Adda, Pallacanestro Cerro Maggiore, Polis Senago, Polisportiva Kolbe, Polisportiva San Giuliano, Sanga Milano Repower, Sporting Murialdo, USOB, Virtus Cornaredo Basket.























